Come ti capisco!!!!!Fatta anche io:)Citazione:
Originariamente scritto da davide63
Visualizzazione Stampabile
Come ti capisco!!!!!Fatta anche io:)Citazione:
Originariamente scritto da davide63
In effetti no, non hai detto tutto.Citazione:
Originariamente scritto da Herbert
Fattore di compressione?
Jumanjii era veramente brutto ; S
Spedita oggi:
Oggetto: Preavviso di disdetta abbonamento sky.
Con la presente vi comunico che alla naturale scadenza annuale non intendo rinnovare il mio abbonamento sky, (codice cliente XXXXXXX) che pertanto a far data dal XX.XX.2008 deve intendersi risolto.
Tale decisione è stata dettata dai seguenti motivi:
Pessima qualità delle trasmissioni con basso bitrate sia video che audio sia per i canali a risoluzione standard che per quelli da voi definiti HD.
Pessima qualità audio e video, molto spesso non vengono rispettati i formati originali sia video che audio con trasmissione di film con audio originale multicanale in semplice stereo. Elevata ripetività della programmazione, troppe repliche e poche novità.
Con la presente, alla chiusura contrattuale, vi revoco inoltre il consenso al trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/03, pertanto ogni mio dato sensibile in vostro possesso dovrà essere distrutto. Vi informo inoltre che oltre tale data ogni vostra comunicazione e/o contatto sia in forma cartaceo, elettronico e/o telefonico verrà considerato una violazione della attuale normativa e perseguita nei termini di legge.
P.S:
okkio alla naturale scadenza contrattuale annuale, non diamo modo a questi "signori" di applicare eventuali penali, Lo sky-fo box deve essere restituito ad uno sky service entro 60 gg. dalla chiusura contrattuale, altrimenti verranno addebitate altre penali.
kellone bè forse ti sei perso le puntate precedenti. In ogni caso 5Gb sono veramante un indice di un bitrate medio -molto- basso. Il che è da imputare sicuramente a questa nuova modalità di encoding vbr che in molte scene "statiche" si aggira mediamente e all'incirca sui 6mb (punte di 4mb frequenti e qualche rara volta un pò superiore a 7mb). Non mi stupisco quindi che i volti e i dettagli siano più impastati e meno definiti rispetto a prima in cui ogni scena (a prescindere se fosse meno o più statica), aveva bitrate costante da 10mb.Con i problemi che ciò comportava in scene più movimentate.
Insomma ci sarebbe da lavorarci sopra a questo encoding in vbr il che sarebbe anche normale e giusto,peccato che non sembrano esserci cambiamenti.
Ah, ok.
Io avevo capito che tu avessi registrato il film e ti fosse uscito un file da 5Gb... il che senza sapere il fattore di compressione che hai usato ha ben poco senso.
Invece tu parlavi di bitrate medio in trasmissione?
kellone
quando registri non c'è ricompressione, prendi lo streaming originale del canale cosi' come esce dall'emissione di Sky
Si?
Non lo sapevo, credevo venisse in qualche modo compresso ulteriormente.
Ma non ci sono problemi di protezione nel registrare i segnali sky originali?
Da dove li prendete, dall'HDMI?
no no è tutto "normale" e soprattutto legale.
Basta avere una scheda satellitare HD (technotrend 3200) , uno smartmouse (aggeggio collegato via com, ma ci sono anche usb in cui ci inserisci la tua regolare scheda sky) e un software adeguato (altdvb è gratis e va bene, ma ancora meglio mi sono trovato con regolare licenza di dvbviewer, i 15 euri spesi meglio finora!)
Quando registri puoi sceglierei il formato, quello scelto da me è TS che mantiene il flusso esattamente come è trasmesso da Sky stessa.
Quindi sì, 5,1 Gb è quanto occupa effettivamente l intero film Jumanjii così come viene trasmesso . Senza alcun intervento sopra.
Beh, questo mi fa passare la voglia di aspettare mySkyHD...:(
4 mega/s a 1920*1080 sono un vero insulto..........
Mediaset, catturata sempre con lo stesso sistema spiegato qui sopra, normalmente per le sue trasmissioni in sd, offre un bitrate di 7 mega/s
Hd swisse per trasmissioni 1280*720 a 50 fps trasmette a circa 13-14 mega/s
mi è appena stato recapitato il mensile SKY LIFE di febbraio, apro le prime pagine ed ecco la notizia pubblicizzata che tutti i canali cinema dal 1° marzo trasmetteranno in 16:9!!!
si se leggi un po piu in su ne si parla gia da un po..:D :D
amrvf: avessi un altro modo per vedere la tv ti seguirei a ruota!!
Ps: chi mi spiega il perché di queste differenze tra sky italia e le estere? è una questione di Stato italiano (tipo leggi in merito alle telecomunicazioni) o politiche aziendali?
ciao a tutti.
Diciamo invece che è quasi legale... perché sebbene tu sia possessore di regolare abbonamento stai sfruttando una emulazione NDS2 mai approvata da SKY che ne detiene i diritti ( a proposito funziona anche con l' NDS3? :D ) per contro SKY è quasi nella legalità dato che impone l' utilizzo delle sue scatole di latta che si ostina ancora a chiamare ricevitori.Citazione:
Originariamente scritto da Herbert
Tornando in topic è veramente sconfortante pensare che un film a 1080i 50Hz (corrispondenti a 1080p25) venga trasmesso in tali condizioni di livello di compressione .. un film su DVD spesso arriva oltre i 7 Gb e i pixel che compongono i fotogrammi sono 5 volte di meno ....non mi meraviglio affatto che i DVD pur essendo in SD e compressi in formato MPEG2 siano chiaramente superiori.
Ciao
4 Mbps e' un dato agghiacciante,non credevo che i livelli fossero questi,chiaro poi che i film spixellano a tutto spiano...