Visualizzazione Stampabile
-
Leggendo un po' in giro pare che sarà come segue. Chiaro, ci vorrebbe conferma ufficiale Disney.
Nuove iscrizioni dal 23 febbraio: subito tariffa nuova.
Per chi è già iscritto e paga mensilmente: vecchia tariffa fino al 23 agosto, poi aumenta.
Per chi ha già l'abbonamento annuale: non dovrebbe cambiare nulla fino a scadenza. Insomma non sembra che ricalcolino la durata accorciandola per via dell'aumento.
-
penso anche io, a limite per chi ha l’annuale non renderanno disponibile il canale star ma non certo si metteranno a chiedere la differenza di soldi.
-
Ultimamente sto notando un bitrate decisamente basso, sui 6 Mbps
Sapete se ci sono di nuovo le limitazioni di banda? :(
-
non mi pare, sto vedendo the mandalorian e si vede ottimamente in 4k e dolby vision, però non so come vedere il bitrate con lg, se sai come ti dico anche il bitrate.
-
Mmmh da lg non saprei, vedevo da fire stick 4k. Se però non hai altre connessioni attive, potresti vedere dall'app del router (se visualizza la banda occupata in tempo reale)
-
nell'interfaccia del router non vedo nulla sulla banda. comunque ti posso assicurare che la qualità è ottima. Hai testato bene la tua connessione? a volte anche con speed test buoni ci sono strozzature nello streaming e download, io ne so qualcosa dato che ho tiscali e spesso la sera ha questi problemi in certi periodi....
-
Ok grazie. Infatti poi mi sa che riavvio il router.
-
Qui la pagina Disney con le informazioni sull'applicazione dei nuovi prezzi
https://help.disneyplus.com/csp?id=c...1bc58a13961911
-
magari interessa chi ha TV con Android .. NO 5.1 con cavo ottico
https://www.afdigitale.it/disney-e-t...e-un-miraggio/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HanSolo&Chewbacca
E' evidentemente un problema dell'app Disney per le Tv.
Infatti, con la Fire Tv, il segnale 5.1 (anzi dd+ 5.1) passa egregiamente, sia se la si attacca direttamente all'amplificatore, sia se la sia attacca alla tv e, da questa, si esce verso l'amplificatore.
-
Credo che Disney possa risolvere con un semplice aggiornamento dell'app. Il problema è che a volte capita che alcuni bug non vengano mai risolti...
-
Ragazzi la mia tv Samsung (Q80T del 2020) mi dà un paio di problemi con Disney Plus, che ho attivato per la prima volta questa settimana:
-Non riesco ad avere l'audio in Atmos (su Netflix e Prime invece sì): è normale? Mi sembrava di aver letto che per le tv Samsung funzionasse
-In alcuni film in 16:9 o simili, come "Vita di Pi", la seconda riga dei sottotitoli mi va a finire sotto il bordo dello schermo, risultando quindi illeggibile. Succede anche ad altri?
-
Guarda in atmos sono quasi tutti in lingua inglese,su Disney non lo so.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iafaccio
Guarda in atmos sono quasi tutti in lingua inglese,su Disney non lo so.
Sì grazie lo sapevo, ma li guardo sempre in inglese e a quello mi riferisco.
Ho visto altrove che secondo alcuni l’Atmos non è supportato dai Samsung, ma mi sembra veramente strano visto che sono i televisori più diffusi.
-
Su Disney Plus ci sono contenuti in Atmos (credo solo in inglese) ed io da AppleTV 4k li sento appunto in Atmos tipo l'ultima serie inserita "The Falcon and the Winter Soldiers", se non ti va in Atmos allora dipende dalla tv Samsung.