io ho pagato il 42" 2030 euro, volevo il 37" ma x quella cifra nn mi sono fatto scappare il fratellino maggiore :D
Visualizzazione Stampabile
io ho pagato il 42" 2030 euro, volevo il 37" ma x quella cifra nn mi sono fatto scappare il fratellino maggiore :D
Non sò dove hai visto i prezzi che dici.....figurati io presso una nota catena commerciale Italiana a 2200,00 euro ho preso il 42" con pagamento un'unica rata a Giugno e senza interessiCitazione:
Originariamente scritto da theif
myfriend, l'argomento dscaler è molto interessante, ma dal sito dice:
"Grabbing video from a DVD player, game console, laserdisc, or VCR in a reliable fashion, in either analog or digital form..."
Io ho provato a installarlo, ma non credo sia possibile upscalare i dvd letti dal lettore del PC, quanto quelli collegati esternamente al PC.
Infatti dal menu di dscaler è possibile selezionare l'input video tra Tuner, Composito o S-video.
Cmq proverò ancora...
Un saluto a tutti .. anche se questo e' il mio primo post, vi seguo da molto.
x magic carpet:
la versione 4 di DScaler e' in grado di processare solo fonti esterne.
la versione 5 (ancora in una fase di sviluppo iniziale) ha l'obiettivo di consentire il processing di fonti interne al PC (file, dvd dal lettore interno..)
Vedi ancheil threadCitazione:
Originariamente scritto da magic carpet
HTPC, il post-processing (ffdshow)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907
Magnificamente redatto da stealth82
Il post processing per fonti interne va fatta, per quello che ne so io da ffdshow....
Purtroppo non posso essere più preciso perchè ho letto decine e decine di pagine del forum in decine di thread, quindi sinceramente non mi ricordo "esattamente" dove l'ho letto... comunque più di una persona ricordo che vantava la buona fattura dello scaler di Sharp (specie nel thread "Serie TV Sharp XD1E *** Official thread ***" se non ricordo male).Citazione:
Originariamente scritto da belzebuth
Mi spiace contraddirti ma se leggi le ultime pagine del thread in questione emerge sempre piu chiaramente che il tv necessita di uno scaler esterno o un HTPC o un lettore perche quello inteno si e dimostrato appena sufficente:) :)Citazione:
Originariamente scritto da ekerazha
Posto da intruso, visto che sono il felicissimo possessore di un sony 40w2000 :p , volevo solo dire che oggi da T.... a vigna clara a Roma ho visto un 37xd1e (che era la mia alternativa al sony) all'opera in full hd con un demo della sony:D : veramente spettacolare, impressionante. E con il finanziamento a 6 mesi stava sui 1660 euro
A proposito: oggi ho montato il mio Marantz sr 8001......
MA-MMA- MI-AAAAAAAAAAAAAAAAA
:D :sbav: :ave: :winner: :yeah:
Se volete vederlo..... http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=62885&page=2
Dunque piccolo OT ma i moderatori sperano lo consentano per tutti quelli che non sono a conoscenza della procedura(comunque caro Nobrandplease cercando un pò su avmagazine forum l'avresti anche trovata......:cry: ):cry:
Bisogna avere parabola con dual feed e diseqc installato perchè alla fine si veda tranquillamente.Il problema però è la prima installazione,perchè il ciofeca-decoder di Sky hd(amstrad o pace è uguale)già salta diverse frequenze(come i famosi Sat1,prosieben e anixe hd),ma per sintonizzare le altre bisogna andare frequenza per frequenza simulando di avere un impianto motorizzato.
Quindi, andare in impianto della configurazione ricevitore di sky hd, spostare da 2 lnb(configurazione finale) a impianto motorizzato. Dopo di che fate partire una ricerca automatica dei canali,che però bloccate immediatamente. Tornate a Frequenze, e lista alla mano(le trovate qui in pdf: http://www.satellite.it/guidePdf/canalifree.pdf) le inserite ad una ad una nella ricerca canale-non è importante da quale satellite indicate-ricordandovi di salvare sempre il bouquet di canali trovato per ogni singola ricerca. Finito l'inserimento dei bouquet desiderati,andate in Organizza canali e selezionate quelli che volete visionare nella lista che parte dai 9600.
Finito ciò, andante nuovamente in Impianto e spostate l'impostazione da motorizzato a 2 lnb, salvate e buona visione
;)
Chiuso OT
grazie Myfriend:mano:
lo spero anch'io!Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
O.T. interessantissimo, comodissimo ed utilissimo che fa risparmiare un sacco di tempo nel cercare, anche se ci fosse, visto inoltre che i "search" dei forum lasciano sempre un po' il tempo che trovano.
Copiato e memorizzato in un bel file TXT stampato ed aggiunto al manuale di istruzione del decoder.
Grazie ancora, averne di queste "infos"!
scusa...sai quando scade la promozione da eur*nics?Citazione:
Originariamente scritto da sest
grazie
@ asso777
Guarda che "Euronics" non è una parolaccia, la puoi scrivere anche tutta intera (e se lo fosse non è che togliendo la O cambierebbe molto :D).
Ciao
p.s.: anche Mediaworld e simili.
Salve a tutti,
e' il mio primo intervento in questa discussione, ho appena acquistato il 37 xd1e.
Non mi sembra ci siano evidenti problemi di banding, non ho pero' ancora fatto controlli accurati.
Ho pero' un problema con i canali sky HD, (uso EXT6 per il collegamento) se metto il decoder PACE su originale la risoluzione che ottengo e' 576p. L'unico modo per avere una risoluzione 1080 e' forzare il PACE a 1080i. Qualcuno ha lo stesso problema e sa darmi qualche indicazione?
Grazie.