Si, devi effettuare due settaggi, uno per l'SDR e uno per l'HDR, poi li richiami in base a quello che vedi.
E anche lo schermo influisce sulla calibrazione, come l'ambiente dove si proietta.
Visualizzazione Stampabile
I settaggi sono studiati apposta per far esprimere al meglio il proiettore e far godere delle immagini migliori in funzione delle variabili di segnale in ingresso (SRD o HDR), del tipo di telo utilizzato e della luce ambientale....
si i settaggi son fatti apposta, questo l'avevo capito, ma la domanda era un'altra...
dopo aver fatto i settaggi e memorizzati, perchè mai devo anche prendermi la briga di selezionarli io a mano ogni volta ch vedo un film? non dovrebbe farlo il vpr da solo, in base all'imput che riceve?
Per segnali non HDR nativi, sto utilizzando con soddisfazione l'HDR simulato del vpr.
Qualcuno l'ha provato ?
Alla fine ho ordinato lo schermo nativo dell'Optoma. Mi arriverà venerdì.
Finalmente ho installato il mio vpr Optoma, ma alcune cose non mi tornano...per iniziare chiedo questa cosa....
Il sistema non mi permette di variare i parametri di LUMINOSITA', CONTRASTO e NITIDEZZA, il che è assurdo!
Sicuramente sto sbagliando io qualcosa...ma cosa???
In pratica le voci ci sono ma non sono selezionabili, ecco la schermata:
https://i.postimg.cc/5bvj9b7F/optoma-1.jpg
"Range dinamico" è la modalità d'immagine selezionata? Non hai voci come: Naturale, Cinema?
Io non ho provato, ma se il principio e' lo stesso, devi selezionare l'ingresso usb, se non lo fa gia' in automatico.
Qui c'e' il manuale in italiano:
https://www.optoma.it/ContentStorage...cf8ba66f12.pdf
ho capito perchè non potevo regolare i parametri, devo prima lanciare la visione di un film e solo durante la riproduzione mi fa accedere ai settaggi di Luminosità, Contrasto e Nitidezza...ops! :D
Ora devo capire da quale settaggio principale cominciare le regolazioni, è vero che di solito si setta il tutto su Modalità Display : FILM e come colore CALDO, ma non sono certo che sia la soluzione megliore per ME, ho provato 2 minuti a mettere Modalità Display: HRD SIM (simulato) ed il film mi è parso subito più "brillante" e "contrastato" , proprio come piace a me, ma devo comunque fare molte prove, ci sarà da divertirsi ! ;)
...devo dire che ho fatto le prove con parecchia luminosità in casa, in pieno giorno, sto VPR è davvero incredibile, io lo consiglio vivamente a chi si avvicina ai vpr ust !
In realtà quelle regolazioni vengono automaticamente disattivate quando il proiettore rileva il segnale HDR. In tal caso se vuoi fare delle modifiche, devi andare nelle varie modalità HDR (film, dettaglio, standard ecc) e variare li i vari parametri.
SICURAMENTE QUANDO HAI MESSO IL FILM E TI HA FATTO MODIFICARE I PARAMETRI CHE DICI TU, E' DATO DAL FATTO CHE IL FILM NON E' HDR...