1080p supportato.......lo compro solo per questo???
Ciao a tutti, sono nuovo sul forum di avmagazine.
Ho da un anno circa il panny 900 e devo dire di essere sempre rimasto soddisfatto dalle qualità di questo proiettore visto anche il prezzo molto concorrenziale. Con l'uscita del PT-ax100 e delle ottime recenzioni devo dire che mi è venuta voglia di provarlo, tra le varie novità rispetto al buon panny 900 si parla tanto del famoso supporto del segnale 1080p e della possibilità di sfruttare lettori hd dvd e blu-ray.
Purtroppo ho letto questo postato nell'altro thread.........
..."Come già verificatosi con il BRD samsung, questi accrocchi la prima comunicazione che fanno via HDMI assieme all'HDCP è proprio la conoscenza della matrice del display: e quindi su quella si settano, e via menu è impossibile staccarsi!!
Morale: Z5 o Ptax100 che sia, se entri con un BRD o un HD-DVD da tavolo, gli stessi player trasmetteranno dati solo a 720 p
Amen..
CHe poi un domani questa feature verrà introdotta, ne son sicuro, ma ad oggi è così
( e penso per almeno un paio di anni, per evitare che niubbi utenti facciano scelte scellerate...Tipo il display 480p, sorgente settata a 1080p, nn si vede niente e questi furiosi vanno a centro commerciale a lamentarsi che non si vede niente... così avete capito anche la ratio di tale imposizione!!! siam costretti ad essere trattati come gli asini della classe ).............
A questo punto mi chiedo....vale davvero la pena di passare al panny ptax100?
Sono vere queste notizie?
Ringrazio anticipatamente
Un saluto a tutti
Gandalf999
Un bug (risolvibile) in HDMI/DVI: ghosting
Ecco un bug del firmware dell'AX-100, per fortuna facilmente risolvibile: se ci fate caso, usando un HTPC (si nota meglio il difetto) connesso via HDMI/DVI le scritte nel desktop potrebbero presentare un fastidioso effetto "ghosting". In pratica, si vedono i caratteri con un ombra di un paio di pixel shiftata sulla sinistra.
Per risolvere, basta "ciclare" con il pulsante ASPECT del telecomando da 16:9 agli altri formati e ritornare su 16:9. A questo punto, il ghosting scompare completamente. Se volete farlo riapparire per vedere la differenza, basta che selezioniate un altro ingresso per poi riposizionarvi su HDMI/DVI... e le ombra riappariranno.
Da quello che vedo, sembra un aggancio sbagliato del segnale HDMI, che va ad aggiungersi al mancato aggancio dello stesso da un HTPC in fase di POST/Boot.
E ora vediamo quanto ci mette la Panasonic a tirare fuori il firmware aggiornato... facendo in modo magari che sia possibile l'upgrade senza spedire il vpr in assistenza. ;)
Aggiornamento connessione HDMI e visione Boot/POST con HTPC
:D Dato che volevo provare una NVidia 7600 GT, ho preso una ASUS con uscita DVI e HDMI (e HDCP). I primi giorni l'ho collegata in DVI, e oggi sono quindi passato alla connessione HDMI, dopo aver comprato un nuovo cavo.
Non cambia nulla: la fase di Post/Boot non viene visualizzata anche con questa connessione. Non che ci sperassi molto, ma la sperenza è l'ultima a morire.
Per quanto riguarda i risultati dell'accoppiata AX100 e 7600GT posterò tra domani e dopodomani le mie impressioni... vi anticipo che sono quasi felice :D : se la mappatura 1:1 con le ATI riesce solo con Powerstrip e lavorandoci parecchio, con gli ultimi driver NVidia l'aggancio è istantaneo, in tutte le risoluzioni consentite dall'AX100.
Per la parte video... anche lì i risultati sono veramente ottimi. :)