come si comporta con i dvd SD upscalati? le ultime notizie sul gemello pioneer sono ben auguranti,... si parla di superiorità rispetto al 868 ed al Toshi XE1... sarebbe interessante capire come va il Sony anche sotto questo profilo.
Visualizzazione Stampabile
come si comporta con i dvd SD upscalati? le ultime notizie sul gemello pioneer sono ben auguranti,... si parla di superiorità rispetto al 868 ed al Toshi XE1... sarebbe interessante capire come va il Sony anche sotto questo profilo.
Non è esatto: YCbCr è in realtà la sigla che denota la codifica component standard che è su livelli 16-235 e encoding 8 bit.Citazione:
Originariamente scritto da Daytona
E' la stessa codifica usata per DVD e BD ed è anche, di norma, quella che andrebbe usata per il collegamento in output al vpr o display (poi ci sono le varie eccezioni).
e' una bufala bella e buona :D ....ma spero che confermino dei professionisti....Citazione:
Originariamente scritto da felicega
cmq su altri forum sostengono invece che non c'e' ancora paragone, specialmente con un 868...ed e' un po' inferiore ad un reon....
qualcuno invece ha confrontato questo sony invece? a livello hw dovrebbe essere anche peggiore, simile ad una ps3 magari? grazie
E su questo sono d'accordo ;)Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
Ripeto ... ancora NON ho visto un Player HD che upscala SD come o meglio di un 868, di un A1XV o di un 9600 :cool:
Ritengo che al momento gli sforzi evolutivi tengano d'occhio più la performance HD che quella SD sui Player di ultima generazione ....
Tuttavia per chi posside uno dei 3 Player SD citati, conviene che se li tenga stretti ;) anche dal punto di vista Audio ;)
Ciao,finalmente ieri ho potuto testare il lettore.....che dire....uno SPETTACOLO.Rispetto alla ps3,io le differenze le ho notate non sull'audio ma anche sul video e non poche:piu dettaglio,piu' tridimensionalita' immagine piu pulita e tagliente....nessun microscatto nonostante il mio panasonic full 50z700 non accetti i 24p;il lavoro lo faccio fare al dvdo50pro con la funzione pulldown 3:2.Quando mi arrivera' il vpr panasonic voglio proprio vedere come si comporta.Acquisto consigliato.:D :D :D
Mah, io ho avuto per molto tempo il Pio 868 e devo dire che le cose buone erano il deinterlaccio a 576p e l'uscita component veramente il massimo a quei tempi. Ma l'upscaling a 1080i da HDMI non era niente di particolare, anzi, anche un po artefatta come immagine, tipo enhanced come risultato. Naturalmente a quei tempi il confronto era nei confronti di un buono scaler o htpc, oggi non saprei. Comunque sono gusti poco da fare...
Abbiate pietà, allora io quale dovrei impostare? Una volta avevo letto che l'HDMI era stata introdotta per semplificare i collegamenti, non mi sembra.:cry:Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
A parte gli scherzi, qualcuno potrebbe cercare di spiegarmi meglio (lo so, è uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare:D ) o indicarmi un link dove vengono chiarite queste cose?
Bye
Il consiglio è quello di usare Component YCbCr.Citazione:
Originariamente scritto da scuttle
Se usi un cavo hdmi-dvi allora usa RGB il livello video sceglilo fra quello che ha la resa migliore sul tuo display.
Queste, ovviamente, sono regole generali e non vangelo, poi nel proprio setup potrebbe cambiare qualcosa.
Vai con Component YCbCr e non pensarci più.:)
Hai ragione, ho sbagliato il copia incolla :doh: ...Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Grazie mille Luigi.:)
" sceglielo fra quello che ha la resa migliore sul tuo display." ???!!!Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
ripeto che usare RGB (0-255) : lo spazio colore ampliato è forviante!!
in quanto si và ad ampliare un qualcosa che NON c'è!!!... gurda a caso si ottiene in output un qualcosa che poi và corretto abbassando la luminosità e alzando il contrasto :eek:
Di regola è come dici te, ma ci sono diversi display e vpr che "lavorano" meglio su livelli video ampliati, detti anche PC Levels. In quel caso i risultati saranno senz'altro migliori. E' il caso, ad esempio, della maggior parte (se non tutti) degli apparecchi con ingresso DVI e non HDMI.Citazione:
Originariamente scritto da Daytona
Ad ogni modo anche regolando livelli video 0-255 e tarando successivamente luminosità, gamma e contrasto su quei livelli la resa finale si equivale. Ad un primo impatto la differenza è enorme, ma dopo la taratura potrebbe anche essere difficile scorgere una differenza fra i due livelli, almeno ad occhio nudo. Ciò non toglie che la scelta del COmponent 16-235 sia sempre la più consigliata.
Confermo. Il mio plasma (ingresso DVI) si comporta esattamente così. Ho fatto prove e riprove da quando mi è arrivato il mio nuovo processore (DVDO VP50PRO), col quale sembrava meglio impostare "Video Level" in output piuttosto che "PC Level", ma alla fine sono tornato all'origine. PC Level è decisamente meglio (nero molto più profondo, colori molto più veri, meno slavati...), anche dopo l'attenta taratura fatta con diversi dvd test con entrambe le impostazioni.Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Ettore
mi sembra che negli ultimi topic si stia parlando di tutto fuorchè di S500.
Salve,sapreste dirmi cortesemente se esiste nel menu' del lettore la funzione per vedere quale firmware monta?grazie pier