Per Posy
Mi spieghi come fai a mappare un DIVX 1:1
Visualizzazione Stampabile
Per Posy
Mi spieghi come fai a mappare un DIVX 1:1
:)Citazione:
Originariamente scritto da abbate
mah, forse mi sono espresso male.
Io ho mappato il televisore 1:1 1360*720 ed ho rivisto i dvx HD che avevo già visionato.
La differenza è notevole.
Avete presente Lost? dopo il riassunto compare la scritta bianca su sfondo nero? beh prima era quasi inguardabile, tutta scalettata con contorni segettati e bianco non nitido. Ora è perfetta :)
9+ al televisore
darò 10 se mai si riuscirà a regolare la lampada!!! :mad:
Continuo a non capire:cry:
Ovviamente se hai i soldi a disposizione, hai fatto bene a fare questa scelta. Considerando che hai speso 1110 euro e io ne ho spesi 700 credo però che stiamo parlando di due prodotti i quali non si possono considerare come concorrenti, voglio dire: il sony che hai preso tu è sicuramente di migliore qualità, ma ovvimente costa un bel po' di più (circa il 35% in più del Q321).Citazione:
Originariamente scritto da topoldo
Il problema del DTT secondo me va ridimensionato nel senso che, a mio modo di vedere, la sua presenza o meno all'interno del televisore non ha un peso specifico così alto dato nell'ambito della scelta d'acquisto, visto che con un centinaio di euro si acquista tranquillamente un decodere (che permette magari anche di vedere la pay per view).
Tra l'altro ho notato che, nel mio Q321, "buttando" nel tuner due segnali, quello analogico (via cavo) e quello DTT, mi capita che ci sono alcuni programmi che trasmettono utilizzando le stesse frequenze e quindi quei canali si vedono male. Ecco perchê comunque io preferisco avere un decoder esterno; le soluzioni integrate hanno sempre dei limiti anche se, lo ammetto, sono comode e ti evitano di avere mille apparecchi e cavi nel salotto :-)
Io ero intenzionato a prendere il Q320 che mi sarebbe cmq costato circa 960 Euro, per cui la differenza sarebbe stata minore.Citazione:
Originariamente scritto da spadaldo
Un paragone più corretto sarebbe stato con il Q321 che, sempre c/o CHL, mi sarebbe costato circa 900 euro.
Avrei cmq acquistato c/o CHL per problemi di garanzia.
Se avessi preso il Q321 avrei risparmiato ~ 19%
Se avessi preso il Q320 avrei risparmiato ~ 13%
A fronte di tali costi in meno avrei avuto anche in più:
* Porta USB (Q320)
* PiP (Q320/Q321)
* Mappatura 1/1 in DVI (Q320/Q321)
In compenso col Sony ho:
* sicura assenza di prb di lipsync
* mancanza di vari altri bugs del firmware
* possibilità di controllare la backlight
A ciò si aggiunga il prb della garanzia: a PD c'è un centro autorizzato di riparazione Sony che Hyundai non ha.
Considerati gli innumervoli prb che ho avuto in questi anni nell'acquisto di prodotti tecnologici (pur lavorando nel campo e pur avendo fatto delle accurate ricerche di mercato prima dell'acquisto), ho optato per il Sony.
Costerà certamente di più ma mi sento più "garantito".
E' infatti mia intenzione usare il TV soprattutto come TV e non come monitor e considerato che, dopo attenta ricerca avevo verificato che il Sony era cmq considerato un valido prodotto da questo pdv,mentre lo Hyundai è certamente un ottimo monitor ma come TV almeno in UK lascia molto a desiderare, credo cmq di avere fatto una scelta valida.
Le alternative erano:
* Panasonic: ma il suo costo non è molto diverso dal Sony e inoltre vorrei lavorare anche col PC (proiezione di foto digitali) cosa che Panasonic non mi permette di fare
* LG: per motivi di spazio avrei cmq dovuto scegliere modelli della serie LC o LX (e non LB) che non sono dotati (almeno quelli in vendita in Italia) di DTT. Poiché, sempre per motivi di spazio preferisco un DTT integrato piuttosto che autonomo (non uso né intendo usare Sky o altri DTT a pagamento) e poiché il costo di un LG LC25R + DTT esterno sarebbe stato molto simile al Sony ho optato per quest'ultimo.
Topoldo
Scusa, ma il Sony può essere mappatu 1:1 via DVI/HDMI?!? :confused:
Come scrivevo sopra, non mi sembra proprio.Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
Che io sappia, lo fa solo in VGA. Non vorrei però che andassimo OT...
Topoldo
vi risulta che gli ultimi Q321 siano prodotti con ingresso HDMI anziche DVI..
anche il manuale italiano indica l'HDMI come eventuale alternativa al DVI per questo modello di tv.
si riuscira a mappare anche via hdmi? o siamo bloccati alla 720p?
tuttti voi avete il modello con DVI ?
grazie
Stesso dilemma che ho io col Q400 che mi interesserebbe... :(Citazione:
Originariamente scritto da noise0
Ho anche provato a chiedere alla Hyundai, ma è praticamente come se non lo avessi fatto. :mad:
L'unica cosa sarebbe provare, perchè, probabilmente con una scheda Nvidia si riuscirebbe a fare (non parlo di Ati xchè non ho alcona esperienza in merito a queste). :rolleyes:
@ Vittorinox
Ciao!
Sei un "Senior member"...ormai avresti dovuto imparare a quotare, no?:)
Fai piu' attenzione, grazie!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Già, anch'io avevo questa perplessità. Nel dubbio ho preso il DVI.Citazione:
Originariamente scritto da noise0
Anche perchè se non ricordo male il modello A321 ha subito la stessa sorte.. prima aveva il DVI ed era mappabile, poi gli hanno messo il HDMI (A321H) e ciao ciao.. (vado a memoria da quanto mi ricordo di aver letto su avforums, potrei sbagliarmi, prova a ridare un'occhiata là).
ciao
Sto seriamente valutando l'acquisto di questo tv, ma vi chiedo è veramente possibile usarlo come monitor del pc in tutte le applicazioni quotidiane? Non è stancante alla lunga? Thanks :)
Mah, io lo uso per vedere i film e le foto collegato al pc.
Certo non posso dire che ci lavorerei tutto il giorno a 60 cm di distanza, magari dal letto per giocarci, ma le scritte piccole non hanno la definizione dell'lcd per un pc.
Ad esempio ora vi leggo da un 15" di risoluzione 1600*1280, beh è tutt'altra cosa.
Ciao
Posy
C'è da considerare che Posy se ben ricordo usa un portatile
collegato in VGA
Collegato in DVI con una 6800 è tutta un'altra cosa, come gia detto altre volte l'immagine è nitida e definita come sui monitor PC, i caratteri e i testi sono leggibilissimi da circa 2 metri, diciamo che x un'utilizzo ideale come Desktop sia 1,3-1,5 metri non di meno
IMHO
Salve,
qualcuno di voi è riuscito a capire quale tasto del telecomando agisce sulla finestra di informazione programma?
Per farmi capire,
quando si cambia canale compaiono le informazioni sul programma in onda in sovraimpressione.
Nella stessa finestra si vede l'informazione della presenza del televideo ed in più compare un 1/1 o 1/2 affiancato da un segno +
Mi viene da pensare che ci siano più pagine di informazione e che sia possibbile scorrerle.
Sulla guida però non ho trovato nulla a riguardo.