Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da amd-novello
si era bloccato l'update via internet? ma il lettore funzionava?
Figurati, nessun problema. In pratica, dopo il primo aggiornamento, dal firmware montato all'acquisto, al fw 531, no problem. I successivi aggiornamenti sia da internet che da cd non mi sono mai andati. si bloccavano (e tutt'ora si blocca il 544 in questione) con il display del lettore che indica PREP.
Ma sai qual'è il bello? che se spengo tutto una volta bloccatosi, il lettore poi non fa una grinza. si riaccende con il fw 531. che a questo punto mi terrò stretto. Il lettore tanto mi ha sempre letto tutto di tutto. anche bd dei quali avevo letto ci poteva essere qualche prolemino. In assistenza, se mai lo porterò, appena il mio regale sedere deciderà di muoversi...:D
E' ovvio a questo punto che sia il mio lettore ad essere difettato. come non lo so. dove l'ho piazzato la prima volta poi è rimasto...coccolato e riverito...mah...ci avessi fatto qualcosa di brutto...purtroppo capita...
-
come mai risulta dismissed?
-
per ironia.
sai come quando si dice: "bocciato!"
in realtà sta più a rappresentare una ipotetica, ma piuttosto vicina, sostituzione (con nuovo modello non necessariamente LG) e successiva riparazione in garanzia. :D
-
Ho un problema,volevo aggiornare il lettore visto che mi segnala(ogni volta che lo accendo),che disponibile un aggiornamento fw.
Il mio problema è questo:il lettore è collegato tramite wi-fi col modem di alice,purtroppo a casa mia la velocità non supera i 300k e quindi non riesco ad aggiornare il lettore,perchè vado fuori timeout.
Ho scaricato il fw dal sito lg,caricato sulla chiavetta usb,ma a questo punto non riesco a fare niente,perchè l'agg.il lettore cerca sempre di scaricarlo direttamente.
Cosa devo fare per farlo caricare dalla usb?
Grazie a chi mi può dare una mano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da brock66
Cosa devo fare per farlo caricare dalla usb?
Grazie a chi mi può dare una mano.
Disabilita wi-fi inserisce la chiavetta con il firmware. Dalle opzioni vai all'aggiornamento, fà tutto il 390
-
@dratta
dove disattivo il wi-fi?
io ho provato a toglierlo,ho anche fatto il reset di fabbrica,ma il lettore cerca sempre l'aggiornamento(come se ci fosse il collegamento),mi dice non trovato,ma non me lo fa caricare dall'usb......
-
il wifi lo togli dalle impostazioni
il messaggio appare ogni volta che lo accendi perchè almeno una volta lo ha trovato
basta che gli dici di nascondere la richiesta automatica e che lo scaricherai manualmente. quando appare il messaggio c'è un icona sotto da selezionare oppure un tasto non ricordo che dice di non mostrarlo +
-
Che noia, ieri tutto gasato avevo due mkv da vedermi...
niente.
era la prima volta che volevo vederli... in pratica ho un hd wd con due partizioni, una win e una mac-os.
su quella mac-os non vede il mkv... non lo vede proprio non che non lo legge. ne sapete nulla? :(
-
Ma come fa il povero lettore a discriminare una partizione dall'altra?
-
Il file c'è, ma non lo vede il file.
Sull' altra invece non riesco a copiarcelo lo stesso mkv, mi da errore0.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
su quella mac-os non vede il mkv... non lo vede proprio non che non lo legge.
Naturalmente. Il lettore non legge partizioni o dischi formattati con file system HFS. Solo FAT32 e NTFS.
-
Ah... pensavo di si, ne ero convinto anzi.
Però la vede... ma non ci legge dentro...
Invece puo essere che l altra è fat32, quindi un mkv da 8 non si puo trasferire. Devo formattere in ntfs per forza allora... oppure un programma che splitta gli mkv ed amen...
ora mi è venuto in mente che potrei installare il cd che ci hanno dato sulla partizione virtuale del mac con xp dentro, cosi da farli leggere in rete gli mkv. la velocita regge un formato cosi pesante o andra a scatti?
-
Difficile che ce la faccia ma conviene provare
In wireless è quasi impossibile
-
Tentar non nuove hai ragione... provo e vi faccio sapere anche a voi
@dave
grazie , avevi ragione, ho formattato in ntfs e finalmente legge l' mkv in questione.
pero c'è un problema lo stesso... lo legge a scatti nell audio...è come se ogni 2-3 secondi costantemente si bloccasse x un millesimo di secondo l audio, ma si sente aimè e non rende possibile la visione..è un audio a scatti, devo vedere se anche sul pc lo stesso file fa questo difetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
pero c'è un problema lo stesso... lo legge a scatti nell audio..etto.
prova a cambiare le impostazioni del lettore 24/50Hz...forse non riconosce in automatico la cadenza del file