Visualizzazione Stampabile
-
Io ho la 4K e non c'è nello store, l'ho cercata con attenzione, mi pare di aver letto sul sito Sky che non è possibile visualizzare SkyGo con mirroring o con streaming diretto tipo Chromecast per questioni contrattuali e quindi l'app non è disponibile sugli app store delle varie TV e dispositivi di streaming diretto alla TV come AppleTV 4K, Fire TV, Chromecast, Nvidia Shield, ecc..
-
Grazie era la domanda successiva, cioè se su AppStore era presente.Mi pareva di aver letto che in altri paesi era stata implementata dal 2022,poi sul web leggevo che sembrava anche in Italia, ma poi non trovavo riscontro.Per quanto riguarda dazn appletv più stabile di Skyq?
-
-
L’unico modo per vedere Sky da un dispositivo collegato alla tv è usare un pc, Windows che mi risulti è l’unico che non blocca l’uscita video dall’app mentre se colleghi un iPhone alla tv e fai partire Sky il segnale non passa
-
Ciao a tutti, potrei chiedervi un consiglio sulla configurazione fatta sulla mia AT22 ?
Io l'ho impostata così:
•Format: 4K SDR 50 hz
•HDMI Output: YCbCr
•Chroma: 4:4:4
•Match Content: Dynamic Range and Frame Rate
•Audio: Change Format Off; Dolby Atmos On
Che ne pensate ? E' corretta ?
Meglio mettere la modalità 4k sdr a 50 o 60 hz ?
-
In Europa va tutto a 60 Hz…
questi sono i parametri che consiglio
settings Video di partenza
— 4k SDR 60 Hz
— Uscita Hdmi RGB alto
— Adatta intervallo dinamico si
— Frequenza fotogrammi si
-
Grazie della risposta.
Cosa mi dici di questa impostazione ?
•Chroma: 4:4:4
Va bene o metto 4:4:2 ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filalemat
Grazie della risposta.
Cosa mi dici di questa impostazione ?
•Chroma: 4:4:4
Va bene o metto 4:4:2 ?
ellebiser ti ha consigliato di non mettere Chroma ma di mettere RGB Alto.
Quasi tutti usiamo RGB Alto. Io non ho le conoscenze per spiegarti il perchè, ma ha a che vedere con un bug/difetto (?) di Apple TV.... mi ricordo che dicevano che il nero diventano un pò verdino....
Vedrai che qualcuno ti darà una risposta adeguata in breve, oppure cerca sul web
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filalemat
Grazie della risposta.
Cosa mi dici di questa impostazione ?
•Chroma: 4:4:4
Va bene o metto 4:4:2 ?
Forse volevi scrivere 4:2:2.
La presenza del dithering su Apple TV 4K sia con uscita RGB che component (YCbCr) con profondità colore 8 bit, fu scoperta da me quando uscì la prima generazione (puoi leggere qualcosa QUI). Mentre QUI mostro le differenze tra usare YCbCr e RGB alto.
Non voglio annoiarti con spiegazioni tecniche (che comunque puoi trovare nei miei vari post), usa RGB alto e vivi felice. In HDR/DV la Apple TV trasemtte comunque in YCbCr ma con profondità colore 10 bit, non applica alcun dithering e quindi va bene così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Forse volevi scrivere 4:2:2.
La presenza del dithering su Apple TV 4K sia con uscita RGB che component (YCbCr) con profondità colore 8 bit, fu scoperta da me quando uscì la prima generazione (puoi leggere qualcosa [URL="https://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/302347-test-sull-accuratezza-dei-generatori-di-pattern-..........[CUT]
Grazie per la risposta esauriente, ultima cosa, il formato io l'ho messo in 4K SDR 50Hz ma @ellebiser ha consigliato di mettere 4K SDR a 60Hz perché tutta Europa usa questa frequenza. Da quello che ho letto mi sembra il contrario, ossia in USA usano i 60hz ed in Europa i 50Hz.
Cosa ne dite ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
In Europa va tutto a 60 Hz…
casomai il contrario.
LA casa di carta su netflix è a 25fps.
Citazione:
Originariamente scritto da
filalemat
Cosa ne dite ?
IOS , android ecc.. tutti sono stati "progettati" a 60fps come pure le app, gli schermi di smartphone prima erano fissi a 60fps/hz.
Quindi teoricamente la GUI/APP girano meglio a 60hz nella "navigazione and user esperienze"; questo almeno prima dei schermi 90/120hz ,adesso difficile dirlo forse/credo.
Quindi teoricamente sarebbe meglio 60hz,poi ci sono app come raiplay che credo ancora non supporti FRM quindi sarebbe meglio 50hz.
Credo solo uno sviluppatore di xcode potrebbe rispondere,poi bisognerebbe avere accesso al codice sorgente delle app per dare un risposta definitiva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
casomai il contrario
IOS , android ecc.. tutti sono stati "progettati" a 60fps come pure le app, gli schermi di smartphone prima erano fissi a 60fps/hz.
Quindi teoricamente la GUI/APP girano meglio a 60hz nella "navigazione and user esperienze"; questo almeno prima dei schermi 90/120hz ,adesso difficile dirlo forse/credo.
Qui..........[CUT]
Non ho capito, quindi tengo a 50hz o 60hz l'impostazione ?
-
Se hai attivato l'adattamento all'intervallo dinamico e al contenuto è indifferente. Tutt'al più, se guardi raiplay, fai come dice ovimax e imposta 50hz.
-
Lascia su adatta all'intervallo e contenuto al resto ci pensa l'ATV...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Lascia su adatta all'intervallo e contenuto al resto ci pensa l'ATV...
Grazie del suggerimento, è normale che se la funzione "adatta alla frequenza dei fotogrammi" è attiva quando entro in un applicazione (es. Disney+) lo schermo per un attimo diventa nero e poi visualizza l'app ?
Ovviamente se disabilito l'opzione non fa questa cosa.
Cosa potrebbe essere ?