Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
...
tu hai provato il RGB 0-255?
ciao
Io a suo tempo ho avuto modo di provare il Sony BDP-S1E di questo è una specie di "evoluzione" e avevo riscontrato che l'uscita rgb 0-255 su alcuni vpr (come il Jvc HD1) era una "manosanta", su altri (come il mio Sharp) non andava proprio.
Credo proprio dipenda da macchina a macchina ... certo a 0-255 i colori sono + saturi e i neri + profondi, su questo non ci piove.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
ho fatto delle rpove e mi sembrava più...bello
ciao
In effetti, anche a me.
Quanto meno, scompare del tutto, sul nero, il rumore video (VPR Mitsu HC 3100). Ma ho rimesso l'impostazione di setup perché TUTTI dicono e scrivono che è superiore a RGB... Non so cosa pensare: a me la risoluzione, quanto meno, sembrava identica.
-
Recentemente con alcuni dvd che ho noleggiato quando compare il menù non riesco a far partire il film, anzi non riesco nemmeno a muovere il cursore tra le varie opzioni disponibili (film, capitoli, lingue...). Mi tocca aspettare che finisca la "presentazione" con la musica e le animazioni varie e poi il film parte. :confused:
Mi è successo ad esempio con "Alla deriva" e "The messengers" (orribile).
Credo che ciò sia cominciato in seguito all'aggiornamento con l'ultimo firmware, non so se però si tratti solo di una coincidenza.
A qualcun altro si verifica questo problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Leonardo Gori
... Non so cosa pensare: a me la risoluzione, quanto meno, sembrava identica.
La risoluzione E' identica, cambia il livello di uscita video e di conseguenza la resa del nero e dei colori. Di norma bisognerebbe lasciare 16-235 perchè è così che il software viene registrato, ma se la resa è migliore sul livello esteso .. perchè no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
La risoluzione E' identica, cambia il livello di uscita video e di conseguenza la resa del nero e dei colori.
Io però (e mi sono spiegato male, scusa, ma sono decisamente ignorante) mi riferivo a RGB in alternativa a Y, Cb, Cr: quest'ultima è l'impostazione raccomandata per il collegamento mediante HDMI (che è il mio caso: il segnale va all'Onkyo 605 e da lì al VPR). cfr. libretto di istruzioni pag. 45
Mi piacerebbe capire meglio...
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
l'uscita rgb 0-255 su alcuni vpr (come il Jvc HD1) era una "manosanta", su altri (come il mio Sharp) non andava proprio.
che ti devo dire, oggi ho provato a cambiare di nuovo impostando su YCbCr e rifacendo la calibrazione (certo per fare queste cose il waveform del panasonic è stupendo!!!!!)...
Ora ci guarderò qualche film e poi proverò a passare di nuovo al RGB 0-255....
La sensazione è che non ci sia poi tutta questa differenza, mentre cambiano completamente (a parità di colorimetria) i settaggi di contrasto e luminosità....
-
devo confessare che anch'io avevo l'impressione che 0-255 fosse meglio, più soft, ma poichè non aveva senso secondo logica, sono tornato a y.. dove mi sembra che i colori siano più incisivi ed anche il nero più -nero-.
Naturalmente la cosa cambierà da proiettore a proiettore.
Mi rimane il dubbio del 24p con i dvd: va lasciato o va tolto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da astigmatico
Mi rimane il dubbio del 24p con i dvd: va lasciato o va tolto?
sempre considerando che io non ci vedo i dvd, se metti un dvd il 24p viene disattivato... però puoi fare delle prove per capire se mettendolo ad off magari è comunque meglio....
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
...La sensazione è che non ci sia poi tutta questa differenza, mentre cambiano completamente (a parità di colorimetria) i settaggi di contrasto e luminosità....
Quello che dici è assolutamente plausibile: da vpr a vpr i risultati sono diametralmente opposti, l'ho visto con i miei occhi.
Cmq a mio parere è sempre un bene lasciare il component su 16-235, si evita di "pasticcaire" ulteriormente il segnale originale (che è, appunto, in questa forma).
Ciao,
Luigi
-
Ho fatto l'aggiornamento firmware e mi è rimasto col cassettino aperto senza visualizzare il messaggio di fine aggiornamento: per fortuna avevo letto il post di contumelie ;) del Maurocip sennò mi prendevo un coccolone :D
Comunque ho provato a cronometrare (più o meno) i tempi e non mi sembra sia migliorato granchè:
- Premendo il tasto di apertura cassetto da macchina spenta ci mette sempre sui 60'';
- Dall'ordine di chiusura del cassetto con dentro un disco (l'alba del giorno dopo) alla visualizzazione del logo 20th Century Fox ci metteva 170'' pre aggiorrnamento, ora 135'' post aggiornamento;
- l'estrazione del cassetto durante il film impiega sempre sui 14/15''.
Insomma, post aggiornamento un pò migliora ma rimane un lumacone.
Mi togliete una curiosità: ma "L'alba del giorno dopo" ha contenuti Java o qualche altra ragione per essere così lento ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Ho fatto l'aggiornamento firmware e mi è rimasto col cassettino aperto senza visualizzare il messaggio di fine aggiornamento: per fortuna avevo letto il post di contumelie ;) del Maurocip sennò mi prendevo un coccolone :D
vedi che ogni tanto sono utile a qualcosa....:D :D
confermo, lento era e (un po' meno) lento rimane....:rolleyes:
in compenso, finalmente, ieri sera mi sono visto 300......
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:) :)
-
con quale codifica audio lo hai visto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
con quale codifica audio lo hai visto?
dolby in italiano....
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
purtroppo ci sono varie complicazioni:
1) devi avere il VP30 all'ultimo fw
2) non deve avere problemi come il mio sull'uscita HDMI (ma quello dovrebbe essere un problema solo mio, per il momento uso il VP30 per materiale SD collegato al proiettore in VGA)
scusa ma cosa intendi per "problemi sull' uscita HDMI"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Californication
scusa ma cosa intendi per "problemi sull' uscita HDMI"?
il mio VP30, per qualche motivo, è malfunzionante, quindi in HDMI non esce nulla...
devo provarci con più calma, al limite lo apro....:rolleyes: