Citazione:
Originariamente scritto da manca.g
fossi in te farei anche a meno di leggere le news, magari chi le scrive è un gasato giornalista ;)
NDG, finalmente ti hanno scoperto :D
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da manca.g
fossi in te farei anche a meno di leggere le news, magari chi le scrive è un gasato giornalista ;)
NDG, finalmente ti hanno scoperto :D
10 o 15 euro possono essere tanti o pochi a seconda del portafogli, in rapporto all'interesse per la materia. In questo senso ogni opinione personale, proprio perchè tale e correlata ad un contesto non ripetibile, è valida e difficilmente contestabile.
Detta la banalità, chiedo a chi dice che non pagherebbe mai quella cifra per vedere i canali in HD "solo per vedere meglio qualche canale per cui già paga", se è sicuro di quel che dice.
A me pare che altrove i canali in HD rappresentino un pacchetto aggiuntivo, con programmazione, almeno in buona parte, differente da quella che passa sui canali in risoluzione ""normale". Se fosse così e se questo dovesse trovare applicazione anche in Sky Italia, il pagamento extra rappresenterebbe quanto dovuto non per un upgrade tecnico di canali visibili in altro modo, ma per l'aggiunta di canali extra.
Attento Capitano: quello RAI/Mediaset non è un monopolio ma è un duopolio, peraltro in via d'evoluzione in "duopolio e mezzo" per via dell'impegno de LA7 anche nel digitale terrestre. Comunque la musica suonata qui sulla terra non cambierà più di tanto, a meno che un giorno, naturalmente in un lontano futuro, l'alta definizione non ci possa arrivare anche sul digitale terrestre, non necessariamente a pagamento (chissà se saremo ancora qui a potercela godere).
Sono d'accordo con te.Citazione:
Originariamente scritto da Blu
Se così fosse, non solo migliore definizione ma anche nuovi contenuti, 10 o 15 € in più al mese troverebbero reale motivazione. In realtà ho qualche dubbio che possa essere così: la programmazione sarà certamente differente rispetto ai canali già esistenti, ma di nuovi "contenuti" non sarei così sicuro: se hai già il pacchetto sport+calcio dubito che possano trovare match (di quale sport ?) di cui hanno i diritti di trasmissione e non trasmettono già. Immagino sceglieranno gli eventi di maggior richiamo (i posticipi di serie A innanzitutto) da registrare e trasmettere in hd.
Per il cinema i film immagino saranno quelli di cui hanno i diritti e che trasmettono nei canali del pacchetto cinema: di questi suppongo trasmetteranno quelli disponibili in hd nativo (spero non si mettano a fare upscaling......quello posso farlo già io come chiunque dotato di htpc o lettore dvd evoluto). Un'alternativa, speriamo, sarebbe l'eventuale trasmissione in hd di film che hanno in quel momento su prima fila. Non so quanto gli convenga.
Personalmente, una delle motivazioni che potrebbe spingermi all'acquisto dell'opzione hd sarebbe anche qualche concerto di musica, sia classica che rock, ripreso in alta definizione.
Un'ulteriore alternativa, ed è simile a quello che fa premiere per il suo hd in riferimento al prezzo del decoder (che qui non sapiamo ancora se sarà affittato, venduto o in locazione compreso nel prezzo dell'abbonamento), potrebbe essere un prezzo mensile per l'hd in diretta relazione ai pacchetti che uno già paga.
Esempio, ipotizzando un pacchetto hd di tre canali (cinema, sport, documentari):
se paghi solo mondo sky, i canali hd costeranno 20€ al mese
se paghi già il pacchetto cinema o il pacchetto sport, i canali hd costeranno 15€ al mese
se paghi già cinema e sport, i canali hd costeranno 10€ al mese
se paghi già tutto, calcio compreso, i canali hd costeranno 5€ al mese
Questo metodo di dare i prezzi consetirebbe di fare pagare di più chi con il pacchetto hd guadagna non solo in definizione ma anche in contenuti e di meno chi invece quei contenuti li sta già pagando. Personalmente mi sembrerebbe la soluzione più equilibrata.
(per consigli così raffinati, sky dovrebbe pagarmi......dubito)
Come tutti, prima di dare giudizi più o meno definitivi aspetto notizie più certe.
Ciao
Luca
ciao sono nuovo del forum ma sono neltuo stesso problema diciamo.... mi spieghi come hai fatto x aver il mega sconto? meglio in pm forse grazieCitazione:
Originariamente scritto da jetbear
Infatti per questo ho detto "in gran parte". Ovviamente non potranno tramettere in HD partite che non fanno vedere in risoluzione SD. Potrebbero però creare un canale con eventi scelti da includere nel pacchetto HD, senza legarlo al pacchetto "Sport", ad esempio.Citazione:
Originariamente scritto da Sahira
Beh, qui sarebbe molto più facile (e forse obbligato, come dico più sotto) creare un canale "Cinema HD" originale e d'appeal. Basterebbe che trasmettessero in alta definizione e in formato originale, i film classici e blockbuster, oltre che le prime di SkyCinema, magari ad orari diversi e in giorni diversi. Avresti così la possibilità di avere ogni segna qualche classico e qualche film nuovo, facendo un "ripasso" della storia recente della cinematografia in alta definzione, ottenendo anche un canale extra rispetto a Cinema 1, 3, 16:9, ecc. ecc.Citazione:
Originariamente scritto da Sahira
Oltre che facile, creare un canale HD di cinema penso anche che sia una sorta di strada obbligata per ragioni "logistiche". Il materiale dovrà essere interamente in HD e se questo fosse solo una duplicazione del canale, dico a titolo di esempio, di Cinema1, questo vincolerebbe la programmazione del canale in bassa risoluzione a quella del canale in alta risoluzione, determinando minor scelta per il pubblico che non ha il pacchetto HD.
La stessa cosa si deve dire per un eventuale National Geographics HD o un Discovery HD, che dovrebbero essere forzatamente diversi da quelli oggi in onda, sempre per la scelta del materiale. Non penso che NG e i canali di Discovery oggi trasmettano materiale già interamente disponibile in HD e non penso che potranno, istantaneamente, mandare in onda solo materiale in HD come dovrebbe essere necessario se questi, una volta attivato il servizio, dovessero essere solo dei doppioni dei canali HD.
Non sono se mi sono spiegato...
Infatti... Se fossi un dirigente di Sky attiverei anche un canale "generalista", un po' come era il vecchio Tele+ 1 che trasmetteva telefilm di grande successo, prime TV, film e spettacoli.Citazione:
Originariamente scritto da Sahira
Io credo che sarebbe un'idea capace di portare altro pubblico, quello, ed è molto, che non è interessato solo ai film, documentari e sport, ma anche quello che segue i canali di Fox o quelli di Rai Premium... Ad esempio, negli USA il David Letterman da alcuni mesi è già ripreso in HD e diversi telefilm passano già in HD sulle TV americano e Giapponesi
salve a tutti sono nuovo appena registrato e ho letto un pò di pagine addietro e vedo che siamo tutti sulla stessa barca....
anch'io sono un appassionato di elettroniche anzi direi quasi ex appassionato, che nel suo locale ha un bellissimo plasma di neanche 3 anni pagato all'epoca 4000 eurini...e che adesso si ritrova nella penosa situazione di dover scegliere
a: tengo tutto così e offro quello che c'è alla mia clientela tanto il 90% è l'ignoranza fatta a persona e dell'hd nn sà nemmeno cosè e basta vedere 22 cretini che corrono e io risparmio 3000 euro di un nuovo tv
b:cerco di vendere il mio vecchio plasma bassa risoluzione al primo babbeo che trovo almeno a 2000 euro (anche se lo trovo alla coop a 1200!!!!!!!!) e con un esborso minimo passo a un hdtv offrendo un servizio eccellente e audio multicanale (così forse ho anche + clienti)
c: tengo il punto a ma passo a mediaset con un risparmio di 3000 € rispetto a sky perdendo la champions e quindi incasso ma recupero sull'abbonamento
d:passo al punto b ma con mediaset....ma come trasmette mediaset sul dtt in alta o bassa risoluzione?
e: o fastweb ma purtroppo è una mega inculata *** non ci sono i 6 mega bit minimi richiesti x poter usufruire della tv via adsl (e quà ci sarebbe da fare una denuncia x pubblicità ingannevole "loro e il loro mega internet del cavolo"
insomma se si fossero mossi per tempo tutti quanti adesso io e molti appassionati e molti nuovi clienti del plasma /lcd non averebbero le case invase di monitor tecnologicamente nuovi ma già da prendere a martellate, oltre che negozi pieni zeppi di tv a bassa risoluzione (questo è il natale dello svuotamento magazzino ) il prossimo sarà quello vero del lancio dell'hd ma ci saranno centinaia di persone gabbate dalla male informazione (in primis nei negozi)e quindi l'hd nn decollerà mai.
x il prezzo in aggiunto su sky se la spesa vale la resa anche 15 euro uno li accetta. anche se sono un pò tantini
Ma si dai prendi sky e plasma HDTV così fai vedere un pò di belle immagini ai tuoi clienti.
Sono sicuro che stavi scherando... altrimenti il messaggio sarebbe da segnalare a qualche moderatoreCitazione:
Originariamente scritto da rogerrabbit192
Sarebbe bene leggere prima il regolamento. Sei Off Topic.Citazione:
Originariamente scritto da rogerrabbit192
Comunque benvenuto, per questa volta passi, ma cerca di stare più attento.
certo non ti presenti bene scrivendo facendo così :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da rogerrabbit192
Paolo
Chiedo la riammissione di chi pensa che non capisca un tubo di Mkt, non mi offendo, potrebbe avere anche ragione, anzi sicuramente la ha, vista anche l'eta, potrebbero essere i primi segni di arterosclerosi. Mi dispiace che non si capiscano le posizioni di qualcuno che la pensa diversamente, che forse, e lo ripeto due volte, forse conoscendo qualche piccolo dettaglio in più cerca di guidare la discussione verso elementi utili. Non sono un tipo che si offende molto facilmente, fino a che non si supera il limite della decenza. Quindi ribadisco al moderatore che può tranquillamente riammettere Manca.gCitazione:
Originariamente scritto da manca.g
Auguri a tutti
E' vero non ho mai giocato ,ma tu hai avuto molto poco rispetto per gli altri utenti.... Non siamo oche (citi tu il gioco dell'oca) e quindi possiamo decidere a nostro piacere (al contrario delle oche).Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Poi tu dici :"Ognuno è libero di dire quello che vuole, ma per favore rispettate anche le idee di coloro che invitano i partecipanti al forum a non dire banalità inutili e discutere di cose che più volte sono state illustrate ma, evidentemente ignorate" ... ma ti contraddici ....
Prima ..."Ognuno è libero di dire quello che vuole"... poi "non dire banalità inutili .
Cavolo,... banalita' inutili e poi anche cose evidentemente ignorate... quindi banale +inutile+ignorante (colui che ignora)... mmm pero' rispetto a "non ne capisce un tubo" ... mm be' va' bene dai.
1-la frittata rivoltata
2-le purghe staliniste
3-la legge e' uguale x tutti o 2 pesi ..2 misure ??
Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da jetbear
Non capisco.......ci hai ripensato?
Non trattasi di frittata rivoltata, la mia linea rimane sempre quella......da sempre. Ribadisco che non sono un tipo che si offende molto facilmente, fino a che non si supera il limite della decenza. Io non offendo nessuno e ribadisco che a volte si sono dette delle banalità, questo non vuol dire offendere chi le ha dette. Con questo argomento si può discutere di cose molto interessanti e con le notizie a disposizione si possono introdurre argomenti interessanti. Non volete parlarne? Pazienza.
Dimenticavo
Buona Natale e buone feste a tutti
no, non ci ho ripensato ,ma volevo spiegarmi meglio.
Non ce l'ho con te ,ma non sei stato cortese (x me).
Per i vecchi abbonati sky:
ricordatevi che voi avete un'arma in +..... la disdetta....
e li' il mercato lo fai tu'.... e per dirla tutta sky ha moolta
paura di mediaset e disdette varie da sky ... ai ai ai...
Vedasi:offerta x il bar (non mio) 130 euro al mese al posto dei 416 +o-.
queste sono cose vere ,attuali e dalla parte dell'utente.
grazie
e Buon Natale a tutti.
Visti gli eventi di questi giorni non mi sembra che Sky possa avere paura di Mediaset. Il discorso è molto complesso e vede coinvolte problematiche risalenti ad anni or sono e quelle odierne relative ai diritti calcistici, ai contributi sul digitale terrestre, alla raccolta pubblicitaria. I mercati dove si confrontano i due competitor sono totalmente diversi e ciascuno cerca di attingere da un bacino di utenza totalmente differente sia per composizione che per classe sociale di apparteneza. Mediaset ha dalla sua il fatto che tutti prima o poi dovranno utilizzare il DTT, gli altri in questo momento l'esperienza multinazionale sulla pay e dei clienti decisamente affezionati. La richiesta di Sky di modifica di alcune costrizioni subite all'atto dell'acquisto della pay in Italia volge a modificare alcuni di questi elementi. Ma il discorso è troppo lungo e siamo off topic