Benfatto Fabrizio :)
Speriamo dia un buon esito cosi' procedo all'acquisto:sperem:
Visualizzazione Stampabile
Benfatto Fabrizio :)
Speriamo dia un buon esito cosi' procedo all'acquisto:sperem:
In questo thread di AVS c'e' uno che sostiene che, tenuto appeso,Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
lo Z5 fa' rumore come quando è dritto in HI-LAMP mode :( ; passerebbe
cioe' da 22 a 28 db per il solo fatto di essere appeso...
... lo Z3 non fa assolutamente cosi'...
edit:
guardando meglio sembra che la "feature" sia stata introdotta dallo Z4 e funzioni
mettendo le ventole al massimo quando si seleziona l'opzione per capovolgere
l'immagine (cioe' quando il prj è montato a soffitto); in aggiunta pare sconsigliabile
agire sul service menu per abbassare la rotazione delle ventole perche'
è proprio la costruzione del prj che obbliga alla maggior ventilazione stando
capovolto (intuitivamente posso immaginare che siccome il caldo va verso
l'alto, quando il prj viene capovolto rischiano di surriscaldarsi elementi che
in posizione dritta starebbero piu' freschi) e cosi' io sono fritto :(
Io non l'ho verificato visto che il mio è dritto però questo problema mi sembra di averlo letto anche per altri proiettori (tipo il panasonic).Citazione:
Originariamente scritto da elche99
Per lo z5 mi risulta difficile capire il perchè visto che la feritoria di uscita dell'aria è laterale...
Vi dico la mia: io ho lo Z5 appeso a soffitto ed è distante dalla mia testa circa 1m, quindi molto vicino. Sinceramente non mi sono messo a misurare la rumorosità e non posso fare paragoni visto che questo è il mio primo vpr, però il rumore della ventola lo sento solo quando l'impianto HT non emette alcun suono, nelle normali scene non lo sento.
Sarà che magari mi concentro molto più sulla visione del film che sulla ventola del vpr, ma sinceramente io non credo sia un problema.
Se la volete sapere tutta, io sento molto di più il rumore del lettore dvd (Marantz DV6600) che è posto a 4 metri.
La prossima volta che lo accendo prometto di starci più attento in modo da esprimere un parere più definitivo anche per quanto riguarda il famoso fischio ed il relativo sondaggio.
Ciao!
mi potete dare i vostri settaggi di fddshow con i vari filtri che usate,perche mi sono appena assemblato un HTPC da attaccare al VPR e vorrei fare qulache prova.Grazie:)
uso lo Z4 e non il 5 però anch'io come billy ho il marantz 6600 e confermo che si sente di più il lettore che non il vpr.
Tagliamo la testa al topo:D : chi mi sa dire dove posso vedere
(cioe' sentire :) ) uno Z5 in un raggio umano da Parma ?
Allora, ho "sentito" uno Z5 che era , guarda caso, nel classico negozio
"sottocasa" :) .
Era installato a soffitto e purtroppo devo dire che è MOLTO piu' rumoroso
del mio Z3.:(
Ho provato a mettere la lampada in eco e il rumore non cambia.
Ho provato a cambiare l'orientamento dello schermo ma anche cosi'
facendo, nessuna differenza di rumore.
Ovviamente non sono riuscito a fargli "smontare" il vpr dal soffitto per
provare la rumorosita' mettendolo dritto... da questa prova comunque
ho dedotto che c'e' evidentemente un sensore interno al vpr che ne rileva
l'orientamente e conseguentemente attiva le ventole... altrimenti non
saprei spiegarmi come mai non cambia nulla cambiando l'orientamento
dell'immagine e dando ovviamente per buone le valutazioni di chi ha
avuto vari Sanyo Z* e che usandolo dritto lo considera silenzioso
come gli altri.
da quello che dici sembrerebbe di si,in particolare non mi torna il fatto che mettendo in eco il rumore non diminuisca (nel mio caso, a proiettore dritto,la differenza è notevole): servirebbe una verifica da chi ha lo Z5 a soffittoCitazione:
Originariamente scritto da elche99
Io ho lo Z5 a soffitto e passando dalla modalità economica alla "normale" la differenza mi è sembrata notevole, la ventola è molto più veloce.
Ragazzi, sono il primo a cui la cosa è sembrata stranissima: abbiamo
rifatto la prova almeno 3 volte sia nel passaggio della lampada da normale
a eco, sia mettendo "dritta" l'immagine; diro' di più abbiamo anche aspettato
per vedere se non ci fosse una sorta di delay per la modifica di rotazione
delle ventole... mi viene quasi il dubbio che fosse difettoso quello Z5...
ho appena fatto una prova con il mio Z3 e praticamente faceva lo stesso rumore del mio Z3 con la lampada al max.
@billy
potresti provare anche a rovesciare l'immagine e vedere che fa la ventola?
grazie
ho visionato anchio lo z5 in questione, a parma, e devo dire che fa un baccano incredibile e soprottutto quando passi alle varie modalità di visione fa un rumore acuto e udibile anche con l'audio a livello normale!!
a proposito ottime immagini!!non l'avevo mai visto ma mi ha colpito positivamente! e gentile anche il commesso che mi ha lasciato carta bianca col telecomando!!:D
grazie a elche99 per la dritta!;)
A questo punto mi viene il dubbio che il proiettore abbia qualche grosso problema o che abbia i filtri intasati (e magari il proiettore aumenta le ventole perchè non circola bene l'aria)Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
bo! se non ricordo male aveva una cinquantina di ore di funzionamento..dopo quante ore vanno puliti mediamente?!:confused:
Io "pulisco" i filtri dello Z3 ogni sei mesi: ho messo pulisco tra virgolette
perche' di solito, tranne qualche minuzia microscopica, li trovo praticamente
puliti.
Calcola che ho fatto 810 ore in 2 anni e mezzo, che significano circa 160h a semestre.
Comunque credo anch'io che quello specifico Z5 abbia un problema, non
foss'altro che per il fatto che non modifica i flussi d'aria al variare delle diverse
condizioni della lampada...