Visualizzazione Stampabile
-
Ma purtroppo Questo vocabolo non fa parte del vocabolario di qualsiasi passione ...
ma spesso si cambia solo per il
Piacere di cambiare piuttosto che per un reale motivo , altre volte si cambia perché il
Progresso tecnologico ha fatto un bel salto in avanti che si ritiene sia arrivato il momento di upgrade del propio sostema è così si cambia ...
Ad oggi chi ha uno schermo come Il GC diciamo che è tranquillo anche perché non avrebbe con cosa cambiarlo .....
-
non è vero. Se sei violinista e provi uno stradivari la parola definitivo c'è :D
Al netto di particolari casi comunque vero non c'è per nulla ma elven intendeva questo e A MAGGIOR ragione su audio video...
Che poi si cambi perchè si voglia cambiare anche si ma i motivi ci sono...sempre stati. Fin quando non vedi una cosa che preferisci.
Poi chiaro secondo questa idea certo non c'è reale motivo nemmeno per cambiare i tv catodici :d
Sul GC guarda ci sono tanti schermi anche oltre oceano, molti più rispetto a qui e ognuno ha cose che possono essere migliori anche. Il mercato è enorme. Inoltre mi stai dicendo non avrebbe con cosa cambiarlo...ora forse. Ma un domani...sicuramente.
-
Non male sto film pensavo fosse una cagata...
Qualitativamente è mostruoso
https://i.imgur.com/rgjT6cP.jpg
-
Grazie per l'invito a visionare il GC ma non è il prodotto che fa per me. Ho una batcave e schermo 270 e già col mio JVC e telo fonotrasparente gain 1.2 non riesco a raggiungere il nits di riferimento per HDR. Il giorno che si arriverà ad avere un prodotto che soddisfi più le mie esigenze ci penserò.
-
Esattamente ciò che dicevo..il prodotto definitivo non esiste...e nemmeno tra x anni...
I vpr di oggi non hanno mai una luminosità possibile per l'hdr, anche se sicuramente ne hanno per fare comunque bene...
270 di base è parecchio ma non è enorme come schermo.
Che jvc hai avj?
-
-
Penso che faccia capire bene anche questo video...soprattutto sulle scene scure c'è una differenza di contrasto impressionante secondo me.
Oltre che un tipo di immagine che mi piace enormemente di più...
il monitor è un benq 32 pollici. Materiale in 4K hdr
https://www.youtube.com/watch?v=Pw5KhVFLDvw
-
Sarei interessato a provare a passare ad un ALR anche io, dati i prezzi pensavo ad un 5D oppure il nuovo modello della Elite Screens DAYWALKER, in versione tensionata
Ho provato a capire i limiti di posizionamento ma non sono sicuro.
Intanto ho un vecchio jvc hd350, che temo possa essere poco luminoso, poi schermo a tre metri dalla seduta, che mi imporrebbe uno schermo da 2 metri di base, proiettore a poco più di tre metri dallo schermo stesso.
Sarà fattibile?
-
non conosco l'altro ma col 5D secondo me si...il 350 è l'rs10? Non è granchè luminoso ma penso tu possa farcela con quei pollici...ricordo più che altro che l'rs10 mi piaceva poco, decisamente meno delm io hd100 ma è un altro discorso...
si deve essere sui 3.50 sui 2 metri di base forse anche meno visto che non è granchè luminoso il vpr...
ma fattibile sicuro
-
grazie della risposta, sto monitorando gli usati per vedere di trovare un rs49 ad un prezzo abbordabile, se optassi per il cambio di schermo dovrei poi rimandare il cambio.
Non so se conviene cambiare prima il jvc o provare comunque il cambio di schermo.
Intanto proverò capire se il nuovo elite, che costa un pò meno del 5d, é comunque valido, gli altri sono fuori portata...
-
si. prova a valutare anche un rs46 com il mio nel caso, i prezzi sono buoni e se trovi l'esemplare come il mio...con ottica e tutto precisissime non c'è e shift o altro :D
Per il resto valuta tu non saprei...ricordo l'rs10 come lumens abbastanza in linea con il hd100 forse un pelo di più ma qualcuno mi aiuti qui. Lo ricordo solo come una volta acceso da un amico dicevo "ma sicuro è un jvc con sto nero?"....
Dovresti vederlo se può andare sul tuo
il nuovo non saprei ma costa di più del 5d se non sbaglio credo sia proprio per l'ambient light puro...credo eh
-
Avendo tempo da riempire in questi giorni proverò a spulciare qualche forum estero, non potendo farmi una batcave non mi aspetto miracoli, ma se riesco a migliorare un pò ben venga.
Quando ho preso questo, al posto di epson tw3500, l'ho trovato un bel miglioramento, l'hd100 non ho avuto modo di vederlo.
Un mesetto fà mi son perso un x95 a 1500 euro, sicuramente sarebbe stato sprecato, ma era di sicuro un miglioramento...
più che altro vorrei capire se conviene provare prima il cambio di schermo o aspettare di aver aggiornato, entrambi insieme non ci riesco
-
posso dirti che si oltre un certo vpr se non hai un ambiente adeguato vero non lo sfrutti...ma le differenze le vedi. nei limiti.
Io dal mio 100 al r46 ho visto un abisso per dirti...anche in ambiente non trattato.
Sto schermo in ambienti come il mio fa tanta differenza. Così puoi cambiarli con più tranquillità ecco in futuro.
Io personalmente lo schermo comunque lo cambierei quindi...andrei prima di schermo.
Io ho fatto l'opposto ma perchè il mio hd100 onestamente era un lumicino ormai anche in lampada alta...con 1600 ore. E perchè un pazzo mi ha offerto 450 euro (io lo pagai 500 nel 2015....)
-
Chiaro, tanto per il momento sul sito di ES non mi danno disponibile il 5d tensionato della misura che mi serve, quindi posso continuare ad informarmi con calma monitorando anche i proiettori.
-
sicuramente. motorizzato tu lo prenderesti giusto?