Ma tu hai sempre avuto TV grandi?
Io sono passato da um 32 ad un 42 e adesso la testa ne risente parecchio...
Io vorrei capire se e' una questione di abitudine oppure dipende dal soggetto.
Visualizzazione Stampabile
2 marziani: il 50 lo vedo da 2 metri e se fosse 60 sarebbe meglio (a suo tempo il KRP600 era inarrivabile e introvabile!!) e passai da un 32 CRT al 50. Inizialmente rimasi "perplesso" ma dopo un paio di giorni capii di non aver sbagliato!!
Se Jackie Lemancyzk ha problemi probabilmente deve abituarsi!! 2 metri con un 42 non sono certo troppi con materiale HD!!!
Infatti l'unica soluzione e' quella di portarla in salotto. Li avrei una distanza di 4-5 metri. Anche di più.ero sarebbe uno spreco perché perderei quasi tutta la bellezza che offre la TV.
Secondo voi, ad una distanza di 2,5 metri, una visione centellinata potrebbe aiutarmi a farci l'abitudine?
Tipo guardarla 15 minuto al giorno la prima settimana, 30 minuti la settimana dopo ecc.?
Non posso risponderti. Ho casa nuova e il TV sta a 2,5 metri dal divano (che teoricamente potrei anche arretrare di un metro), pero' non ne sentirei la necessità. L'angolo di visione è perfetto in pratica il campo visivo copre lo schermo quindi effetto cinema. Secondo gli standard THX la distanza ottimale di un 65 pollici sono tra 6,5 piedi e i 9 piedi quindi 1,9 metri - 2,7 metri
Consideriamo che sta mania degli schermi sottodimensionati ce l'abbiamo solo in italia perchè veniamo dai CRT 4/3 che già un 32' era enorme. Considerate che in America gli standard sono 70 - 80 inch.
Secondo me è solo una questione di abitudine.
Ma infatti io originariamente ero orientato verso un 50 pollici. Convintissimo che tre metri di distanza sarebbero stati pure tdoppj. Adesso invece mj ritrovo con un 42 che mi sta causando non pochi problemi.
Spero con tutto il cuore che sia soltanto una questione di abitudine.
Qui si vede a che distanza ho piazzato il KRP600. E' molto vicino e non ho problemi
http://img2.imageshack.us/img2/1705/p6020100.jpg
Ora sto vedendo la partita su Rai HD e non sto accusando nessun problema. Mah!
Io vedo un 42 pollici da meno di tre metri e non lo trovo assolutamente troppo grande, anzi. Credo che distanze troppo ridotte possano dare fastidio con alcuni videogiochi, quando l'occhio è costretto a muoversi rapidamente da una parte all'altra su di un angolo di visione ampio. Per apprezzare l'alta definizione su un 42" la distanza consigliata sarebbe addirittura intorno ai 160-170 cm, per me un pò troppo poco.
P.S. Per calcolare rapidamente questa distanza consigliata, espressa in cm, basta moltiplicare per 4 la diagonale del TV, espressa in pollici.
Ciao, Marcello
io sto a 2,5 metri minimo da un 40... dipende, se guardi un po di tv rilassato sul divano amen ci sta bene... un bel film in brd magari mi piacerebbe piu immersione... diciamo che anche 46 ci potrei stare. per i videogiochi sono un po distante.
all inizio mi sembrava enorme.. piano piano avvicinavo la poltrona (nello spazio precedente a questo)
4 volte la diagonale: un 50 misura (la diagonale) 127 cm e moltiplicata per 4 vai a 5,08 metri :eek:. Praticamente fuori!!!!
Per la visione in HD la distanza si calcola in due modi:
altezza display (esattamente sarebbe altezza immagine) x 3
diagonale (pollici) x 2,54 x 1,5
Il risultato è lo stesso e per un 50 è 1,9 metri (65 2,4 metri)
Ci si può allontanare di un 20 massimo 30% ma oltre si vanifica troppo la visione HD.
Questa è la regola!!
Poi ognuno mette il TV dove vuole, alla distanza che vuole!! Io so solo che salvo problemi soggettivi di vista o altro ci si abitua e dopo poco si arriva alle distanze corrette: basta solo avere il coraggio di azzardare all'inizio! Chi lo ha fatto non è tornato più indietro (nel vero senso della parola :D !!!!).
Io in salotto ho da 3 mesi un panasonic 50VT30 da una distanza di 2.75 metri dai miei occhi e posso dire che tornando indietro avrei preso tranquillamente il modello 55" (se non addirittura 60")...il problema si pone soprattutto quando visiono bluray o mkv con rapporto 2.35:1 (bande nere) o nel caso di film in 3d dove per apprezzarlo a pieno dovrei mettermi sul puff a non più di 2 metri, mentre col formato 1.85:1 è più che soddisfacente...per i videogiochi invece va benissimo (più grande si vedrebbe di più l'aliasing di molti giochi per consolle) e per la visione sd è fin troppo grande (ma la tv standard la vedo poco)...fastidi e mal di testa per il momento nessuno
in camera da letto ho invece un lcd da 42 e lo visiono da 3.40 metri per avere una visione più riposante, in questo caso preferisco scendere a compromessi visto che a letto voglio rilassarmi..
Da quella distanza i bluray di film nell'aspect-ratio 2.35:1 (senza scomodare casi ancora più estremi com Sleeping Beauty o Ben-Hur), da 2,7m non basta il 55, ci vuol almeno un 58, meglio un 60, per materiale a pieno schermo, da 2,6m il 50 in 2D rende bene sia in HD che in SD (DVD, DTT), anche il 55' è assolutamente godibile in SD, basta non esagerare con la nitidezza.
Come vi invidio.. Io ancora non ho risolto il problema del mal di testa!