Visualizzazione Stampabile
-
Se hai già deciso di acquistare un dvd recorder con dtt integrato, (che ha la sua maggiore ragion d'essere se si registra almeno un poco la televisione terrestre e a condizione che sia ben ricevuto) allora la scelta è effettivamente tra questi due modelli.
Uno ha due usb e un HD da 250GB in più dell'altro.
Non sono assolutamente sicuro che siano USB 2.0, ma al 90% dovrebbero esserlo.
Non sono usb pensate per trasferire i file video su PC a scopo di editing o per altri scopi simili.
Sono pensate come rapido sistema per far leggere e archiviare file immagine e file audio.
In particolare il Pioneer modello 60 ne ha due (tipo A e B) a cui si possono connettere memorie di massa, stampanti Pictbridge compatibili, fotocamere digitali, tastiere, e anche PC, ma in quest'ultimo caso con una limitazione.
Che la procedura di sincronizzazione con il dvd recorder avviene con Windows Media Player relativamente solo al trasferimeno di file WMA o MP3.
Per quanto riguarda a presenza di un HD da 250GB il vantaggio che se ne può ricavare è in dipendenza dalla politica di utilizzo del dvd recorder.
Se lo si utilizza come storage di contenuti audio/video contando magari sul vantaggio che in questo caso è possibile tenere una quantità di films registrati a un bitrate di 15Mbps, (che può realizzarsi solamente sull'Hard disk) allora la scelta di avere un hard disk da 250GB sarebbe opportuna, (sebbene a conservare senza backup registrazioni sull'hard disk ci sia sempre un certo rischio).
Se invece c'è un turn over delle registrazioni dall'hard disk al supporto, se in altre parole si riversano abitualmente le registrazioni sul supporto, allora 160GB sono sufficenti.
Personalmente ho un dvd rec che ha 250GB di hard disk, ma alla fine sfrutto poco le opportunità che mi può dare quella capacità e finisco spesso per usare un Pioneer 160GB, (anche perchè è migliore) visto che sono abituato a riversare sui supporti.
In questo caso 160GB si rivelano ampiamente sufficenti per il turn over di una quantità anche elevata di registrazioni settimanali.
La scelta giusta dipenderà quindi dal riuscire a prevedere quella che sarà la propria politica di utilizzo del dvd recorder, se lo useremo prevalentemente come storage o invece pensiamo di riversare abitualmente le registrazioni sul supporto.
Dato che la differenza di costo tra i due modelli è tutt'altro che trascurabile meriterebbe riflettere bene su quelle che saranno le proprie esigenze.
Ciao
-
ciao Francis,
la sintesi che hai fatto in base a quanto richiesto è di grande aiuto per fare la scelta giusta, dopo aver letto attentamente le tue indicazioni ho deciso di indirizzarmi sul 550XS.
sicuramente è un prodotto di qualità ed oltretutto sono convinto che anche come player dvd è superiore al pio 490 che sto attualmente usando.
ti porgo i miei complimenti per la tua competenza nel settore
grazie
Aggiunta:
stamattina ho telefonato a Simone Berti di homecinemasoltion e l'ho ordinato al costo di € 528,00.
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Effettivamente i due che hai scelto sono quelli più indicati oltre che quelli più facilmente disponibili e la scelta sarebbe anche a prova di futuro per quanto riguarda le uscite.
Quindi limiterei la scelta proprio fra questi due modelli.
Quale tra il Sony e il Panasonic?
Probabilmente il Sony nel tuo caso, vista la presenza di USB che possono venire comode, ma più per file immagine e audio che per trasferire dal PC filmati scaricati, (non dovrebbe essere possibile se non masterizzando i suddetti su dvd).
Innanzitutto grazie Francis per la cortese risposta per il resto chiedo una delucidazione tu dici che non dovrebbe esser possibile leggere film dalla presa USB ... ma perchè ?? Dalla presa USB di un DVD recorder non si può leggere di tutto???
di nuovo grazie
ciao
-
Si, scusa, certamente che deve essere possibile (sarà il caldo :rolleyes:)
In ogni caso se la parte divX è importante merita sincerarsi direttamente con qualcuno che il 750 lo abbia verificato in questo senso, per il fatto che fino a poco tempo fa non si poteva mai essere effettivamente sicuri della capacità di questi dvd recorders di leggere i divX da tutti i supporti.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da naswal
Aggiunta:
stamattina ho telefonato a Simone Berti di homecinemasoltion e l'ho ordinato al costo di € 528,00.
saluti
Mi sembra un prezzo più che buono visto che assogettandosi a comprarlo on line (es Fotodigit) si trova a pochi euro meno, ma con in più il costo della spedizione.
Ciao
-
Quale scegliere?
Ciao a tutti sono una nuova iscritta e come molti di voi sono alla ricerca del dvd recorder giusto per me! Vi spiego cosa serve a me:
Principalmente l'acquisto è per registrare decentemente i film dalla tv e da sky(addio vhs!) quindi la cosa importante che la qualità del film registrato sia uguale o quasi a quella che vedo durante l film.
Che legga i divx (non basilare ma se c'è è meglio)
Possibilità di scegliere se registrare direttamente su dvd o prima salvare su hd.
Scaricare filmati da videocamera per poi farne dvd.
Registrare un film e guardare altro(non basilare ma se c'è è meglio)
DV in e out.
Presa hdmi e unpscaling 1080p per il futuro mi piacerebbero.
E infine se è possibile avere la possibilità volendo di passare ciò che ho registrato su hd al pc per creare menu particolari.
Da quanto ho letto nel forum (siete davvero i migliori), le scelte cadrebbero su panasonic ex77,pioneer 550hx-s,sony rdr750( ho letto che sono lenti in tutto...mah sarà vero?:confused: )
Budget dai 250/300 fino ai 450 circa ma per questa cifra deve avere veramente di tutto!:D
Abbiate pazienza ma in queste cose non sono proprio un fenomeno!
Grazie mille per l'aiuto e la chiarezza che farete in me!:)
P.S Non credo molto nell'utilità del sintonizzatore digitale terrestre quindi se c'è qualcosina da risparmiare mantenendo le altre qualità è gradito!
-
ciao a tutti, sono un nuovo iscritto sono un appassionato di hi-fi che si affaccia all'HT.
Alle domande di Vally vorrei aggiungerne una: si possono aggiungere file tipo avi, mp4 o divx all'hd interno del sony 750 da un dvd o dalla penna usb?
saluti
ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da alemagico
ciao a tutti, sono un nuovo iscritto sono un appassionato di hi-fi che si affaccia all'HT.
Alle domande di Vally vorrei aggiungerne una: si possono aggiungere file tipo avi, mp4 o divx all'hd interno del sony 750 da un dvd o dalla penna usb?
saluti
ale
Io ho avuto la possibilità di avere per qualche giorno il Sony 970, a cui ho dovuto rinunciare per problemi di sintonizzazione, come ho riferito in altra discussione. Posso solo dirti che questo lettore non legge i dischi dove sono presenti contemporaneamente foto (JPEG) e filmatini fatti con la fotocamera.
Il Panasonic Ex87, che possiedo attualmente, invece li legge senza problemi.
In generale i due apparecchi hanno prestazioni simili, prescindendo dai miei problemi di sintonizzazione; il Sony presenta maggiori possibilità operative per gli "smanettoni". Comunque del Pana sono soddisfatto.
Penso che queste considerazioni valgano anche per i modelli inferiori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vally
... le scelte cadrebbero su panasonic ex77,pioneer 550hx-s,sony rdr750( ho letto che sono lenti in tutto...mah sarà vero?:confused: )
Per quanto riguarda Sony e Pioneer, c'è solo un "piccolo" :confused: particolare da tener presente, sembra siano praticamente identici! (se avete la rivista AF digitale numeri 7/8 e 9 confrontate le foto dell'interno degli apparecchi del Sony hx650 e quelle del Pioneer dvr-550h).
Le uniche differenze visibili, a parte il modello di hd, sono un condensatore sulla scheda di alimentazione e qualche elemento isolante sulla meccanica di lettura del Pio.....; insomma se non proprio gemelli sicuramente fratelli, se poi ci mettiamo il fatto che a detta di qualcuno che li ha visionati l'interfaccia grafica sia molto simile ed il firmware del Sony sia lo stesso del Pio ecco che la frittata è fatta con tutte le considerazioni in merito a prezzo, funzionalità dei recorder ecc. ecc.
-
Grazie per la risposta! Allora secondo te conviene prendere il sony?:confused:
A me ispira il pio 550h oppure 550 h-s(quali differenze ci sono tra i due??) oppure risparmiando qualcosina il pana eh57ec.....che dici secondo te per fare quanto scritto sopra possono andare?
Cavolo sono in ritardo mostruoso!...venerdì è il compleanno del ragazzo e per fargli questo regalo mi restano pochi giorni:cry:
-
Grazie per la risposta ma non ho capito pero' se posso usare l'HD da 160 come archivio per visionare i divx per esempio che gli riverserei dentro da un dvd.
ciao ale
-
Mi è venuto un dubbio(non ridete perfavore!)....ma se voglio fare una copia di sicurezza di un dvd originale si può fare? voglio dire posso passarlo sull'hard disk per poi metterlo su un comune dvd-r? Esempio con il pioneer 550H (al momento è quello che mi convince di più:D ) si può fare?
-
No, non puoi a meno che il dvd sia completamente privo di protezioni.
Per ottenerla devi usare un PC, rendere il dvd video libero da protezioni con appositi programmi (legalmente in vendita) e poi masterizzarlo sul supporto, meglio un buon dvd Dual Layer (Verbatim è una marca valida) se non si vogliono perdite di qualità e preferibilmente masterizzarlo a velocità lenta dopo averlo letto non troppo velocemente.
E' valido anche come sistema per poter comprare dvd originali negli USA e toglierli il codice di area, nell'ipotesi che non si abbia sbloccato il player/decoder.
Ciao
-
Sì tramite pc li faccio già tutte le volte che acquisto un dvd ne faccio una copia usando tra gli altri il classico anydvd....:D era sicuramente una cosa più veloce senza stare lì sempre a usare il pc (conta che il pc lo uso io e mi intendo un pochino il ragazzo proprio zero...e il regalo è per lui)...vabbè lasciando perdere questo dammi un consiglio su quale prendere!..please:(
Io ero orientata sul pio dvr-550h....che dici? è un buon acquisto? oppure pana eh57 o sony750?
Prima di spendere 450 eurini vorrei una voce incoraggiante vista la mia ignoranza in materia!
-
Cavolo ho sentito parlare di copy protection!:cry: ma cosa vuol dire? che con il pioneer 550h non posso registrare film da sky???????:mad: e che devo ribassarmi alle vecchie vhs? l'uso principale è quello..credo...altrimenti a che serve?