Dico che 300€ di differenza sono veramente troppi...:eek: io ho fatto l'estensione a 5 anni col sito su menzionato e mi è costata 59€ in +... sperando di non doverne usufruire :pCitazione:
Originariamente scritto da mototopo
Visualizzazione Stampabile
Dico che 300€ di differenza sono veramente troppi...:eek: io ho fatto l'estensione a 5 anni col sito su menzionato e mi è costata 59€ in +... sperando di non doverne usufruire :pCitazione:
Originariamente scritto da mototopo
Perchè tu conosci qualcuno che quando ti deve cambiare qualcosa in garanzia non fà il pignolo?????????? tutto stà a beccare le persone giuste e magari anche gentili io stesso ho avuto un problema con il mio primo HITACHI PD3200 da prima erano pignoli e il tecnico che era venuto a casa mi aveva detto che andava tutto bene, poi tentando e ritentando trovai una persona squisita che addirittura mi mandò il corriere a carico della hita e me lo ripararono in garanzia in solo 7 gg.Citazione:
Originariamente scritto da mototopo
................sorry
...............sorry
Ciao!
Non è che risponderesti alla domanda che avevo postato nella pagina precedente? Grazie mille... ;)
Ettore
durante la visione di dvd spesso x diminuire il rumore video metto il filtro ynr su basso e questo elimina totalmente il rumore video,fa perfettamente il suo lavoro,ma nelle scene +scure e buie genera delle ombre intorno ad oggetti e persone,come se nel momento che queste si muovono lasciassero indietro l'ombra.quindi in pratica da una parte rende l'immagine perfettamente pulita ,ma contemporaneamente crea questo problema.
succede anche a voi???
per alcuni dvd posso anche lasciare quel filtro su off perche' sono molto buoni..ma sono rari!! la maggior parte dei dvd hanno molta grana e quindi devo introdurre quel filtro che pero' anche settato su basso genera quel disturbo.tutti gli altri filtri li lascio su off .solo il black enhacement a seconda del film scelgo come impostarlo.
Ciao Elianus... era un po' che non ti si sentiva. ;)
Non posso dire di aver rilevato la cosa, anche perchè per ora ho tutti i filtri su off... stasera faccio un po' di prove, anche perchè mi è finalmente arrivato il 1930 della Denon e dovrò fare un po' di prove con un sacco di DVD, quindi anche sui filtri... :)
Posterò le impressioni in tarda serata..
Cheers
gia'..ho avuto poco tempo..ma ho letto tutto e mi sono tenuto aggiornato.poi mi raccomando ..mi aspettiamo una bella recensione sul denon che insieme all'oppo 981 sono tra le scelte x il cambio lettore.
so di non dire niente di nuovo ..ma l'assistenza hitachi e' ridicola.altre parole non riesco a trovarne.contatto il call center per segnalare il problema della luminosita' variabile a meta' dicembre prendono nota,dicendo che entro 2 giorni lavorativi sarei stato contattato dai tecnici..ma nessuno mi contatta.lascio passare le vacanze di natale.richiamo la settimana dopo capodanno e loro giustamente hanno fatto vacanza fino a dopo la befana.li richiamo l'8 dicendo ancora il problema e specificando che il problema e' a conoscenza di hitachi europe,che ho diverse mail spedite da hitachi europe,di contattarli direttamente nel caso non avessero idea di quale sia il problema.. quindi parte un'altra segnalazione!la signorina mi risponde che non ero stato trovato nelle diverse volte che lei stessa aveva provato a mettersi in contatto con me ..cosa assolutamente falsa,dato che io tranne la notte ho sempre il cell acceso e perfettamente raggiungibile.mai arrivata nessuna chiamata,neppure persa.comunque dice di aver sentito hitachi italia che afferma che quanto da me affermato non e' assolutamente vero,che il problema hitachi europe non lo ha mai evidenziato ne confermato e che quindi dato che e' il top di gamma e' esente da qualsiasi problema.in ogni caso .comunque la signorina mi dice che entro 2 giorni lavorativi mi avrebbero contattato i tecnici.attendo fino a venerdi 12 e richiamo.mi viene detto che e' strano che non fossi stato ancora chiamato quindi fa una nuova segnalazione ai tecnici.io ancora attendo e siamo arrivati al 16!!complimenti x l'efficienza e il rispetto che hanno x i loro clienti.ma io non demordo e domani torno alla carica.
il problema come ben sapete me lo sono risolto da solo modificando il settaggio nel service menu' cosi' come segnalato nel forum inglese dagli utenti che grazie a hitachi inglese hanno ricevuto a casa tecnici che hanno fatto questa semplice modifica.pero' x principio dato che io li le mani non dovrei mettercele,voglio che siamo loro a venire a casa a vedere la tv e a fare il proprio dovere.se non mi fossi informato x conto mio avrei ancora lo stesso problema.e in ogni caso non ho + l'effetto flash che avevo prima ma in alcune circostanze noto ancora alcuni regolazioni-variazioni automatiche di colore che non dovrebbe avere.e dato che alcuni forumer inglesi parlavano anche di un aggiornamento software volevo capire se esiste oppure no.
ma a quanto pare qui da noi il trattamento non e' lo stesso.
sinceramente la tv e' molto buona ,con le regolazioni giuste si ha una visione ottima sia della tv (io uso il digitale terr) sia dei dvd.pero' eliminando un paio di problemi che affliggono il mio pannello sarei ancora + felice.
inoltre il mio pannello ha un problema che pero' non trova riscontro con nessun altro 9700 .ho un problema simile a quello che affligge molti pv 60,ossia il color banding.in determinate condizioni mi ritrovo aloni rossastri o striscie rossastre su muri,sfondi ,cielo e in alcuni vasi visi.questo problema non si presenta sempre,molto +spesso su materiale cinematografico e in presenza di alcuni colori specifici.succede in particolare con i muri-pareti di colore bianco sporco,giallo o marroncino e gli aloni sono a volte leggeri a volte +marcati.ho provato a modificare valori di colorimetria,magari diminuendo i valori di rosso,magenta e altri ma sinceramente non si annulla il difetto.magari diminuisce ma nel contempo vai a scompensare altri colori.non so se puo' essere risolto con una calibrazione opportuna e mirata oppure se il problema di fondo e' qualcos'altro.voi che ne pensate??
Se ti riferisci a una sorta di "effetto scia", be'... è abbastanza normale. Ogni DNR da una parte migliora la situazione del "rumore video", e dall'altro rischia di creare un impastamento dell'immagine e una sorta di effetto scia. Per questo molti tengono tali filtri spenti o a un livello minimo. Ciao.Citazione:
Originariamente scritto da elianus
Ettore
no.non intendo effetto scia.intendo proprio ombre.
Elianus, è un vero peccato che la qualità dei prodotti Hitachi non trovi riscontro in un pari livello qualitativo dell'assistenza. Tuttavia ti segnalo che su questo forum esiste una sezione specificatamente dedicata alle inefficienze e ai disservizi. Leggi attentamente le regole e segnala il caso. Non solo potresti averne un beneficio personale, ma potresti contribuire a migliorare la situazione anche per gli altri "sventurati" che dovessero avere problemi.
Inoltre non sottovaluterei l'ipotesi di scrivere direttamentte alla casa madre in Giappone per segnalare il pessimo servizio reso in Italia. I giapponesi sono famosi per la qualittà di loro prodotti e per l'assistenza eccellente, tanto che io, oltre all'elettronica, ho anche l'auto e la moto giapponesi e ne sono iperultramegasoddisfatto.
Suppongo che potrebbe addirittura saltare qualche testa, visto che (e potresti sottolinearlo) una pessima fama dell'assistenza si riflette inevitabilmente in una pessima performance delle vendite.
Non è che gentilmente, qualcuno che è in possesso di questo tv mi può dire come è la resa con la Xbox 360? e se è possibile mappare 1:1?
Sono indecisissimo tra il 42pv60 e il 42pd9700
Aiutatemiiiiiiii
Rientrato tardi dal lavoro, ho potuto fare poche prove col creaturone.
Le prime sensazioni sono prevalentemente positive, i colori molto naturali, il contrasto non eccessivo contribuisce a dare un aspetto "CRT like" dell'immagine. Banding leggero e contenuto, inferiore ad altri plasma visti, ma cmq pur sempre presente su fonti di qualità non eccelsa. Effetto ritenzione immagine impercettibile o quasi nullo (ottimo il "luminance manager" che diminuisce la luminosità ai 4 angoli dello schermo...bella trovata Hita!!!;) !!!)
La qualità dell fonti provate in ordine:
1) Dvd video su component
2) "" "" "" su HDMI (non me ne vogliate, ma è cosi, forse colpa del player Samsung HD945)
3) Sky su scart RGB
4) Dvd recorder su S-Video
5) DTT (una mezza delusione, molti canali spixellati e a blocchi nonostante il livello segnale sia a + di 3/4...:( )
6) Last & least, tv da antenna analogica (qui è la mia zona, quasi sotto l'antennone Hilton, che penalizza parecchio)
Alcuni pelini nell'uovo che ho rilevato:
- Qualche salto sporadico di luminosità, che con l'andare delle ore tende a ridursi;
- Il plasma pur se in piano tende o cmq dà l'impressione di essere inclinato in avanti, e la regolazione "swivel" è solo per l'orizzontale;
- guardando lo schermo da distanza ravvicinata e in posizione leggermente laterale le immagini chiare su sfondo scuro evidenziano una sorta di doppia immagine, dovuta unicamente alla rifrazione del vetro protettivo il cui spessore è notevole...:eek:
Per ora mi fermo, saprò trovare altri pro e con nei gg a venire, ma a questo punto spero prevalgano i pro :p
Keep 'ya posted
ALe
Ieri ho cominciato a fare prove con il lettore nuovo, un Denon 1930.
Devo dire che sul "piccolo" mostro rende una meraviglia... e il miglioramento rispetto al mio precedente lettore (LG Dvx-9900) è netto e facilmente percepibile.
Ottima anche la resa dei Divx, anche se ovviamente dipende tutto dalla codifica di partenza.
Un piccolo neo è che spesso il segnale dell'HDMI mi blocca il televisore, nel senso che non riesco a cambiare il modo di visuale... e spesso si blocca in un Full super schiacciato che non mi aggrada molto... forse è il 1080p... forse no.. verificherò..
In caso basta ciclare le risoluzioni per sbloccare il tutto.
Altro appunto. La qualità costruttiva è buona.. ma un telecomando migliore con un tasto per la modifica della risoluzione no, eh? E che cavolo!! Con quello che costa!! E anche i menù!!
Vabbeh.. l'importante è che funzioni e si veda bene... :)
Cheers
Andhaka, quando la risoluzione è 1080 o 720 i tv non consentono la modifica del rapprto d'aspetto. E' perfettamente nommale che accada, tranquillo. :)