Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Eragon...
...per i tuoi dettagliati consigli;)
Purtroppo aveva fatto tutto come dici tu...
Se qualcuno sul forum confermasse di essere riuscito... verificherò ancora una volta tutto provando anche il "recupero sincronismi da composito"...
CAri saluti..
Roby
(Italia-Svizzera in finale?:D )
-
e arrivato finalmente :cry: ma nessuno mi risponde????
-
Citazione:
Originariamente scritto da cogo enrico
mi consigliate il collegamento migliore da fare tra il vpr il dec a il sinto onkyo 503 che intanto vado a comprare i cavi
Per andare dallo Skybox al VPR passando dall'ampli purtroppo puoi uscire solo in videocomposito, non consigliato...
Ti converrebbe collegare direttamente Skybox e VPR in RGB (dalla scart, trovando un modo che funziona...)
Una stanza con soffitto a 2.20 m e' un po' troppo bassa per la proiezione a soffitto, a meno che a te basti un'immagine proiettata piuttosto piccola, oppure con la base che arrivi quasi fino al pavimento.
Altrimenti dovrai proiettare da terra.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
grazie oggi mi diverto un po':D :) :)
-
skyhd
Ragazzi la resa con sky hd e eccezionale
Durante le partite sembra di stare in campo con schermo da 2mt
Anche i canali SD si vedono molto bene
Uso sempre l'iris chiuso e Brillant Color attivato
Penso proprio che non comprerò un plasma per l'altro ambiente
Sfigurerebbe anche un 50 pollici
-
Citazione:
Originariamente scritto da MB59
Ragazzi la resa con sky hd e eccezionale
:cincin:
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MB59
Ragazzi la resa con sky hd e eccezionale
:cincin:
Mi unisco al brindisi.
Anche su 2.35 di base non e' male ;)
Ciao
Antonio
-
:rolleyes: alora mi metto anchio per il brindisi ..collegamenti volanti fatti un fretta e furia con il cavo hdmi troppo corto e quindi montato il tutto su un tavolino in mezzo alla sala..complimenti per la visione da tutti i miei clienti e intanto va bene cossi poi dopo la calciomania sistemiamo tutto con calma e magari con qualche gentile consiglio vostro buona visione a tutti;)
-
Anche io!!!
Dopo averci fatto la voglia per diversi mesi, e dopo aver letto le varie discussioni in merito su questo forum, mi sono deciso e l’ho ritirato ieri pomeriggio.
Provato in tarda serata direttamente sulla parete (un po’ frettolosamente, e senza audio) con dv6600 in hdmi.
Le sequenze di Star Wars 3 e Monster e co. hanno lasciato a bocca aperta me, mia moglie e miei due figlioletti più grandicelli!
Non ho effettuato alcuna modifica alle impostazioni tranne per l’iris che ho chiuso e per la lampada che ho settato su eco (so che ci sono ancora diversi margini di miglioramento che cercherò di raggiungere con calma e nel tempo).
Spero in questo fine settimana di istallare il tutto a dovere.
Ringrazio e saluto tutti.
Francesco.
-
Ciao a tutti,
alla fine lo sto aspettando pure io... e con una certa ansia :-)
Una (tra le mille:-) domanda a Voi fortunati possessori :)
Il manuale dice di staccare il cavo dell'alimentazione a fine proiezione; come avete risolto? Sfilate la spina? Interruttore? Lo lasciate sotto tensione?
Grazie !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Benedetto
Il manuale dice di staccare il cavo dell'alimentazione a fine proiezione; come avete risolto? Sfilate la spina? Interruttore? Lo lasciate sotto tensione?
Ciao!
Io spengo semplicemente il gruppo di continuita' (UPS) a cui e' collegato il VPR che e' montato a soffitto.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Io lo tengo collegato all ups sempre sottotensione,sia l attuale che il vecchio vpr.Dico una cavolata chi sà puodarsi che ,sopratutto dinverno, tenendolo sempre sottotensione eviti al minimo che si forma della condensa.
-
Vedo che e' abbastanza comune l'uso di un ups per il videoproiettore, ed e' una cosa a cui non avevo mai pensato.
Che potenza serve? e che modello utilizzate? E quali sono i vantaggi nell'utilizzarlo?
Grazie 1000 :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Benedetto
Che potenza serve? e che modello utilizzate? E quali sono i vantaggi nell'utilizzarlo?
Ciao!
Sul forum troverai molti threads che parlano di questo argomento.
Puoi provare con la funzione "Cerca" e le keywords "UPS" e "VPR".
Se ti servono altre info "accodati" ad uno di quei threads.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Se non ho capito male quindi l'ups entra in funzione solo nel caso l'alimentazione di rete dovesse venire a mancare, giusto?
Questo pero' non mi chiarisce le idee del tutto, ovvero nel caso standard (alimentazione dalla rete, no blackout) le prese dell'ups sono sempre sotto tensione?