Visualizzazione Stampabile
-
non metto in dubbio che possa essere utile,tutt'altro..anche io li uso..
quello che metto in dubbio è il considerare l'acquisto di un prodotto come questo alla luce della qualità di riproduzione divx...
chi prende questo lettore lo fa per il deinterlacing e upscaling del reon...chi prende l'lg per la compatibilità...
capisco che possa essere importante..ma il punto è:se legge benissimo i dvd,il fatto che legga male i divx può essere un elemento determinante?
poi non riesco ad immaginare come si possano fare raffronti corretti..i divx vengono da fonti variabili,quindi non si possono fare neanche confronti incrociati fra utenti e lettori sullo stesso materiale se non con estrema difficoltà...
ps-prova i nuovi media player...quanto a compatibilità se la mettono in tasca la ps3...per non parlare del maledetto limite del fat32...cose da suicidio di massa...:mad:
-
Il BDp2500 ha un grosso limite nella porta USB che lo rende poco multimediale e se aggiungiamo che nonostante il Reon io non ho visto grandi differenze con il resto dei prodotti che ho avuto (tanti) e che come qualità costruttiva (almeno l'esemplare che ho avuto io) lasciava molto a desiderare (plasticoso e rumoroso nella meccanica...oltre al fatto che ogni tanto si bloccava sull'immagine durante la visione dei DVD) non vedo tutta questa convenineza nello sceglierlo.
Io ho esordito in questa discussione chiedendo ai possessori: ma davvero vedete queste migliorie dovute al Reon?
No perchè io non le ho viste...tutto qui!
-
qualcuno mi puo rispondere?
comunque ragazzi stiamo parldano di primi lettori blu ray, quanto ci è voluto che facessero lettori dvd validi?fatevi anche questa domanda..prima di litigare...
questo samsung è un buon lettore..ma ragazzi sono 250 euro per apparecchio che legge solamente..!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
No perchè io non le ho viste...tutto qui!
Ok. Mi sembra chiaro che a te questo apparecchio non ha dato le soddisfazioni che probabilmente ti aspettavi.
Lo hai ribadito più volte.
Hai anche specificato che hai scelto un altro lettore.
Direi che il tuo parere è chiarissimo, e negativo sul lettore in oggetto.
A questo punto, visto che per altri acquirenti invece i difetti da te lamentati sono di entità "sopportabile" o "accettabile", direi che la questione può chiudersi qui.
Non è che la polemica "per me va bene"-"per me fa schifo" serva a qualcosa, e comunque nel Forum non è gradita.
Se volete parlare di altri lettori fatelo aprendo altri thread, o scrivendo nei thread opportuni.
Grazie a tutti per la collaborazione.
Ciao.
-
@eribanno sono 250 euro(a dire il vero 199) per un apparecchio che legge i bd(solo l'ottica costa 60 euro) e i dvd in maniera analoga a lettori che costano molto di più(pioneer,panasonic)...la lettura degli altri formati è secondaria visto il target a cui si riferisce il prodotto...
nessuno litiga,i toni erano anche pagati,era solo uno scambio di opinioni...;)
legge gli avchd..per vedere un qualunque file in alta definizione deve essere convertito in formato avchd masterizzato in udf 2.5
è stato scritto e spiegato più volte..:rolleyes:
la ps3 è un media player..è normale che lei lo legga...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
stiamo parlando di un lettore blu-ray...un lettore fatto per l'alta definizione...già sapere come si vedono i dvd è un pò fuori,ma ammissibile vista la quantità di dvd in circolazione...ma i divx(il 90% dei quali ricordo essere illegali)...
se volete qualcosa che renda bene con i divx dovete andare su macchine fatte apposta...i media player costano oramai 100 euro e hanno una qualità e compatibilità che anche la ps3 si sogna..
imho è già tanto che li legga...:rolleyes:
Non posso che quotarti in toto. Non credo che nessuno di noi non abbia un piccolo posticino sotto la TV da dedicare ad un apparecchietto multimediale dedicato ai divx, xvid, mkv, wmv, ecc...
-
Come utente sono d'accordo anche io.
Come moderatore, invece, robertocastorina rimuovi il quote integrale. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Il BDp2500 ha un grosso limite nella porta USB che lo rende poco multimediale
E questo sarebbe un grosso limite di un lettore BD (cioè di una macchina nata per leggere egregiamente i BD)?:D
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
e che come qualità costruttiva (almeno l'esemplare che ho avuto io) lasciava molto a desiderare
Vero, come tutti i lettori entrylevel (compreso quello che possiedi):D
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Io ho esordito in questa discussione chiedendo ai possessori: ma davvero vedete queste migliorie dovute al Reon?
No perchè io non le ho viste...tutto qui!
Io si!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
robertocastorina rimuovi il quote integrale. Grazie.
Scusa, non mi ero accorto.
-
Vorrei chiarire che la mia non è una presa di posizione contro il Samsung in oggetto ma essendo in un forum tecnico vorrei veramente capire se chi ce l'ha a casa ha fatto dei confronti seri per stabilire se questo processore Reon che monta fà davvero la differenza!
-
Approfittando della offerta di saturn stasera ho comprato il suddetto lettore a 199 €, anche perche i file multimediali li legge la tv e mi serviva un lettore bd-dvd.
-
ragazzi veloce veloce samsung 2500 o panasonic bd60? solo visione blu ray grazie
-
allora...fino a schermi 50" la differenza è poca(ma non vuol dire che non c'è..su alcuni lcd sharp che mi sono passati sottomano era evidente anche su un 32") se lo paragoniamo a lettori comunque mediamente buoni(ad es.sony)..
da schermi sui 50"(in firma)la differenza c'è tutta anche con gli altri lettori...grossomodo equivale al pioneer lx51 e 71...ai panasonic(è un pò meglio)...insomma tutti prodotti su fasce di prezzo più alte...
il punto di forza è il deinterlacing e l'upscaling,quindi i dvd...bisogna provarne molti perchè da mia esperienza i migliormenti si notano solo con i dvd di media qualità...quelli scadenti restano scadenti,quelli buoni restano buoni..è sul numero che si vede quindi il miglioramento...
i filtri non si possono usare...sono quasi indecenti...:(
@mcfabrizio sono identici o quasi in lettura bd..come tutti i lettori;)
ps-non chiedetemi altri paragoni..è stato detto che non si possono fare continuamente...quello che ho fatto io è solo per linee generali e per spiegare dove si vede l'operato del Reon...non spingiamoci oltre;)
-
ho appena finito di chattare con il supporto tecnico Samsung americano, a proposito del firmware 2.6 sparito dopo pochi giorni dalla pubblicazione, mi ha spiegato che è stato rimosso in quanto non apportava nessun miglioramento rilevante.
Però di quale miglioramento si trattasse non me l'ha detto...
-
secondo me faceva qualche danno rilevante...:D :asd: