Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIUILLISAN
E' noto che il confronto con i Crt è improponibile per il livello del nero che solo loro sanno dare ma è anche vero che non sono proprio sullo stesso livello di prezzo!!
Grazie GIUILLISAN dei tuoi dati quindi anche te non hai schermo nero senza segnale, bene e un limite della macchina allora. Mettiamo dapparte i crt, la mia è stata una prova avendo a disposizione anche quelli. Vediamo invece di capire dove posso migliorare e tirare fuori il massimo da questo pj che ripeto, con i bluray e fenomenale. Riuscissi a a migliorare un pelino il nero sarebbe godibilissimo......
-
Di niente.. figurati;)
E' abbastanza buona come macchina già di default,ma solo dopo una taratura strumentale si può tirar fuori il meglio!!Nel mio caso è cambiato parecchio il quadro generale:ottima tridimensionalità,naturalezza dei colori,dettaglio,un bianco mai bruciato ed un bel nero.Ho postato un po più indietro i miei settaggi dopo la taratura e l'unica cosa che ho variato dal setting di casa madre è il Display Engine nel menù di servizio (da 02DE/UFSW 1 a 02DE/UFSW 0),oltre al l'impostazione dell'iris cambiata ultimamente grazie a Daytona
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIUILLISAN
Di niente.. figurati;)
l'unica cosa che ho variato dal setting di casa madre è il Display Engine nel menù di servizio (da 02DE/UFSW 1 a 02DE/UFSW 0),oltre al l'impostazione dell'iris cambiata ultimamente grazie a Daytona
Bene... come si entra nel menu di servizio? Che stasera faccio un vw60 full immersion:p
-
Da telecomando:enter enter sx enter
Poi la nuova voce è in fondo al menu'
-
Salve,
siccome ho il vpl vw60 con in ordine lo schermo adeo elegance da circa 230cm di base con avvolgimento ad arganello e con tela grigia bordata con extradrop da 40cm (penso sia la stessa tela visongray dello schermo plano di Peval), vi chiedo se qualcuno potrebbe essere così gentile da inviarmi i settaggi per il vpr con questa tela e alcune considerazioni circa la bontà del telo da me scelto.
grazie
-
Visto che sono quasi pronto a prendere il mostro...lavori di ristrutturazione permettendo , mi servirebbe sapere se lo shift del sony è del 65 % sia in alto che in BASSO (sopratutto) altrimenti mi tocca ingabiarlo capovolto!!!
-
@ Free pujo
mi spiace non ho lo schermo con il telo del tuo stesso colore ,ma se vuoi provare i miei settaggi sono postati su questo 3ad un pò più indietro
PS:. Daytona Peval Homer Micio etc...ci sono novità?Aspetto voi..;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Poi partiamo con una domanda intelligente: qualche possessore di VW60 (o anche 50) ha la staffa per il montaggio a soffitto originale Sony (PSS H10) ???
Dove l'avete trovata ???
Quanto l'avete pagata ???
Ciao a tutti
rileggendo piu' volte questo 3d ho notato che purtroppo manca la risposta alla prima domanda di Peval su sta maledetta staffa originale sony....ho provato a cercarla ma niente da fare....ed io che pensavo:
"gli do' una bella occhiata e me la faccio da solo, cosi' la muro direttamente nel plafone (dove i tasselli non tengono mai un c****) e non ci penso piu'.....finita la casa compro il vpr e lo skiaffo su a razzo in tutta sicurezza (insomma penso che 11 Kg in testa facciano male, e di stare sul divano con l'elmetto da cantiere non mi va proprio:p )
se qualcuno sa darmi qualche misura, uno skizzo o simili e' una bella cosa....poi se mi riescono bene posso cominciare a farle x chi ne ha bisogno:)
ciao
-
se cercate su ebay esistono delle staffe per i proiettori Sony, non originali e da costo abbastanza contenuto
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aduken
purtroppo manca la risposta alla prima domanda di Peval su sta maledetta staffa originale sony...
Se vuoi risparmiare, io ho messo il VW60 su una staffa universale a pantografo, che quindi si adatta a qualsiasi disposizione dei buchi sul vpr, è esattamente questa qui:
http://www.videoproiettori.it/catalo...roducts_id=181
Prima ci montavo il PT-AE900, ma non ha nessun problema a reggere il peso maggiore del VW60.
L'unico accorgimento, è che ci vogliono delle viti leggermente più grandi di quelle in dotazione, ma le trovi dal ferramenta, sono comunissime, fai conto che io le avevo già in casa di scorta...
.
-
Davvero gattapuffina quella staffa ti regge il peso del Sony!!???
L'avevo identica per il Mitsù 5000 e si piegava sotto i suoi miseri 6kg.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Davvero gattapuffina quella staffa ti regge il peso del Sony!!???
Senza nessun problema. Sei sicuro che la tua era identica, anche come materiali ? Non so come possa piegarsi: è un pezzo di ferro molto solido e dove bascula è comunque in piano, soprattutto se si gioca con il pantografo e si trova un punto di baricentro del vpr in modo che sia ben parallelo al soffitto.
Dal soffitto sicuramente non si stacca, anche perchè sono in una mansarda, ed è fissata con 6 stop direttamente alla soletta.
Comunque, sullo stesso sito ci sono staffe leggermente più costose, ma comunque enormemente più economiche di quella originale, che sono garantite per 25 kg. Il VW60 pesa 11.
-
Sicurissimo, identica,anche perchè presa nel solito posto ;)
Con molta probabilità il problema derivava dal VPR stesso che aveva i fori
per il fissaggio completamente fuori asse sbicentrando il peso :rolleyes:
-
-
per chi è interessato al VW60 e non ha remore all'acquisto in Germania, da ieri c'è proprio un bel prezzo
http://www.idealo.de/preisvergleich/...vw60-sony.html