Vale la pena aspettare 2 mesi e prendere questo anziché il Philips 9600 o l'onkyo Sp809? Il lettore mi serve anche come lettore cd/audio e verra collegato ad un kit ht-s 9405thx chebmi e stato regalato... Grazie
Visualizzazione Stampabile
Vale la pena aspettare 2 mesi e prendere questo anziché il Philips 9600 o l'onkyo Sp809? Il lettore mi serve anche come lettore cd/audio e verra collegato ad un kit ht-s 9405thx chebmi e stato regalato... Grazie
Mah, un Oppo 95 (e in generale qualsiasi lettore che vada oltre i 250/300 euro) mi sembra un filo sprecato da inserire in un sistema come quello che hai citato. Poi ovviamente ognuno è libero di fare le sue scelte ...
Uhm e quindi cosa mi consiglieresti di fare? L'ht so che me l'hanno ordinato ma non e ancora arrivato... Avendo a disposizione un regalo su quella cifra potrei farlo cambiare conml'oppo...resta il fatto che poi avrei 1000 euro da spendere io per l'ht, posso combinare qualcosa di buono on quella cifra? Magari anche un Po alla volta?Citazione:
Originariamente scritto da vodolaz
l'OPPO è mooolto più su: con il budget che hai, devi dirottare le mire su prodotti più consoni a quel budget. L'oPPO si che è bello e che è un gran prodotto, ma da solo si mangerebbe tutto :boh:, e tu non hai ancora nulla... :nonsifa:
come lettore vedi un panasonic 3d da 200 euro, il resto lo usi per il kit Diffusori/Amplificatore-decoder
walk on
sasadf
Prendi l' oppo bd 93, che per le funzioni e la sezione video e' identico al 95, i soldi che risparmi li unisci ai 1000 a disposizione e ti compri un buon ampli e le casse frontali, magari dai un occhiata ai mercatini, ai demo di negozi o usato in generale, poi aspetti e piano piano inserisci gli altri componenti, i passi si fanno un po' alla volta, e, questa volta sono d' accordo con sasadf, l' impianto deve essere equilibrato e il budget ripartito abbastanza equamente tra i vari componenti.
Se puoi bloccare l'ordine, ed hai così a disposizione circa 2000€ in totale, puoi fare già qualcosa di discreto, magari lasciando perdere anche l'Oppo 93 che comunque viaggia sui 700.
Io piuttosto privilegerei un buon ampli AV con discreti DAC e dei buoni diffusori, e starei su un lettore unico CD/DVD/BD da non spendere più di 300/400 magari da collegare all'ampli in SPDIF coassiale.
Oppure potresti partire con i soli frontali in 2.0 e poi col tempo completare il parco diffusori in 5.1, o ancora rivolgerti al mercatino dove con un po di attenzione si trovano buone occasioni.
Ma stiamo andando molto OT ... conviene spostare la discussione altrove.
Oggi mi è arrivato il nuovo giocattolo, ordinato subito dopo averlo ascoltato nel bellissimo impianto di Kaio (grazie ancora per l'accoglienza!). Le prime impressioni una volta estratto dalla confezione (bellissima!) e collegato in fretta e furia ad un pre McIntosh C2300 (cui era in precedenza collegato un lettore cd/sacd McIntosh MCD201 e, come muletto, un Denon DCD-510 AE) con cavi bilanciati di modesta entità sono assolutamente le stesse che avevo avuto a casa di Kaio: si tratta imho di un prodotto dalle ottime performance audio in assoluto e dal rapporto q/p miracoloso.
Per ora la prova, molto veloce e senza aver effettuato il tanto decantato rodaggio, ha riguardato solo la parte stereofonica con un paio di CD e SACD. Quello che è stato subito chiaro alle mie orecchie, nonostante il pochissimo tempo avuto a disposizione, è che il nostro non è minimamente paragonabile ad un lettore cd entry level come il mio vecchio Denon da 2-300 €, come si era detto in queste pagine. Troppo superiore in OGNI parametro l'Oppo. Mi riservo di tornare a parlarne più approfonditamente fra un po' di tempo, quando avrò metabolizzato il carattere e le peculiarità della creatura :)
Un grazie anche a Edogheri per l'assistenza pre-acquisto :)
Citazione:
Originariamente scritto da akira yuki
mah come osi controbattere il parere di qualche operatore del settore che NON vendo oppo, o qualche pseudo recensore di riviste?:D
ormai il 95 è stato metabolizzato come ciofeca in mch e che non va oltre un lettorino cd da 300 euro.
è tutto scolpito nella roccia, per me il tuo è stato un acquisto azzardato:D:asd:
:asd: la verità è che sono fortunato e che la sinergia con il mio impianto è eccezionale :asd:Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
Sto ascoltando Scratch my back di Pietro Gabriele, volume a palla grazie alla momentanea assenza di vicinato: più alzo il volume e più mi rendo conto delle differenze con il vecchio muletto Denon (di cui mi sono fortunatamente liberato :D ). Ma come si fa a non dire che 'sto giocattolo è un ANCHE un bel lettore cd?
questa è la parte importante,cioè averlo acquistato dopo averlo ascoltato.Citazione:
Originariamente scritto da akira yuki
poi,il fatto che l ascolto sia avvenuto a casa mia e che l insieme ti sia piaciuto,non puo che farmi piacere. :)
ti confesso che ero molto curioso di avere un parere da te,vista la catena che hai e la tua abitudine a sorgenti di alto livello,e il fatto che il povero 95 ti stia regalando buone sensazioni da subito,per me ha un certo valore.vedremo poi se anche al tuo giovera un certo rodaggio.
ps
hai poi fatto quel lavoro sulla rete elettrica?
Io posso dire ,e non solo io ma sopratutto chi lo ha ascoltato e che mastica 2 canali da un bel po',che in stereo va' + che bene,ed il mio e' ancora in rodaggio(ha a malapena 5 ore di lavoro)su un impianto composto dalle B&W 802D+Krell Ksa200S.
Certo modificandolo a discreti la musica cambiera' e non di poco...ma stiamo ancora aspettando sti famosi coperchi :D
Hai PM ;)Citazione:
Originariamente scritto da kaio
Sono passato al basso del violoncello di Suzuki che interpreta Bach, mi sembra che l'Oppo sia in grado di assecondare le Elipsa nel rendere molto agevolmente qualunque genere senza particolari idiosincrasie. Raramente mi si è stampato in faccia un sorriso del genere dopo un acquisto :D
A quanto pare questo OPPO stà ritornando dalle ceneri:D
fatto!Citazione:
Hai PM
ehh,il rapporto qualita prezzo,specialmente per chi è abituato a certe categorie di prodotti,qui è imbarazzante.Citazione:
Raramente mi si è stampato in faccia un sorriso del genere dopo un acquisto
il 95 è sempre piacevole,in tutte le situazioni.l importante è non cercare una riproduzione radiografante,perchè non è nel suo carattere,
il che non vuol dire che sia privo di dettaglio,anzi,ma solo che non ha l abitudine di tenere avanti la gamma alta/altissima,che genera iper-dettaglio,ma fa anche aumentare la fatica d ascolto,che se non ricordo male è tra i tuoi incubi.
io,dopo molti confronti con possessori e appassionati sono giunto a questa conclusione.
vedremo se anche tu sarai di questo parere.:)
In effetti il dettaglio non mi sembra mancare per il momento e, dopo qualche ora di ascolto, di fatica d'ascolto nessuna traccia (ricordi bene il mio "incubo" :D ). In parte è sicuramente dovuto a quanto dici.Citazione:
Originariamente scritto da kaio
Ora lo metto in play continuo per due-tre giorni e nel week end mi dedico ad una sessione d'ascolto più critico. Sono iper-curioso di capire se, in questo caso, il rodaggio avrà influenza (ricordo che nel caso del validissimo - ma delicatissimo - McIntosh MCD201 non avevo rilevato differenze particolari dopo un centinaio d'ore).