cmq Dinamite avevi ragione.......tra Cht-10R e Cht-12q ne passa di differenza....sinceramente non credevo cosi' tanto:) ! Mi sa che dovro' dare una rinforzata ai muri! :rotfl:
Visualizzazione Stampabile
cmq Dinamite avevi ragione.......tra Cht-10R e Cht-12q ne passa di differenza....sinceramente non credevo cosi' tanto:) ! Mi sa che dovro' dare una rinforzata ai muri! :rotfl:
son contento per te ;)
io dal cht q8 al 12 ho notato un abisso, poi personalmente la serie Q la trovo anche piu bella oltre che piu comoda (con il dislay a segmenti) rispetto alla serie R.
Se adesso decidessi di cambiarlo lo farei solo per una questione di ingombri, come ho disposto adesso le cose, il sub è piu in mezzo alla stanza e se fosse stato un tantino piu piccolo non mi sarebbe dispiaciuto :p
Ricordati che la massima emissione del Sub la ottieni nel posizionarlo il più vicino possibile agli angoli della stanza; pìu ti allontani da quest'ultimo e più perdi sulle basse.
Comunque, a distanza di qualche mese dall'acquisto e dopo avere tarato a dovere l'impianto non posso che confermare la bontà del prodotto.
Vi racconto una simpatica storia ...
La scorsa settimana mio fratello, musicista di professione, incontra il mio nuovo vicino di casa e quest'ultimo gli chiede se il sottoscritto suona la batteria.
Naturalmente, io non suono la batteria ma sul mio impianto spesso ascolto il CD della Sheffield Lab Drum & Tracks che ha delle tracce registrate in maniera impeccabile e dal suono molto analogico.
Il mio vicino di casa ed un suo collega, entrambi batteristi di professione, non erano riusciti a capire che a suonare la batteria era il mio impianto con la traccia del grande Jim keltner e non io :D .
Non convinto della cosa ho dovuto invitarlo ad una sessione di ascolto e le prime parole che ha pronunciato sono state impressionante , eccezionale ! :p
Ciao
In un negozio mi hanno proposto di ritirare il mio sub e di darmi il CHT 10 R Cherry (preferivo nero) a 300 euro. Il CHT 10 Q verrebbe invece 380 euro, ma deve essere ordinato e sinceramente ho paura dei tempi di attesa.
Quale scegliereste?
Al lato pratico che differenza c'è con il modello Q? Quali sono gli svantaggi del vecchio R?
Il microfono (non presente sul modello R) è importante per regolare il sub al meglio?
il microfono importante magari no, ma preferibile si.
Io fossi in te prenderei la serie Q , magari altrove dove lo hanno subito disponibile, 300 per la serie R non sono pochi
quoto dinamite!! io stesso sono passato dalla serie R (10R) alla serie Q ( 12Q) e devo ammettere che la differenza c'e' tutta! 300 + il tuo sub x il 10r sono troppi ( io stesso pagai il 10r 320 euro .....senza contropartita!!). Se te lo vende a quella cifra senza permuta bene, altrimenti pensaci bene prima! ;)
Ok, vi ringrazio per le risposte.
Purtroppo la sola alternativa è di prendere il 10 Q on line a poco meno di 500 euro.
A dire il vero ero interessato all'8 Q, ma sto cedendo alla tentazione di prendere il fratello maggiore. Il problema è che dovrò tenere a freno la bestia altrimenti in casa mi uccidono. :rolleyes:
Ragazzi,
il Velo CHT 12 (modello ultimo) inizia a non piacermi.
Dopo un mese di uso ho deciso di provare con il bluray di Iron Man.
Volume sub a 40.
Volume ampli a 70 (il massimo è 100)
Volume uscita LFE a 0 db.
Nella scena in cui Iron Man esce dalla caverna, scena in cui si sentono i passi di Iron Ma, il sub sembra esplodere. Nel vero senso della parola:eek:
L' altoparlante non capisce più niente e il cabinet risuona all' impazzata.
A sto punto penso che la traccia di Iron Man abbia qualche anomalia perchè ho saputo che anche il Sunfire HRS 12 ha questo problema con la stessa scena. Voi che dite????
Un SPL 1200 si comporterebbe allo stesso modo?
E' più semplice cambiare film piuttosto che sub...;)
Lorenzo.
io quella scena la prendevo fino a poco tempo fa come riferimento per far sentire ai miei amici un autentico terremoto (si, per fare lo sborone:cool: )......con il volume del sub a 55-60 e quello del sinto a 3/4! Mai un problema, ho pensato inizialmente!.......poi pero' , dopo aver sentito la scena iniziale di THE HURT LOCKER (quella dove muore,causa un'esplosione, il disinnescatore iniziale) ho cambiato "il mio riferimento"...in quanto la trovo + completa ed effettivamente i bassi sono + puliti......è come se in quella scena di IRON MAN i bassi entrassero dentro le orecchie.....il suono è perfino fastidioso!;)
Anche il primo incidente in segnali dal futuro è eccezionale...poi è improvviso, alla prima visione son saltato dalla sedia...
Lorenzo.
@ PINMAX
ti consiglio di aprire una discussione specifica su tale problema audio di IRON MAN e vediamo che rispondono altri utenti ( con altri sub)! Se trattasi di un problema di traccia audio o di un problema di sub!;)
Inoltre durante una scena è andato via il numero del volume dal display, sono apparse due linee e poi è riapparso il volume.
Che significa??? :confused:
aia, allora mi sa che il tuo è un problema di sub....non vorrei che fosse andato in protezione! Prova a sentire altri utenti!:(
Il problema si presenta a qualsiasi volume oppure solo a volume sostenuto ?