Prove tecniche di ....Moderazione....!!!
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
P.S.: attento al quote
Anche se :ot:, dice tutto il titolo, :D, e non mi son saputo trattenere!!:asd: :angel:
http://faccine.forumfree.net/rofl.gif
http://faccine.forumfree.net/harhar.gif
http://faccine.forumfree.net/mfr_lol.gif
domandina facile facile...
Allora, insieme a un milione di altre elettroniche, il mio progetto di upgrade prevede anche l'inserimento di uno stabilizzatore/filtro di rete. Il dubbio (ma va???) è tra il Monster HTS2600 e il Belkin PF40-50. Le domande che mi sorgono sono le seguenti:
1 Appurato che, dopo aver ripulito il segnale, se esso è comunque furoi "standard" dal punto di vista del voltaggio (come nel caso di Brigno... e i suoi 240v), così rimane anche in uscita, non c'è un "accrocchio" che, oltre a filtrare il tutto come il Monster, opera anche da condizionatore di rete, dando in uscita i canonici 220v?
2 Ho letto che molti di voi sostituiscono i cavi di alimentazione (per ovvi motivi). Lasciando da parte spine esoteriche, placcature al rodesio e dorate etc. etc., se avessi delle elettroniche non dotate di spina shuko, ma della classica bipasso, che faccio? Uso un adattatore (ma esiste, da bipasso a shuko???), faccio sostituire la spina con una shuko da un elettricista (io non mi ci metto... farei dei disastri...), oppure sostituisco l'intero cavo? E, nel caso, da chi vanno fatti costruire appositamente (quindi, magari, su misura...): da un normale elettricista o da "specialisti" del settore, in stile "Dottorone/Professorone"?
Va be', le risate ai miei danni sono concesse (fino a un certo punto), ma non vorrei inserire nella mia catena un filtro di rete e poi peggiorare le cose con cavi o adattatori "self-made"... :rolleyes:
Ettore