Visualizzazione Stampabile
-
Salve, dopo tanta informazione sabato ho sfruttato l'opportunità dell'unieuro e ho preso il 55" ag8.
L'ho provato un po' ed ho alcuni dubbi; io guardo netflix, timvision, raiplay e film/serietv da hd usb e volevo sapere se ci sono delle tarature perché renda al meglio (anche se già così per me è tanta roba); molto valido l'audio; la smart e menù invece non mi piacciono molto, ma c'è la possibilità di settare dei tanti per fargli fare cose veloci ? (ad esempio i 4 tastini rosso,verde,giallo e blu non fanno nulla, non si posso impostare per accedere a funzioni velocemente?).
C'è un tasto per accedere all'hd inserito nella usb ?
Ma possibile che nelle istruzioni non ti spieghi nulla?
-
'molto valido l'audio'==> Mancano BASSI per me, sulle altre frequenze OTTIMO
'C'è un tasto per accedere all'hd inserito nella usb ?'==>Solo a HDD inserito compare icona col tasto selezione ingressi
' i 4 tastini rosso,verde,giallo e blu non fanno nulla==> Si attivano solo in alcuni casi che ora non ricordo, ma li ho visti smanettando, compaiono sullo schermo e ti dice di selezionarli.
'Ma possibile che nelle istruzioni non ti spieghi nulla?'==>Alla Sony vogliono che i cervelli dei clienti rimangano sempre attivi e devi arrivarci per logica :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lebrone
C'è un tasto per accedere all'hd inserito nella usb ?
Io ho aggiunto USB nel menu della selezione degli ingressi,
in pratica il tastino che ti fa accedere agli altri ingressi (es. EXT 1, EXT 2, etc), ti apre un menu in basso,
scorrendolo alla fine hai un "+" e puoi aggiungere ingressi che non sono nella lista.
Come ti dicevo ho aggiunto sia USB che Server DLNA, così pigiando il tastino scelgo quale fonte vedere.
P.S. Il giochino del "+" vale per quasi tutti i menu...
-
Ho trovato in offerta il55ag8 in offerta a 1399, voi lo consigliare con tv o meglio lg c9 a 1299?
-
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e ho appena acquistato un AG8 da 55 pollici (anche se ero molto tentato dal nuovo Philips 854, ma ho preferito aspettare l'arrivo sul mercato del 934 con soundbar Bowen) e volevo chiedervi se è "affetto" dallo stesso problema di consumo esagerato in Standby dell'AF8.
Leggevo che mettere la classica ciabatta con l'interruttore per "staccare" la corrente potrebbe rovinare il TV.
Sono anche ben accette guide per la calibrazione dell'immagine :)
Grazie mille a tutti!
-
Ciao, ti suggerisco di usare "Modalità Immagine" su "Personale" in quanto è quella più vicina a riferimento out of the box.
Per quanto riguarda Netflix, c'è una modalità apposita.
Per lo sport uso sempre "Personale" con Motion Flow impostato su 1.
-
Da neo possessore di Ag865”, segnalerei, andando leggermente OT, ai tanti che ancora usano vari dischi USB attaccati al TV, la possibilità di utilizzare un NAS e app come Plex, Kodi ecc, che si integrano perfettamente con i ns smart tv.
-
Scusate ma ,secondo voi, qual'è il miglior mediaplayer per il sony ag8 ? Ho provato vlc ma certi file sono scattosi
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lebrone
Scusate ma ,secondo voi, qual'è il miglior mediaplayer per il sony ag8 ?
grazie
MXPlayer PRO, il migliore secondo me.
-
I cavi della corrente sono staccabili dalla tv ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ap1968
Io ho aggiunto USB nel menu della selezione degli ingressi,
in pratica il tastino che ti fa accedere agli altri ingressi (es. EXT 1, EXT 2, etc), ti apre un menu in basso,
scorrendolo alla fine hai un "+" e puoi aggiungere ingressi che non sono nella lista.
Come ti dicevo ho aggiunto sia USB che Server DLNA, così pigiando il tastino sc..........[CUT]
Scusa ma io non sono riuscito a trovare + nel menu degli ingressi, leggo digitale,hdmi1, hdmi2 ......... e ultimo mirroring schermo, se sbaglio qualcosa puoi consigliarmi ?
grazie
Ho provato ad installare mx player e non scatta ma non ho capito quale tasto premere per vedere il tempo passato e quanto dura il filmato (con vlc era freccia in giù)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gamete
I cavi della corrente sono staccabili dalla tv ?
Si, altrimenti non potresti scegliere quale tipo di presa usare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lebrone
Scusa ma io non sono riuscito a trovare + nel menu degli ingressi, leggo digitale,hdmi1, hdmi2 ......... e ultimo mirroring schermo, se sbaglio qualcosa puoi consigliarmi ?
grazie
Ho provato ad installare mx player e non scatta ma non ho capito quale tasto premere per vedere il tempo passato e quanto dura il filmato (con vlc era freccia in giù)
ti mando il link del manuale online che è decisamente migliore di quello cartaceo che abbiamo in dotazione.
https://helpguide.sony.net/tv/gaep2/v1/it/index.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ap1968
Si, altrimenti non potresti scegliere quale tipo di presa usare...
Chiedevo perché sul mio ex toshiba zl1 non si poteva staccare
Per questione appendere a muro
Grazie
-
Una domanda sulle porte USB sempre alimentate citate da poco:
io per comodità sul mio A1 ho sempre tenuto collegato alla porta 3.0 una prolunga usb, in modo da poter attaccare la penna comodamente davanti, non è un problema vero?
Tanto anche con tensione presente la prolunga non ha nulla attaccato in condizioni normale giusto?