Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yarin VooDoo
Ciao,
tanto per toglierti definitivamente il dubbio, nel caso non avessi visto l'immagine nel 1° msg di questo topic, ecco qua:
Ciao
Grazie per le tue risposte....
ho visto che tu hai abbinato il 659 a delle canton cd 100.
Come diffusori ero interessato all'acquisto dei seguenti componenti sia per motivi estetici che logistici:
canton plus xl.2 sia come frontali che come surround
canton av700.2 come centrale
sub klipsch ksw-10
Lo so che non sono la stessa cosa, ma puoi indicarmi come si rapporta il sinto con le canton??
Grazie.
-
Ciao,
beh...come hai evidenziato tu, non sono esattamente la stessa cosa, comunque, per quel che può valere, io col mio kit Movie CD 101 della Canton mi trovo molto bene sia per la resa surround che potenza (ovviamente relazionata alla stanza in cui le uso) soprattutto per quanto riguarda l'uso HT che è anche la grossa parte dell'ascolto che faccio con questo impianto.
Ciao ;)
-
Appena ordinato
Buongiorno a tutti. Ho appena ordinato il 659.
Sono un neofita, ma ho letto molto su Internet ed in aprticolare su questo preziosissimo Forum.
Ho iniziato con l'acuisto del sintoampli, ed ora mi attende la scelta dei diffusori; premetto che vorrei avere un approccio graduale (budget a disposizione) e quindi vorrei sapere se sia possibile iniziare con l'acquisto di 2 diffusori e poi andare a completare successivamente l'impianto. E' possibile ?
So quello che state per scrivere, che in questo modo non potrò apprezzare da subito il suono ed avrò un sistema monco, ma ne sono consapevole e conto di arrivare al traguardo finale nell'arco di circa 10 mesi.
Cosa mi consogliereste di acquistare (budget max 400 euro) per cominciare , tenendo presente che vorrei indirizzarmi su diffusori più "caldi" per apprezzare meglio il musicale ?
Grazie a tutti
-
Fai benissimo a iniziare con le frontali e poi proseguire, piuttosto che rivolgerti ad un sistema 5.1 di scarsa qualità, per stare nel budget.
Anche perchè magari (se ad esempio le acquisti di tipo bookshelf) poi potresti passarle dietro come surround, e alzare il livello delle frontali e del centrale (che sono molto importanti).
-
Ok, quindi dovendo prendere 2 frontali su cosa mi consigli di indirizzarmi per avere cmq qualcosa che dia un buon effetto, sebbene limitato a solo 2 diffusori?
Nel frattempo se arriva il sintoampli ha sneso provarlo con le due "cassettine " Philips che ho attualmente (fanno parte di un mini-hi fi) + piccolo subwoofer dela logitech...o meglio aspettare e lasciarlo impacchettato fino a che non abbia acquistato le nuove ?
-
Meglio comprare delle casse a due vie o a tre vie per i frontali ? E quali differenze ci sono tra quelle a pavimento e quelle bookshelf in termini di resa sonora ?
Grazie a tutti e scusate la banalità delle domande
-
Che ne dite delle JBL E80 Cherry / Northridge ?
Le ho sentite oggi (attaccate ad un ampli kenwood)...il suono mi piaceva...andranno bene per lo Yammi ?? Pensate possa funzionare egregiamente con solo queste 2 jbl oppure è necessario prendere subito anche il centrale (in questo caso avrei problemi di budget).
Qualcuno mi risponda, please:)
-
Ciao a Tutti,
vorrei usare quest'amplificatore su due casse stereo (almeno per il momento) volevo perciò chiedervi se, collegando le casse ai 2 canali frontali, esiste una sorta di equalizzatore non preimpostato ma con le bande regolabili ?
Grazie:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fabione72
Che ne dite delle JBL E80 Cherry / Northridge ?
...
Pensate possa funzionare egregiamente con solo queste 2 jbl oppure è necessario prendere subito anche il centrale (in questo caso avrei problemi di budget).
In genere si dice che le JBL si accoppino bene con gli ampli Yamaha, mentre per il discorso centrale, direi che puoi partire con le sole sue E80.
Citazione:
Originariamente scritto da Marko72
vorrei usare quest'amplificatore su due casse stereo (almeno per il momento) volevo perciò chiedervi se, collegando le casse ai 2 canali frontali, esiste una sorta di equalizzatore non preimpostato ma con le bande regolabili
L'ampli, tramite l'Ypao, individua e regola le casse collegate all'impianto, quindi anche con 2 sole non ha problemi, poi puoi intervenire, in parte, sull'equalizzazione applicata.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yarin VooDoo
....L'ampli, tramite l'Ypao, ......poi puoi intervenire, in parte, sull'equalizzazione applicata.
Ciao
Scusa l'ignoranza ma che cos'è l'equalizzazione applicata ? Per intenderci ha la possibilita di regolare alcune bande di frequesnza come i classici equalizzatori ? se si, quali bande ha?
Grazie 1000
-
[QUOTE=Yarin VooDoo]In genere si dice che le JBL si accoppino bene con gli ampli Yamaha, mentre per il discorso centrale, direi che puoi partire con le sole sue E80.
Grazie !
Una domanda: le casse in questione hanno possibilità di collegamento bi-wiring; come si gestisce con lo Yammi ? E' una questione semplicemente di cavi (che quindi escono "normalmente" dall'ampli e poi si sdoppiano diventando 4 innesti per ciascun diffusore ?) :confused:
Meglio optare per il bi-wired o per la connessione normale ? In termini di costi per i cavi ?
Grazie 1000 in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marko72
Scusa l'ignoranza ma che cos'è l'equalizzazione applicata ? Per intenderci ha la possibilita di regolare alcune bande di frequesnza come i classici equalizzatori ? se si, quali bande ha?
Per equalizzazione applicata intendo che lo Yammi, tramite le calibrazione che effettua con l'YPAO, riconosce quante e quali casse sono collegate, quindi effettua correzioni sull'equalizzazione in modo che l'impianto risponda nel migliore dei modi.
Per le bande di equalizzazione vedi la pagina 35 del manuale:
http://img511.imageshack.us/img511/8995/035hd9.th.jpg
Citazione:
Una domanda: le casse in questione hanno possibilità di collegamento bi-wiring; come si gestisce con lo Yammi ? E' una questione semplicemente di cavi (che quindi escono "normalmente" dall'ampli e poi si sdoppiano diventando 4 innesti per ciascun diffusore ?)
Per Bi-Wiring si intende la connessione delle casse (che devono essere predisposte per questo tipo di connessione) con 2 cavi invece che 1 solo, nello specifico serve per pilotare separatamente alte e basse frequenze e quindi Tweeter e woofer.
Dal lato amplificatore il Bi-Wiring può avvenire sulla stessa uscita o, se predisposto, su uscite separate, quindi, in sostanza basta che esci con 2 cavi per canale e li colleghi alle casse.
Dovrebbe anche esser possibile usare le uscite FRONT A e FRONT B sempre per avere il Bi-Wiring, ma devi ricordarti di attivare, appunto, sia le casse A che B.
Il Bi-Amp invece consiste in una multi-amplificazione delle casse, ma non mi pare sia possibile effettuarla con lo Yammi dato che servono 2 stadi finali di amplificazione separati per canale.
http://www.tnt-audio.com/adeste/biwiring.html
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yarin VooDoo
Per equalizzazione applicata intendo che lo Yammi, tramite le calibrazione che effettua con l'YPAO, riconosce quante e quali casse sono collegate, quindi effettua correzioni sull'equalizzazione ......
Se ho capito benei non c'è la possibilità di equalizzare manualmente le casse frontali ?
Grazie di nuovo
-
Ciao,
se intendi una equalizzazione canale per canale allora no.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yarin VooDoo
Ciao,
se intendi una equalizzazione canale per canale allora no.
Ciao
Io vorrei equalizzare manualmente i canali frontali, cosi come se ci fosse un equalizzatore alla vecchia maniera degli stereofonici, praticamente mi piace sentire + delle frequenze rispetto a delle altre, quindi mi interessava sapere se esiste tale possibilità. La parte di manuale che mi hai mostrato riporta l'equalizzazione che effettua l'amplificatore, mi piacerebbe poter intervenire manualmente, è possibile?
Grazie