Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danilo Ronchi
ma poi, al di là del fatto che se non posso facilmente switchare fra due schermi vedo il tutto inutile...
Credo che questi scatolotti, come i cloni AOpen o S1 Digital e gli altri Viiv Media Center (che oltre a essere meno dotati costano di più), non siano adatti, se non tramite le soluzioni di cui ho già scritto, al dual monitor.
Se questa è un esigenza irrinunciabile, rimanendo in casa Apple, la soluzione migliore credo sia l'iMac (o il Mac Book per un uso promiscuo).
Citazione:
ci sono abbastanza USB per gestire hard disk esterno, tv, telecomando, dtt, sat... ???
4 USB 2, FW 400, Wireless 802.11g, BT 2.0 + EDR, dire che ce n'è, inoltre quasi tutti gli HD externi hanno altre prese e comunque un HUB USB costa pochi euri.
Ciao.
Altre info:
http://www.machtpc.com/
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Credo che questi scatolotti, come i cloni
AOpen o
S1 Digital e gli altri Viiv Media Center (che oltre a essere meno dotati costano di più), non siano adatti, se non tramite le soluzioni di cui ho già scritto, al dual monitor.
Se questa è un esigenza irrinunciabile, rimanendo in casa Apple, la soluzione migliore credo sia l'iMac (o il Mac Book per un uso promiscuo).
in verità è irrinunciabile, proprio perché dovrebbe sostituire tutta la parte riproduttiva, e indirizzarla o su videoproiettore o su televisione, a seconda di cosa si voglia fare...
usare un hub, switch o quant'altro creerebbe più problemi, soprattutto a moglie e bimba, che non rimanere nella soluzione attuale...
peccato però...
come computer sono a posto... e non ho spazio per qualcosa di fisso come il bellissimo imac... volevo qualcosa di "poco costoso" e che facesse tutto... ma quindi il mac-mini ha solo uscita dvi? niente vga, cioè voglio dire vga solo su connettore dvi? peccato...
Citazione:
4 USB 2, FW 400, Wireless 802.11g, BT 2.0 + EDR, dire che ce n'è, inoltre quasi tutti gli HD externi hanno altre prese e comunque un HUB USB costa pochi euri.
si, in effetti...
vado a farci un giro... grazie... cmq se trovi anche qualcusa di funzionante per il sat... al di là di quello che danno per scontato chi vende... ti sarei grato
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danilo Ronchi
in verità è irrinunciabile,…
Come ho detto le soluzioni esistono, ma sono costose.
Gefen ha diversi splitter DVI-I (quindi compatibili VGA).
Si parte da un 1:2 da ca. $ 300 + ss.
Il prezzo in Italia non lo so, ma HDTV Italy rivende parecchia roba della Gefen e forse ne sanno di più.
Riguardo all'iMac, so che il precedente modello era compatibile VESA, per la sistemazione a muro.
Non so se anche il nuovo iMac lo sia, lo chassis dovrebbere essere lo stesso, bisognerebbe informarsi.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Come ho detto le soluzioni esistono, ma sono costose.
Gefen ha diversi splitter DVI-I (quindi compatibili VGA).
Si parte da un
1:2 da ca. $ 300 + ss.
Il prezzo in Italia non lo so, ma
HDTV Italy rivende parecchia roba della Gefen e forse ne sanno di più.
veramente troppissimo... anche perché a quel punto il prezzo diventa concorrenziale con un pc...
Citazione:
Riguardo all'iMac, so che il precedente modello era compatibile VESA, per la sistemazione a muro.
Non so se anche il nuovo iMac lo sia, lo chassis dovrebbere essere lo stesso, bisognerebbe informarsi.
Ciao.
mmm... si però... difianco ho il tv 32 pollici... sopra il telo del proiettore, di fianco le 8 elettroniche di gestione audio video... capisci che una roba del genere diventa complicata...
cmq grazie veramente di tutto... ora ci penso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danilo Ronchi
veramente troppissimo... anche perché a quel punto il prezzo diventa concorrenziale con un pc...
Ho trovato anche questo della G&BL che costa molto meno, €*87.
Ciao.
Leggi anche questa discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49482
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
ma sei un genio!!! :D :D :D
però mi sovviene che... il DVI-I mi esce in RGBVH, o VGA... quindi mi serve un commutatore attivo... uff... per trasformarlo in scart-rgb, s-video od altro...
ed ecco che torno a spendere una cifra... miiiiii... che casino...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danilo Ronchi
però mi sovviene che... il DVI-I mi esce in RGBVH, o VGA... quindi mi serve un commutatore attivo... uff... per trasformarlo in scart-rgb, s-video od altro...
No, perché attivo?
La DVI-I trasporta già i segnali analogici, basta un semplice adattore.
Sull'Apple Store>Accessori per Mac>Monitor, trovi degli adattore DVI-I>VGA o DVI-I>Video (Video Composito e S-Video) a € 19 cad.
Sicuramente se ne trovano anche a meno nei megastore (Compy o MW per stare dalle tue parti).
Ciao.
-
Non ho seguito l'ultima parte della discussione, ma io in previsione di collegare un monitor in DVI ed un tritubo avevo pensato a questo
http://www.gefen.com/kvm/product.jsp?prod_id=3178
Il DVI-I dovrebbe trasportare contemporaneamente sia il segnale analogio che digitale, o sbaglio ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fritz
Il DVI-I dovrebbe trasportare contemporaneamente sia il segnale analogio che digitale, o sbaglio ?
Il DVI-I trasporta entrambi i segnali, se lo faccia contemporaneamente non lo so proprio e non ho mai visto un cavo tipo quello che hai linkato.
Prova a chiedere a HDTVItaly.
Il titolare è anche utente del forum, The Believer.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ma c'è perdita di segnale in questi hub?
A uno schermo secondario non mi frega nulla, ma al pj (visto che deve pure passare per l'ampli) mi interessa che sia perfettamente pulito. Sto impazzendo per mantenere pulito il segnale non vorrei che questo "piccolo sfizio" mi rovinasse il tutto.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aleflyer
Ma c'è perdita di segnale in questi hub?
Parlando di segnale digitale non credo. Non ne ho mai avuto uno ma ne ho visti in funzione e non ho notato variazione o sporcature del segnale (per la verità, erano a più ingressi verso un unica HDMI).
Citazione:
…, ma al pj (visto che deve pure passare per l'ampli) mi interessa che sia perfettamente pulito.
Non è che per caso possa fare lui da bridge fra un ingresso HMDI e due uscite, una HDMI e l'altra, ad esempio, component?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Non è che per caso possa fare lui da bridge fra un ingresso HMDI e due uscite, una HDMI e l'altra, ad esempio, component?
Ciao.
Eh ci ho pensato pure io, sarebbe una grande cosa, ma trovami un lcd o mini tv <8" con uscita component (che non sia na tv portatile che è oltre che inutile è orrenda) e ti faccio una cesta a Natale :D
Ps: esiste un cavo component-> vga?
PPS: un oggettino cosi lo collego s video? potrbbe andare?
McVoice Monitor TFT “TFT-sl” 7” / 18cm Slimline
dal negozio che trova i prezzi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aleflyer
… trovami un lcd o mini tv <8" con uscita component…
E chi sono: Google? :p
Oltre ai Televisorini non saprei dove cercarlo. Nella sezione HTPC c'è sicuramente chi lo sa.
Citazione:
Ps: esiste un cavo component-> vga?
Esiste, ma credo che serva una VGA compatibile col Component. Io ho un VP Sharp che ha la Component su VGA, ma credo sia un'eccezzione.
Citazione:
PPS: un oggettino cosi lo collego s video? potrebbe andare?
Credo, ma bisognerebbe verificare, che nel caso dello Split di un segnale video (di qualunque tipo) i due display debbano avere la stessa risoluzione o il display più risoluto visualizzerà un segnale inferiore alle proprie possibilità.
Quindi, se la cosa fosse fattibile, devi trovare un monitor, piccolo, ma che abbia la stessa risoluzione del vp.
Personalmente, ribadisco che non mi sembra la soluzione ideale.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Credo, ma bisognerebbe verificare, che nel caso dello Split di un segnale video (di qualunque tipo) i due display debbano avere la stessa risoluzione o il display più risoluto visualizzerà un segnale inferiore alle proprie possibilità.
Quindi, se la cosa fosse fattibile, devi trovare un monitor, piccolo, ma che abbia la stessa risoluzione del vp.
Personalmente, ribadisco che non mi sembra la soluzione ideale.
Ciao.
Visto che ho l'ampli con lo scaler video in teoria non avrei questo problema no? imposto la risoluzione d'uscita modificata sull'svideo e via.
Sarebbe impossibile mi sa avere risoluzioni 720 su schermini cosi piccoli.
Perchè non ti piace? dovrebbe fare solo fa display di servizio. l'Imac hai ragione non l'avevo vista ma a parte lo schermo ingombrante nel mio salotto e la spesa piu alta, lo vedo inutilizzato per le sue pontezialità.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aleflyer
Visto che ho l'ampli con lo scaler video in teoria non avrei questo problema no?
Non ne ho assolutamente idea.
Bisogna federe se il tu ampli può fare il "downgrade" da un ingresso HDMI verso un di qualità inferiore: Component, S-Video o Video Composito.
Non mi risulta sia una caratteristica diffusa, ma fai prima a fare direttamente una prova sul tuo.
Citazione:
Sarebbe impossibile mi sa avere risoluzioni 720 su schermini cosi piccoli.
Credo anch'io. Forse serve un monitor LCD da almeno 15".
Citazione:
Perchè non ti piace?
Soprattuto per motivi economici.
Come ti ho detto, se cominci a sommare il costo del MacMini, dello splitter o siwtcher che sia, dei doppi cavi, del monitor supplementare e di una tastiera ed un maouse (nel caso non li avessi già) arrivi a spendere più o meno come per l'iMac da 17", che oltretutto ha un HD capiente il doppio, ha una webcam integrata molto valida, è più veloce del mini ed ha una scheda che ti permettere anche di fare giochi 3D.
Inoltre se usi FrontRow o iTune su un monitor da 8" a 1280x720 (se fosse possibile), non oso immaginare cosa vedresti.
Ciao.