ma infatti è quello che ,almeno a me , fa dispiacere!
potevano limitarsi a usare il nuovo codec ma senza utilizzo di filtri
e invece neeein :(
Puoi trovare altri screeshots in png prima e dopo nella pagina precedente comunque
ciao
Visualizzazione Stampabile
ma infatti è quello che ,almeno a me , fa dispiacere!
potevano limitarsi a usare il nuovo codec ma senza utilizzo di filtri
e invece neeein :(
Puoi trovare altri screeshots in png prima e dopo nella pagina precedente comunque
ciao
Ma se diamo retta a Vincent, ossia che la pulizia non sia dovuta ai filtri, ma a un possibile nuovo master, andrebbe benissimo. Ma non metto in dubbio che ci sia un utilizzo, forse minimo, di dnr. Comunque questi screen parlano chiaro, la vince la nuova edizione... L'ardua sentenza a chi lo vedrà.
....eppure...le voglio vedere le collezioni su dvdprofiler di alcuni dopo il 7 luglio! :D
scherzo ragazzi....... dai non perdiamoci tempo piu di tanto....sicuramente avremo modo di costatarlo con mano direttamente noi del forum....senza affidarci a ss qualsiasi! ;)
Appunto ;) Salvo notizie allarmanti last minute prenderò questa nuova edizione. In parte perchè credo che si sia alzato un polverone inutile.Citazione:
Originariamente scritto da hiroshi976
Per quel che riguarda la questione mpeg2: è vero che è un codec vecchio e poco efficiente. Questo vuol dire che i BD in mpeg2 fanno schifo? Mediamente no (anzi ci sono esempi di mpeg2 eccezionali). Sarebbero migliori questi BD se fossero stati codificati in AVC (o VC-1). Molto probabilmente si. Questa è la verità. Ed è giusto che nel 2010 l'mpeg2 vada in pensione. I limiti maggiori dell'mpeg2 si notano su master difficili. Su un master perfetto la scarto tra mpeg2 e AVC non è molto. In master come predator (o robocop, commando) che non brillano per pulizia l'mpeg2 va un pò in crisi generando quel tipico disturbo-rumore dovuto alla compressione, che NON è grana, e per questo motivo va eliminato.
sacrosante parole. Infatti la stessa sensazione di rumore video accentuato da una compressione non efficiente è come diceva vincent visibile in titoli quali commando, kiss of the dragon.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Direi che ormai lo possimo definire in pensione, guardate queste percentuali sui bluray statunitensi dalla nascita del formato ad oggiCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
2006
Mpg2 69.40 %
2007
Mpg2 23.59 %
2008
Mpg2 6.02 %
2009
Mpg2 2.41 %
2010
Mpg2 0.75 %
che vada in pensione sì...che si definisca osceno e schifoso direi di no...e penso che su questo siamo tutti(o quasi)d'accordo
Concordo, vista la qualità di alcuni DVD usciti recentemente. Se il bitrate viene mantenuto alto (a discapito dei contenuti extra), l'mpeg2 può ancora dire la sua, pur essendo considerabile ormai come obsoleto.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Continuano ad arrivare screen completamente contradditori. Questi sono stati spianati con il DNR, quelli precedenti invece appena appena :rolleyes:
Il 7 luglio è ormai vicino. Io spero oltre che al video, abbiano migliorato con un remix anche l'audio, soprattutto ita (anche se ne dubito... :( ). :rolleyes:
Speramo proprio de si.
Ed eccoci finalmente alla prima rece d'oltreoceano. BluRay.com,stronca senza mezzi termini la resa video della Hunter edition per colpa dell'uso massiccio di DNR :mad:
Il recensore dice che chi e' amante dei trasferimenti piu' fedeli possibili alla pellicola originale (praticamente tutti noi amici del forum :D ) restera' assolutamente deluso dal risultato. Che dire,io dopo questa conferma direi che passo e mi tengo la vecchia edzione anche se questa esce a prezzo budget. IMHO proprio non ne vale la pena,odio troppo il DNR e questa sembra la sagra della smerigliatura:rolleyes:Chissa' perche' pero' temo che in tantissimi lo prenderanno lo stesso...
Link alla rece:
http://www.blu-ray.com/movies/Predat.../11375/#Review
Quindi i sospetti erano fondati...:cry: :cry:
Passo anch'io..meno male che non ho venduto la precedente edizione BR..:)
A questo punto ci si chiede il perche' di una nuova uscita...