...hai visto Gigil che prevedo il futuro ?
Ed a proposito del 115 prevedo che monterà questo nuovo super Ess Sabre
http://www.esstech.com/index.php/en/...dynamic-range/
Visualizzazione Stampabile
...hai visto Gigil che prevedo il futuro ?
Ed a proposito del 115 prevedo che monterà questo nuovo super Ess Sabre
http://www.esstech.com/index.php/en/...dynamic-range/
complimenti per la scelta del grande prodotto(105d) dot, ricorda che il 105 inizialmente è molto scuro come suono,ha bisogno di un rodaggio importante minimo 100 ore , poi cominci a trarre conclusioni.
Scusate, ma il mio amico Paolo (possessore di 105) sostiene quanto segue.
Una volta installato l'ultimissimo firmware (cosa che io non ho fatto) utilizzando le uscite bilanciate per i frontali e le sbilanciate per il resto si crea una incredibile commistione dei segnali tra canali anteriori principali, centrale e posteriori.
Ha scritto alla Oppo esponendo la questione e l'ingegnere responsabile dopo alcune prove ha ammesso che è fondata.
Nessun altro di noi che usi lo stesso tipo di configurazione è in grado di confermare il problema? :eek:
Cosa significa commistione in campo audio mch?
Significa un un casotto.....
Esatto!!!
Con qualsiasi fw, questa cosa si crea, se le uscite stereo dedicate (sia bilanciate che non) vengono impostate, nell'apposita voce di menu "segnale stereo", come "stereo down-mixed", invece di "frontale S/D".
Potrebbe essere che l'ultimo fw commistioni/incasotti (:D) questa selezione?
Io ho installato l ultimo firmware ma di casotti neanche l ombra , logicamente setto frontale s/d , io poi uso le sbilanciate stereo anche per il mch
Buonasera,
Credo di aver letto qualche tempo fa nelle pagine iniziali che era preferibile settore stereo down-mixed,ora mi dite S/D.Potete riaggiornarci su quale di queste dobbiamo contare e perché?
Grazie delle risposte anche se diverse
Se usi le uscite stereo dedicate per i frontali del multich come ziky allora "frontale s/d", oppure se usi come me le stereo dedicate per un collegamento solo stereo e le tutte le multich (comprese le front) per il multich allora "stereo down-mixed".
Ciao a tutti,
avevo finalmente deciso di passare dall'Oppo 95 al 105 convinto che, come accadeva per la serie precedente, il fratellino minore (il 103) non avesse le uscite multicanale analogiche.
In realtà ho scoperto che sia il 103 che il 105 sono dotati di uscite MCH analogiche.
A questo punto, secondo voi, conviene spendere di più per l'Oppo 105?
Quali sono le differenze principali, tra i 2 modelli, che giustificano la differenza di costo?
Grazie in anticipo
La qualità dei circuiti dedicati alle uscite multicanale. Dai un'occhiata alla prima pagina del thread.
Come detto da Fabio, la migliore conversioni audio multicanale, ma anche l'uscita stereo dedicata, comunque, sono le stesse che c'erano tra il 93 ed il 95, oltre, se non ricordo male, l'ingresso usb asincrono presente solo sul 105.
Ma a questo punto non ti conviene aspettare il nuovo modello?
Campa cavallo! Anche perchè si chiama RAF e non Giobbe:D;)