Vi segnalo la prova del Plasma Enhancer PE-1000 Pro su HTProjectors, effettuata come sempre da Andrea Manuti.
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3021
Visualizzazione Stampabile
Vi segnalo la prova del Plasma Enhancer PE-1000 Pro su HTProjectors, effettuata come sempre da Andrea Manuti.
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3021
Ho letto con estremo interesse la prova ma... i miei dubbi aumentano. Da quello che mi risulta dall'uscita DVI dell'OPPO viene veicolato solo il 576P/480P. Non è possibile prelevare il segnale interallacciato e farlo processare dal PE1000PRO (che potrebbe quindi solo effettuare lo scaling). Inoltre sembrerebbe che il segnale in SVideo in ingresso sia superiore al Component ed eguagli il DVI ribaltando così l'ordine indicato autorevolmente da Gianluca qualche post fa (escludendo chiaramente la connessione SDI). Ricapitolando:
Il 576p/480p via DVI è ottimo e pari all'SVideo 576i/480i???
L'SVideo 576i/480i è superiore al Component 576i/480ì???
Ringrazio qualsiasi anima buona che sia disposta a chiarirmi le idee.
Ciao a tutti.
Arturo
Grazie Peter, davvero molto interessante. Tra l'altro, la prova non fa cenno all'aggiornamento fw che consente, ora, al PE1000 di processare anche i segnali HD via Component/VGA/hdmi (e quindi di non fungere in questi casi solo da semplice pass-through). Molti dei pregi che ne fanno, IMHO, un'ottima scelta in questa fascia di prezzo, vengono messi subito in risalto, e mi fa piacere che la mia opinione della "prima ora" venga confermata da qualcuno ben più esperto di me.Citazione:
Originariamente scritto da Peter
A onor del vero, la prova non menziona nemmeno quello che è, fino a ora, l'unico vero limite di questa macchina (IMHO): la mancanza del processamento audio su hdmi (tale connessione veicola solo il segnale video). Ciao
Ettore
Per quanto riguarda il component non posso esserti d'aiuto, dato che non ho nessuna sorgente attualmente collegata a tale ingresso del PE1000 (e tale segnale l'ho valutato solo attraverso un cavo "particolare", ossia quello per veicolare tale segnale partendo dall'uscita scart del lettore dvd, che non so se sia qualitativamente analogo a quello normale...), ma posso di certo confermarti l'ottima resa della S-Video. Io c'ho provato il mio vecchio lettore dvd (KiSS DP450), e il risultato è stato veramente buono, almeno alla pari con la resa che lo stesso lettore faceva in Component su scart (attraverso appunto l'apposito cavo). Sulla base poi del più che discreto riusultato che il PE1000 ha persino in composito (ci collego il mio VHS), mi sbilancio in una personale interpretazione dei dati emersi dalla prova segnalata da Peter.Citazione:
Originariamente scritto da arturo
Tenendo presente la soggettività dei gusti (quindi, di fronte alla stessa immagine tu potresti preferire l'immagine digitale, io quella analogica...), si può concludere che il PE1000 sia particolarmente indicato (in senso "relativo": cioè i risultati sono, proporzionalmente, migliori...) nel processamento dei segnali video "poveri", tipo composito/S-Video.
Resta poi il fatto che la connessione digitale viene cmq indicata come la migliore anche da Manuti. Il punto è che una resa così "ottima" in S-Video sarebbe inaspettata per chiunque, quindi in proporzione è il dato che ha stupito maggiormente... Ciao
Ettore
PS: In SDI, poi, è davvero stupendo...
Ettore ma tu hai aggiornato il tuo con il nuovo fw ............... se si come e cosa ti succede con segnali in presenza della protezione HDCP .........Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Dunque mi pare di capire che ora puoi mappare il tuo alis 1024x1024 ...:eek: :)
ciao
Ringraziando Manuti per l'entusiastica prova del PePRO tengo a ribadire, per non confondere le idee ad utenti che vogliono acquistare un processore video, che i migliori risultati si ottengono connettendo sorgenti SD al processore con questa scala di valori :
1 Sdi
2 Scart Rgb/Component interlacciato non scalato
3 Dvi/Hdmi interlacciato non scalato
4 S-video a pari merito probabilmente con Dvi/Hdmi de-interlacciato e scalato
5 Videocomposito
Poi esistono come sempre casi particolari di sorgenti non molto dotate in un'uscita e più in un'altra ed anche gusti (molto) personali. Che il PePRO sia dotato di convertitori A>D in ingresso di alta qualità è comunque vero (ed è per questo che sorgenti analogiche "non sopraffine" sono molto buone).
Ciao, Gianluca
Citazione:
Originariamente scritto da arturo
Il mio PE1000 "monta" l'ultimo fw fin dall'inizio. La prova su sorgenti HD l'ha fatta Gianluca (Vignini) quando è venuto da me per la consegna/installazione, collegando in component un D-VHS e trasferendo al mio plasma (attraverso il PE) un filmato in HD di provenienza satellitare USA (mi sembra di ricordare). Ovvio che su altri plasma la resa sarà stata ben superiore, ma ti assicuro che anche sul mio Alis non scherzava affatto. Per la questione hdcp non so che dirti: il mio Samsung non è HDCP compliant, quindi collegando in digitale il mio Marantz 7600 (che lo è...) non vedo nulla sul display (i dvd, infatti, li guardo grazie alla modifica SDI). Quindi, quando sarà il momento (e se le trasmissioni di SKY HD saranno protette... per un bel pezzo mi sa che in casa mia un Blue-Ray non entrerà...), dovrò prima sostituire il mio plasma. Non so se Gianluca abbia già fatto delle prove del genere (collegare un ricevitore sat in alta definizione e usare il collegamento VGA in presenza di protezione HDCP...). CiaoCitazione:
Originariamente scritto da benegi
Ettore
PS: no, benegi, non mappo il mio Alis 1:1. Preferisco la resa a 1280x720. Sulla questione della mappatura 1:1 di un Alis, poi, ho già espresso la mia opinione (cosa non fattibile, almeno nel senso tradizionale del termine, anche se ho saputo da un altro utente del Forum che, secondo lui, la cosa è fattibile. Spero infatti di affrontare la questione in maniera diretta con lui... magari sul 3d ufficiale del Pe1000 che vorrebbe aprire...).
Ettore
Mi intrometto premettendo che ho letto solo gli ultimi post:fagiano: perchè ho letto la recensione...ma su che livelli di prezzi siamo? E che differenze ci sono tra il pe1000 e il pro?
Denghiù.
Cià.
Dunque mi pare di capire che il PE pro, anche con nuovo firmwere, non può eludere la protezione dell'UDCP .................. però non capisco ..????:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Se fa il processamento anche su un ingresso digitale e vario la risoluzione di ingresso da 1080i a tipo 1024x768 oppure 720p a => 1080i ......... com'è che mi blocca il segnale in uscita ...???
Ma ...... dalle caratteristiche tecniche del PEpro la risoluzione per l'alis c'è ..........Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
" PIXEL MAGIC PLASMA ENHANCER PE1000-PRO
Dati tecnici dichiarati
Tecnologia: Faroudja TrueLife per il deinterlaccio, PMS per lo scaling
Ingresso antenna per TV analogica (PAL & SECAM)
Ingressi: Serial Digital Interface (SDI) x 1, HDMI (HDCP) inputs x 2 per HDTV, passthrough; S-Video x 1, Composite x 1, Component per processing 480p/576p x 1, con audio stereo x1; SCART x 1 (configurabile S-Video, RGBS, Component o videocomposito) con stereo audio x 1, aspect ratio auto-detection via pin 8; AV3 su front panel: S-Video x 1, Composite x 1, stereo audio x 1 Digital video: HDMI HDCP; Analog video: RGBHV o YPbPr (DB15); Stereo audio PAL ed NTSC
Risoluzioni supportate: 480p, 540p, 576p, 720p, 1080i, 1080p, 640x480, 800x600, 852x480, 1024x576, 1024x768, 1024x1024 ALiS, 1280x720, 1280x768, 1280x1024, 1360x768, 1360x1024, 1366x768, 1368x768, 1400x788, 1400x1050, 1920x1080 + risoluzioni selezionabili dall’utente "
lo fa notare nella sua rece anche il Manuti ........... probabilmente l'hai provata ma non ti piace ...... tutto ciò ha qualcosa che non riesco a comprendere .............
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da arturo
:confused: :confused: :confused:
L'Oppo presenta queste uscite:
Video characteristics:
Ampiezza video VP-P (V): 1.0±0.2 (75 ohm)
Ampiezza S-Video: VP-P (V): Y:1.0VP-P/75 ohm, C 0.286VP-P/75 ohm
YCbCr: Y:1.0VP-P/75 ohm, Cb/Cr 0.7VP-P/75 ohm
Risoluzione: 720 x 480 x 30/NTSC or 720 x 576 x 25/PAL
Risoluzione orizzontale (TV Lines): = 450 lines
DVI: 480p, 576p, 540p, 720p, 1080i
L'ho provato una montagna di volte...
Citazione:
Originariamente scritto da vigninig
Senza voler mancare di rispetto a chi lo importa, ma la mia classifica è diversa da quella di Gianluca. Per lo meno con le condizioni della prova che ho descritto spero con accettabile precisione.
Ovviamente non ho altre esperienze con altri lettori, ma che il component interlacciato possa essere meglio del DVI, onestamente proprio non l'ho visto.
Ma ammetto che questo abbia lo stesso tasso di credibilità del sostenere che l'S-Video vada quasi come il DVI potrebbe apparire poco credibile...
Il mondo è bello perché è vario, e tutte le opinioni vanno rispettate! :p
Ciao Andrea .... avevo già addocchiato la tua prova del PM PE 1000 PRO già tempo fa su una nota rivista satellitare sulla quale scrivi e nella quale ti seguo regolarmente ( anche se non potrò mai inserire in casa mia un PRJ ) . Volevo chiederti personalmente ( visto che comunque stavo per scrivere alla rivista ) se avevi testato l'ingresso SCART ( in RGB ovviamente ) ed eventualmente quali erano state le tue impressioni.Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Ti ringrazio :)
Anche io molto rispettosamente provo a spiegare quanto volevo dire. Le uscite DVI dell'OPPO da te indicate corrispondono a quelle di mia conoscenza. Io desideravo solo segnalare che l'OPPO non veicola il DVI 480i/576i. Come tu sai certamente meglio di me, l'ideale (escludendo l'SDI chiaramente) è dare in pasto al PE1000PRO, per ipotesi, un DVD pal nel suo formato 576i, lasciando ai suoi circuiti le delicate operazioni di deinterlacer e scaler alla risoluzione nativa del pannello. Io volevo semplicemente osservare che dare in ingresso un segnale già deinterallacciato dall'OPPO è come menomare "al 50%" le funzionalità del PE1000PRO.Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Grazie e ciao.
Arturo
Francamente no... Il problema è che appena vedo una SCART... scappo dall'altro lato!Citazione:
Originariamente scritto da Pr31323
Scherzi a parte: le connessioni che sono riportate erano già abbastanza complicate da "tenere a bada": aggiungere anche la SCART, che, ripeto, io aborro per qualità bassa (i connettori non sono degni di questo nome, ha una resistenza meccanica di una dolce vecchina di 118 anni e le interferenze sono quasi sicure quando i cavi sono così vicini, oltre che, spesso, non ci sono nemmeno cavi a 75 ohm), sarebbe stato troppo... Sorry! :)
Arturo,Citazione:
Originariamente scritto da arturo
non sono d'accordo per un fatto di metodo.
Se sto facendo una prova (abbastanza estesa) di un oggetto, non devo partire dal concetto che le prestazioni (= deinterlacing e scaling) che questo presenta siano superiori per definizione. Le devo valutare e confrontare. E spero sia quello che emerge dalla prova.
In altri termini: non voglio dimostrare che il PE è bello e buono, voglio vedere come va... E quindi provo a confrontarlo con un segnale DVI nel quale le operazioni sono già state fatte da qualcun altro. E POI, solo DOPO, faccio il confronto.
Sapessi quante volte certi circuiti mirabolanti (sulla carta) sono delle splendide invenzioni del marketing... :cool: