Visualizzazione Stampabile
-
d'accordissimo con il fatto che anche il tv crt andrebbe settato,pero' gia' di base sui segnali sd dovrebbe essere di gran lunga superiore no?questo non accade,da qui la mia conclusione,anche su fonti sd il sony si comporta alla grande.Tenendo presente il fatto che non è neanche un 100hz...
-
I settaggi di fabbrica è difficile che siano buoni o molto buoni, in ogni caso ti posso assicurare che seguendo la procedura che ho descritto qualche post fà, vedrai la differenza soprattutto come contrasto, colori e dettagli sulle basse luci.
Ti posso dire che sul LG da 21" prima e dopo la regolazione, Harry Potter era un altro film (da 2 metri) !!! :eek:
Riguardo ai 100 Hz e al W3000... concordo con te che il W3000 in SD è più che buono, però io proverei a guardare una partita di calcio prima di giudicare... in alcuni casi vorrei avere affiancato un X3500 per confrontarlo e stimare i benefici dei 100 Hz.
Comunque con settaggi particolari e forse cambiando il Film Mode a Auto1 e magari anche il Panning a Orizzontale le partite potrebbero risultare un pò più fluide e "guardabili".
-
allora....
ho modificato il "personale" mettendo i tuoi settaggi... sto guardando godzilla su sky ma passando del personale al "cinema" vedo delle differenze senza però apprezzare in modo particolare le (tue) nuove impostazioni. Sono sicuro di essere io ad avere problemi nel notare le sfumature. Mi riservo poi di provarle con un dvd di qualità...
Grazie comunque per la segnalazione.
Se sai mi dici se il 24 p il tv lo attiva automaticamente??
-
Citazione:
Originariamente scritto da dave 76
Se sai mi dici se il 24 p il tv lo attiva automaticamente??
Mi dispiace, ma sul manuale non lo dice e non ho un riproduttore HD, quindi non so dirti.
Del resto il DVD via HDMI dovrebbe uscire a 60 Hz.
Riguardo alle impostazioni, di default la modalità Cinema a me sembrava un pò giallastra e patinata, però se tu ti trovi bene non c'è ragione per cambiare. ;)
-
@dave 76
Il 24 si attiva utomaticamente ma solo con BR e con un riproduttore che lo permette attivando la funzione 24p.
@squall1981
Mi spicae non sono daccordo sui segnali SD, anche se non è una cosa su cui si possono avere opinioni differenti. Tra il segnale che entra e quello che esce sul pannello c'è un collo di bottiglia e tutte le migliorie che può apportare il bravia engine o il pannello a 10bit non potranno mai restituire l'immagine iniziale. Considerando poi che deve fare anche un upscalig dell'immagine il risultato è sicuramente una brutta copia dell'originale. Per renderti conto di quanto perdi solo nell'upscaling fai un picture in picture, e l'immagine che ottieni nel riqudro piccolo è sicuramente più simile a quella di un CTR.
Per quanto riguarda i segnali di mediaset sul digitale mi trovi daccordo, trasmette sicuramente con un bitrate superiore agli altri.
Del cavo che hai citato non sono riuscito a trovare dati tecnici e questo fa presupporre che sia di categoria 1, altrimenti avrebbero sbandierato ai 4 venti la cat.2, e solo con cavi di quest'ultimo tipo si può usufruire dei 340Mhz,Deep Color e x.v.Color. E' anche vero che ora non vi sono sorgenti(BR o giochi) a supportare questa versione ma se non vuoi comprare 2 cavi verifica la tipologia.
-
ritenete
che i dvd recorder sony 870 (che fa l' upscaling dei dvd normali) abbia la possibilità di riprodurre a 24p?
-
@dave 76
assolutamente no. Come ho già scritto sopra solo con fonti BR o HD DVD e il lettore dev'essere predisposto.
-
il cavo della logitech l'hanno testato su forum stranieri,non ricordo dove perchè 15 giorni fa quando ho fatto l'ordine mi sono informato sul fatto che supportasse o meno hdmi 1.3 e la risposta è stata si.Quindi mi sento abbastanza tranquillo anche perchè parliamo di un cavo corto(ps3 e tv distano 30 cm....mi sembra sia 1,80 o 2 mt.
Oggi ho visto una partita,la prova piu' difficile!!!in effetti è difficile ottenere una visione ottimale su un fullhd con una partita in sd,ho notato che i risultati migliori si ottengono impostando il game mode....cmq io guardo la tv a neanche 2 mt e vi assicuro che la qualita' è discreta.
@reyoz
Penso che noi tutti sappiamo che su 40" con 1920x1080 pixel è difficile spalmare un segnale SD senza artefatti,non esiste semplicemente un tv in grado di farlo.Pero' c'è da dire che il sony tra quelli che non hanno i 100hz sicuramente è uno di quelli che lo fa meglio,di questo me ne devi dare atto.
-
@squall1981
Se è per questo anche se inserisci quelli a 100hz rimane comunque uno dei migliori, su questo siamo pienamente daccordo. Inoltre Sony è una delle poche che da la possibilità di regolare i settaggi per ogni singola uscita e secondo me questa è bellissima prerogativa di tutti i suoi modelli.
Per quanto riguarda il cavo, conta poco la distanza se non superi i 10mt e il fatto che trasporti il segnale 1.3 non lo mette in cateoria 2, io non ho motivi i dubitare che sia di tale categoria ma il sito della logitech non ne riporta le specifiche e questo mi lascia qualche dubbio, un altro motivo è il prezzo che si avvicina a quelli di categoria 1.
Quello di seguito è il link del cavo sony dove sono riportate le caratteristiche che dovresti ritrovare in ogni cavo di cat.2.
http://www.sony.it/view/ShowProduct....DMI+cables#tab
-
scusate ancora...
la ps 3 riproduce in 24p?
-
@dave 76
si la play 3 supporta il 24p
-
grazie.
... stavo valutando l' acquisto... come uscite audio (per l' ampli) la play 3 quali ha?
-
@dave 76
Puoi collegare la play con hdmi al tv e poi uscire con l'ottico dal w3000 oppure c'è l'ottico sulla play.
-
Il cavo è questo
http://www.logitech.com/index.cfm/ga...s/266&cl=it,it
il prezzo non è bassissimo anche se sappiamo tutti che poi si trova a meno...
E' vero tra le caratteristiche non è riportata la categoria, ma tra le caratteristiche evdidenziate ci sono molte similitudini con il sony da te consigliatomi,di cui avevo valutato l'acquisto,ma dovevo ordinarlo da altri siti pagando altre spese di spedizione,mi costava parecchio di piu'.
Appena arriva comunque vi dico se supporta tutte le funzioni della tv,vi faccio una minirecensione così se qualcuno vuole comprarlo va sul sicuro.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da dave 76
dvd recorder sony 870 (che fa l' upscaling dei dvd normali) abbia la possibilità di riprodurre a 24p?
Credo che stai facendo un pò di confusione sul 24p...
I 24p, che significa 24 Hz/progressivo, è una caratteristica unicamente di lettori Blu-Ray e HD-DVD, perchè i filmati su questi dischi vengono registrati con la cadenza originale, cioè a 24 frame/secondo.
Quindi il supporto del 24p permette al lettore e al televisore di rispettare questa cadenza senza accelerare il filmato o introdurre microscatti.
I DVD invece dovrebbero essere tutti nativamente a 50-60 Hz, quindi il 24p non c'entra niente.
Link di approfondimento: http://en.wikipedia.org/wiki/24p