Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Progressive
Nei video elencati c'è anche quello di Kael che è un norvegese...
È vero scusami, mi riferivo ai video 2,3 e 4. Approfitto per aggiungere che il messicano le tv le prova per almeno un mesetto, e anche se non è un esperto per certi versi può fare più testo delle recensioni puramente tecniche. Ovviamente questo è solo il mio pensiero:)
-
Evidentemente il problema non è così marcato. Forse alcuni lo notano di più, altri meno ed altri fortunati nemmeno lo notano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
Ragazzi ma che devo provare, il buon teoh ha detto le stesse cose in tutte le review di fz800 e fz950, non lo nota nessuno, io sono un super cecchino e non capita quasi mai, migliorato molto rispetto a ez950, non considero questa cosa come un motivo per non comprare un fz800/fz952
La situazione nn è cambiata di una virgola, stesso in questa review..........[CUT]
Anche perché una volta che si conosce il difetto l'occhio cade sempre li.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Evidentemente il problema non è così marcato. Forse alcuni lo notano di più, altri meno ed altri fortunati nemmeno lo notano.
Questo è ovvio ma panasonic ha l'obbligo di fare una tv che vada bene a tutti, se mi fai colori fedelissimi che solo chi ha una sonda profilata per un oled wrgb da 10.000€ o un monitor da 30.000€ come confronto può constatare tale magnificenza, in pratica nemmeno 100 persone sulla faccia della terra, dovrebbe farmi il piacere di impegnarsi anche sul moto, non è accettabile quest'approssimazione se vuoi fregiarti di essere il meglio
E non vale nemmeno il discorso che il mercato consumer non può garantire la perfezione, perchè qui non si tratta di difetti di produzione come il banding o tinting che purtroppo sono impossibili da controllare, la spesa per garantire pannelli perfetti sarebbe enorme cosi come il numero di pannelli scarto da cestinare
Qui si tratta di un bug che da 3 anni viene messo alla luce e loro incompetenti non lo risolvono, che vogliamo fare record mondiale? Vogliamo arrivare a 5 o 6 anni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
Questo è ovvio ma panasonic ha l'obbligo di fare una tv che vada bene a tutti, se mi fai colori fedelissimi che solo chi ha una sonda profilata per un oled wrgb da 10.000€ o un monitor da 30.000€ come confronto può constatare tale magnificenza, in pratica nemmeno 100 persone sulla faccia della terra, dovrebbe farmi il piacere di impegna..........[CUT]
No ma infatti hai ragione. Anche perché con Panasonic sui plasma e gli lcd problemi del genere non mi pare di ricordarli. Essendo l'oled una tecnologia meno rodata la cosa si può perdonare per la prima serie ma non per la terza. O almeno non ad un marchio come Panasonic.
-
Buonasera e grazie per le (utili) risposte.
Al di là delle considerazioni personali, alcuni concetti di turulli sono indiscutibili, nel bene e nel male. Non parliamo di dispositivi da 50 euro, ma del meglio che per il mercato consumer viene proposto per quanto riguarda questa tecnologia. Già quando leggevo l'anno scorso del FZ950 trovavo insensato che un problema del genere perdurasse dopo che si era verificato sui modelli del 2017. Ritrovarlo pure sul GZ950, anche se "in miglioramento", credo sia assurdo.
E la cosa preoccupante è in prospettiva: perchè se dopo 3 anni ancora questo problema esiste (a prescindere dal motivo: incapacità a risolverlo o mancanza di volontà nel farlo) sono portato a pensare che non sarà risolto con qualche aggiornamento futuro del firmware.
E se spendo 2000 e passa euro pretendo che tali problemi non esistano, non che sia stato semplicemente "ridotto" dopo 3 anni; sono più giustificabili problemi di calibrazione dei colori, una qualità dell'upscaling che non è il meglio in circolazione o "guai" di natura analoga... che sono per lo più problemi di affinamento, dove in ogni caso sai chela qualità complessiva è comunque elevata (e vorrei ben vedere a quei prezzi).
Arrivati a questo punto sto seriamente pensando di andare sul Sony AG9, pur di dover fare una spesa decisamente superiore. Il che mi dispiace dal lato economico, ma anche e (per certi versi) soprattutto dal lato della resa complessiva dell'immagine.
Citazione:
Originariamente scritto da
sundonak
In merito al discorso 7.1, il Panasonic ha solo ARC, quindi non può passare Dolby TrueHD e DTS:X
Quello non è un problema. Tutti i miei segnali audio/video passano per il sintoamplificatore, e l'audio viene poi reindirizzato direttamente alle casse. Parlo di lettore BR/DVD, Decoder di SKY, Nvidia Shield TV (che userei per tutte le applicazioni di Android TV compresa l'applicazione di Netflix e lo streaming dal PC per i videogiochi), Nintendo Switch e via dicendo.
L'unica cosa che deve fare la TV è gestire il segnale video. Motivo per cui cose come la parte Smart della TV o la sezione audio mi interessa zero.
Casomai dovrei aggiornare il sintoamplificatore... ma quello è un altro discorso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
Inutile provare a quantificare il fenomeno, dipende dal contenhto che guardi, puoi vedere 3 film ed essere convinto che con i settings impostati tuttto va perfetto o almeno hai arginato il problema e poi il 4 film ti fa una sequenza con 10 microscatti di fila a causa di una scena particolare
Questo tuo passaggio mi ha fatto venire un dubbio: te i film li guardi con qualche interpolazione o altro attivi?
-
@Progressive parli di una scena dove si nota su un palazzo ma non indichi di quale filmato parli e a quale minuto.
A questo punto vorrei capire l'entità del problema ma non mi pare ci siano video di panasonic che mostrino la problematica in un video. Possibile che non ne esista nemmeno uno?
Anche io sto decidendo se prendere il GZ2000 o un AG9 ma propenderei per il Panasonic (a patto che questi microscatti non siano così frequenti e fastidiosi) anche perchè l'AG9 ho la sensazione che sia un po' troppo scuretto e che spesso abbassi la lumiosità per protezione.
Ma non si riesce a trovare qualche scena dove di sicuro c'è il problema da provare dal vivo in negozio per vedere se è così fastidioso?
-
Speriamo qualcuno apra una du tecnica così non dovrò più leggere sta roba =|
Ogni anno ricomincia la stessa solfa inutile su un problema che praticamente già da fz800 nn si nota praticamente più.
Mentre la fedeltà dei colori,la resa, la risposta ai comandi nella calibrazione e cmq il feeling Pana lo vede pure un cieco e nn serve una sonda da 10.000€ per usarlo.
-
Poi qualcuno in pm mi chiede come mai non intervenga più nei thread generici, entro tre secondi qui per la prima volta e leggo di film tempestati di scattini (ma dove? nei sogni...), poi però la differenza sui colori e la gestione del near black (e non solo) rispetto a TUTTI gli altri oled è trascurabile ed è solo per puristi... vedrei la differenza fra un Pana e un LG calibrati da 6 metri... basta un incarnato...
Mi passa davvero la voglia, torno a godermi il mio FZ. :rolleyes:
-
Resto dell'idea prima di trarre conclusioni sono fare tutti i test possibili poi si puo mettere il timbro ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Questo tuo passaggio mi ha fatto venire un dubbio: te i film li guardi con qualche interpolazione o altro attivi?
Questa è l'ennesima cosa che mi fa arrabbiare, a tutte le tv può capirare di manifestare scatti occasionali con interpolazione accesa, ma una volta spenta la tv deve essere in grado di riprodurre un frame per volta senza alcuna manipolazione, ho usato il mio fz800 con tutto spento, come mio solito, e nonostante questo il problema non cambiava di una virgola, non è accettabile
Poi ho provato a cambiare ogni settings della tv anche quelli non relativi al motion sperando di beccarne uno che senza alcun motivo apparente interferisse con il moto, ma nulla da fare
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Speriamo qualcuno apra una du tecnica così non dovrò più leggere sta roba =|
Ogni anno ricomincia la stessa solfa inutile su un problema che praticamente già da fz800 nn si nota praticamente più.
Mentre la fedeltà dei colori,la resa, la risposta ai comandi nella calibrazione e cmq il feeling Pana lo vede pure un cieco e nn serve una sonda da 10.000..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Poi qualcuno in pm mi chiede come mai non intervenga più nei thread generici, entro tre secondi qui per la prima volta e leggo di film tempestati di scattini (ma dove? nei sogni...), poi però la differenza sui colori e la gestione del near black (e non solo) rispetto a TUTTI gli altri oled è trascurabile ed è solo per puristi... vedrei la differenz..........[CUT]
Questa vostra superbia rispetto alle mie considerazioni mi lascia veramente sbigottito, se mai questa fosse una discussione ufficiale sarei assolutamente in diritto di riportare e lamentarmi del fatto che è stato appena riconfermato il problema.
Il fatto che mi da più fastidio non è il tentativo velato di deridere me e tutti gli altri che riportano la cosa, ma che la ignoriate completamente, gli scatti non esistono, anche vincent riporta qualcosa che non c'e, ormai dopo 3 anni questa è una cosa conosciuta ma in tempi non sospetti persone di nazionalità diverse hanno usato le stesse parole per descrivere il fenomeno puntando l'attenzione sui movimenti lenti delle teste, come è possibile che non vogliate che panasonic risolva questo bug prima di fare qualsiasi altra cosa?
Siete ingrado senza sonda di vedere la differenza fra 2 tv diverse messe a confronto mi fa piacere, ma dubito che senza uno strumento o un confronto diretto possiate confermare che in 2 due tv panasonic una ha un dE di 1.30 e l'altra ha 1.90 (scusatemi i numeri sono a caso), quindi scusatemi se mi viene il nervoso quando magari l'anno prossimo investiranno tempo e risorse per abbassare ulteriormente il dE ma continueranno a lasciare li i microscatti, ma anche se voi foste in grado di percepire in maniera assoluta la differenza mi viene da pensare quanti saranno i soggetti in grado di poter fare lo stesso? Il numero sarà maggiore o inferiore a quelli che non solo avvertono gli scatti ma per loro l'esperienza visiva viene inesorabilmente rovinata
E poi chiudo dicendo e ripetendo che l'anno scorso la situazione era uguale, vincent ripeteva le stesse parole nelle sue review per i modelli 2018, io ho comprato un fz che ho avuto per 2 settimane e l'unico motivo per cui è tornato indietro sono i microscatti, quindi almeno cercate di rispettare questo, non posso mica decidere se una cosa mi da fastidio in base alle sensazioni in un altro!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
Questa è l'ennesima cosa che mi fa arrabbiare, a tutte le tv può capirare di manifestare scatti occasionali con interpolazione accesa, ma una volta spenta la tv deve essere in grado di riprodurre un frame per volta senza alcuna manipolazione, ho usato il mio fz800 con tutto spento, come mio solito, e nonostante questo il problema non cambiava di un..........[CUT]
sarebbe da fare una petizione in massa
-
Turulli io non metto in dubbio il fatto che tu noti quel problema e ti renda fastidiosa la visione, volevo solo sapere dato che non lo avevi specificato se usavi filtri o altro giusto per capire meglio i tuoi racconti e test..
comunque resto dell’idea che senza provare i nuovi non dovresti affermare con così tanta certezza che il problema non sia stato veramente migliorato o ridotto drasticamente.. capisco la rabbia e la frustrazione, ma per assurdo vale lo stesso concetto anche per dire per LG che dicono abbia fatto buoni passi avanti, senza provarli come puoi dire che magari la serie di quest’anno non ti soddisfi e ti tolga il problema dei microscatti?
-
nel forum francese sarebbe di chiedere a david di fare dei test cosi almeno ci si toglie il dubbio;)