Visualizzazione Stampabile
-
Premesso che su CalMAN Home vi avevo avvisati fin dall'inizio (:D), il problema dei neri elevati è causato dal TPG interno che usa una scala 0-255 invece di 16-255 o 16-235. Quando arriverà il nuovo FW, il problema sarà risolto. Ovviamente, lo dico a chi ha provato a calibrare il suo CX con CalMAN. Io consiglio di usare LightSpace o ColourSpace sugli LG, almeno si dà un senso alle LUT personalizzabili ;)
-
Io mi chiedo come si possa far uscire in commercio un TV con il test pattern gen interno settato su scala estesa però, boh mi sembra una roba talmente da macro da essere incredibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Perdonami eh io sarò un disco rotto ma Panasonic fa tanto schifo a tutti?.........[CUT]
Il problema è che non pone attenzione al mondo dei videogiochi, costa sicuramente troppo, e non mi piace L’os ... per quanto mi riguarda non potrebbero fare di peggio...
-
Ma se il GZ costa meno del C9 da trony e euronics?? Oh raga ma basta guardare trovaprezzi
Sui videogiochi senti è vero che non ha le 2.1 ma io uso ad un buon 40% questo TV per giocare e ti dico che sono davvero soddisfatto; quando puoi riusciremo a maxare il 4k ultra @120 fps se ne riparlerà ma penso che ancora ci vorrà del tempo, ad oggi le 2.1 sono fuffa allo stato puro e non inventiamoci storie strane con le console che tanto lo standard sarà sempre quello del 4k 30 fps con grafica piu pompata rispetto ad oggi.
-
a me sembra un pò OT parlare dei pana su una discussione LG 2020....
-
Si parlava di prezzi anche cmq si hai ragione ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sauzer
Il problema è che non pone attenzione al mondo dei videogiochi, costa sicuramente troppo, e non mi piace L’os ... per quanto mi riguarda non potrebbero fare di peggio...
Quindi il Sony che costa ancora di più di pana e pone la stesa non attenzione al mondo dei vg sarebbe da scartare a prescindere.
L'OS funziona BENISSIMO per quello che deve fare,non è una console da VG un OS di un tv.
Deve essere scattante,non presentare bachi e nelle app che ha devono funzionare perfettamente.
Tutto torna insomma.
Ti passo l'estetica anni 80 li davvero fa pietà al giorno d'oggi ma ripeto nn è una cosa che mi farebbe scegliere un altro tv.
Sul prezzo prima o poi me la dovrete spiegare giuro,costa come LG e meno di sony un panasonic ma generalmente come qualità video va ancora oggi meglio di tutte e 2 le altre...
PS io pure gioco un botto sia su pc in 4k che su console ma nn per questo sacrifico la resa video di un tv per avere le hdmi 2.1 che ad oggi nn servono a nulla praticamente facendo una piccola riflessione.
Volevo prendere un LG ma alla fine abituato a panasonic nn ci riesco proprio,non voglio tornare nella spirale dei firmware LG e dei mille piccoli bachi che si porta dietro.
Sony per me è un non classificato dopo averne avuto uno un solo banco condiviso con hdr e sdr ANCHE NO e come funziona il 10p di sony nn mi è mai piaciuto,in più lo devo pure pagare di più...follia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Premesso che su CalMAN Home vi avevo avvisati fin dall'inizio (:D)...
Ma io non lo sapevo... ;(
Cmq sì, una cosa del genere non dovrebbe superare la fase di alpha testing e men che meno essere risolta (SE verrà risolta) dopo più
di 12 mesi.
-
E senza considerare che fare lut con LS al posto di Calman per poi caricarle come su tv lg di preciso? nn è una cosa che fanno tutti la mattina appena svegli insomma.
Non mi pare ci sia nessun supporto ufficiale per farlo.
-
potete affermare quello che volete ma webOs è la migliore interfaccia che ci sia per una smartTV e non di poco ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Ma se il GZ costa meno del C9 da trony e euronics?? Oh raga ma basta guardare trovaprezzi
Sui videogiochi senti è vero che non ha le 2.1 ma io uso ad un buon 40% questo TV per giocare e ti dico che sono davvero soddisfatto; quando puoi riusciremo a maxare il 4k ultra @120 fps se ne riparlerà ma penso che ancora ci vorrà del tempo, ad oggi le 2.1 s..........[CUT]
Ci sono giochi già annunciato a 4K 120 fps su Xbox serie X, ci saranno i multiplayer Microsoft sicuramente a 120fps, senza contare le sicure middle-gen e i PC, inoltre a parte la banda passante parliamo anche di input lag, dove panasonic e Sony fanno pietà.
-
Si, su quali giochi? su Ori and the blind forest? Ma per carità, il succo dalle rape non si cava poi ok meglio avere un pannello 120 hz quello sono d'accordo ma il prossimo standard sarà, indistintamente tra PS4 e Xbox, sempre 4k 30 con grafica pompata, that's it. Smettete di credere alle favole :/ (Valhalla docet). Se poi mettono pure il raytracing senza DLSS 2.0 i 60 fps li vedi col binocolo proprio
Sull'input lag non dire fesserie, ma pietà de che? Quindi tu sei talmente un pro gamer (che poi i progamer giocano sui monitor, non certo sulle tv) da determinare un delta di 9ms? 13 ms vs 22ms, e tu parli di pietà? Ti vorrei vedere in un blind test :asd:
-
E nessuno si chiede il motivo per cui Sony,che costruisce la ps5, non ha dotato i propri top OLED 4k 2020 con la HDMI 2.1?
Mah...
-
Eh si oh 20ms di media su un tv che tiene praticamente la configurazione calibrata senza perdere un botto di qualità come altri noti fa veramente ribrezzo...
Sui 120fps in 4k aspettiamo tutti trepidanti di giocare pacman al suo massimo XD
Dai su svegliatevi che sarebbe anche ora.
Fermo restando che ad oggi nessuna configurazione pc ( nemmeno la mia ) eccede i 60fps per limiti banda quindi nn è nemmeno possibile testare che succede in 4k over 60 su questi fantomatici tv compatibili.
E se nn riescono ad azzeccare il DV che è uno standard oramai da un tot mi immagino che casino verrà fuori quando usciranno le nuove vga nvidia ( che per la cronaca nn saranno alla portata di tutti cmq sia quindi nn ci vedo sta grossa mancanza nei tv nn dotati di hdmi 2.1 al momento )
-
non ce la fate proprio a rimanere in topic e non parlare di Panasonic eh ... sembrate dei predicatori che si rivolgono a platee di fessi :p