Sfiga è aver sborsato 2000 euri e aspettare ancora per goderselo!! Poi è più che ovvio che lo cambiano... e ci mancherebbe!!!Citazione:
Originariamente scritto da marcopisti
Visualizzazione Stampabile
Sfiga è aver sborsato 2000 euri e aspettare ancora per goderselo!! Poi è più che ovvio che lo cambiano... e ci mancherebbe!!!Citazione:
Originariamente scritto da marcopisti
scusate se insisto ma che differenze ci sono tra il w5000 e il w9000
grazie
Morbido?Non credo proprio e non credo che troverai quello che cerchi nel Benq,ma in macchine superiori magari con processore esterno...IMHOCitazione:
Originariamente scritto da fedepanta
Bye
C'è l'ho da quasi un mese e confermo la bontà del prodotto ( pur provenendo già dall'ottimo 8720 sempre della BenQ ) e il full HD con i dischi Blue Ray si vede proprio.
C'è l'ho da quasi un mese e confermo la bontà del prodotto ( pur provenendo già dall'ottimo 8720 sempre della BenQ ) e il full HD con i dischi Blue Ray si vede proprio.
Ragazzi scusate.....qualche pagina fa avevo risposto no a fedepanta che chiedeva se questo vpr avesse o meno hdmi 1.3....fonte AF....poi leggendo DVht in "carta d'identità" leggo.....2 HDMI (1.3) :wtf:
Ciao,credo di aver letto qualcosa postato dall'utente LebaronCitazione:
Originariamente scritto da fedepanta
non so se in questa discussione o altre,prova a vedere tra i suoi messaggi oppure mandagli un m.p.
Ieri ho provato il mio e ad una prima visione non sembra avere il difetto da te riscontrato. La schermata nera è perfettamente nera.Citazione:
Originariamente scritto da Johnvigna
Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
come ti sembra questo benq 5000 e' razor?
a colori come sta messo?
grazie
Per ora non esprimo ancora una impressione dettagliata, dato che non ho ancora avuto modo di vederlo abbastanza e sopratutto di tararne i parametri.Citazione:
Originariamente scritto da fedepanta
Comunque per ora la soddisfazione per l'acquisto è molta. La resa dei colori è ottima, nessun viraggio verso il rosso, e assolutamente realistici (impostazione Cinema default).
Buono anche il livello del nero e i dettagli nelle ombre.
Appena riesco posto le mie impressioni dettagliate.
Nonostante tutta la mia buona volontà, durante l'installazione non ho potuto posizionare il VPR conservando la corretta perpendicolarità tra Vpr e schermo (non ho voluto che il W5000 scendesse troppo, ingombrando il locale che nei miei obiettivi resta living e non ho neanche voluto alzare troppo lo schermo per i medesimi motivi).Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Ho dunque necessariamente dovuto sfruttare tutto lo SHIFT verticale utilizzando inoltre anche la funzione di correzione trapezoidale messa a disposizione del W5000. L'immagine non mi sembra averne risentito affatto.
Volendo capire meglio se stavo o meno rinunciando a qualcosa in termini qualitativi, ho contattato il servizio di assistenza tecnica della Benq, che a distanza di 24 ore mi ha risposto cosi':
Gentile cliente,
..........., per quanto riguarda la qualità dipende molto dal tipo di segnale d'ingresso che viene utilizzato ma normalmente non è percettibile nessun decadimento d'immagine apprezzabile.
..................
confermando anzitutto che l'assistenza e la professionalità offerta dal marchio è ottima e in secondo luogo che l'utilizzo della funzione in oggetto, a parità di segnale in ingresso, non compromette in modo normalmente percepibile la qualità dell'immagine proiettata.:sperem:
un certo degrado viene sempre introdotto,
non si evidenzia particolarmente visionando materiale video.
se ci metti il desktop di windows, invece lo si vede.
sarebbe sempre meglio non utilizzarlo.
OK, dato che non ci connetterò il PC, non dovrò rinunciare a nulla di normalmente percepibile durante la visione di film.Citazione:
Originariamente scritto da lebaron
sperando che con il disallineamento della focale del PJ con il centro dello schermo, e la conseguente vistosa correzione del Lens shift (abbreazioni colorimetriche, non perfetto fuoco, e alla peggio anche con spoot luminosi) e, "Oddio" :eek: correzione trapezoidale, avendo appurato che il front end interno sia al di sopra di ogni sospetto, non ti facciano percepire su linee oblique ed eventuali diagonali i famigerati jaggies, senza tralasciare la perfetta mappatura del pixel...................cerca cerca e vedrai che li vedi :)Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
PS.
Non è vero che non rinuncerai a nulla di normalmente percepibile e te ne accorgerai con il tempo, quando l'occhio si sarà abbituato al tipo di immagine, verai cose che ora non noti.
Quando possibile cerchiamo di evitare, come la peste, correzioni del trapezio con l'elettronica interna, che che ne dicano le case di produzione sarebbe sempre da evitare.
joseph
Grazie per il chiarimento tecnico. Dato però che non sono un professionista e non ne ho nemmeno ne le pretese ne le aspettative, per ora mi va bene così, nel senso che il miglioramento visivo ottenuto con il passaggio dal plasma 42" al Vpr 71", per ora mi soddisfa già molto. Quando in futuro anche il mio occhio sarà infastidito e/o pretenderà una visione migliore, allora sicuramente cercherò una soluzione che possa salvare "capre e cavoli", per ora i difetti che evidenzi, io non li riesco a vedere (e finchè va.... non cercherò nemmeno di vederli dato che poi il mio livello di soddisfazione ne risentirebbe negativamente).Citazione:
Originariamente scritto da joseph68
Unico rammarico è il fatto di essere (ora) consapevole di non sfruttare a pieno la resa del W5000, ma va bene così, se avessi preteso di effettuare una installazione a regola d'arte non avrei nemmeno potuto effettuare l'acquisto dato che non ho un locale dedicato al HT e che questi deve necessariamente integrarsi in un contesto living.