Visualizzazione Stampabile
-
era per ribadire il fatto che i due canali per me, essendo un mondo che non conosco, sono difficili da capire, probabilmente ho scritto un modo improprio, colpa mia.
Cmq ricapitolando penso proprio il concetto sia chiaro. Mi devo chiarire le idee e studiare il mercato.
Grazie infinite!
-
Avendo più tempo durante il fine settimana, se provassi a biamplificare le 906 cosa otterrei?
Tecnicamente basta togliere i ponticelli dei morsetti oppure ci sono altre cose da considerare.
L'ultima cosa che vorrei è fulminarle :)
-
Se hai del tempo da perdere, la biamplificazione con un AVR è perfetta allo scopo ;)
Esatto, devi rimuovere i ponticelli e poi procedi con i collegamenti.
-
Cioè servirà a niente?
Rischio di danni no vero? Qlc diceva di guardare il manuale dei diffusori. In realtà ho guardato e lì parla di bi-wiring, non di bi-ampling.
-
Non ha alcun senso per una serie di motivi che non sto ad elencare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Yamaha79
Cioè servirà a niente?
Esattamente
-
Cambridge Audio Azur 551R - in prova
Mi è capitato questo sinto, attualmente in uso per provarlo, per curiosità. Sottile quasi come un integrato stereo. Sembra diametralmente opposto al Denon 3500. Musicalmente è ottimo, timbrica equilibrata, piuttosto neutro, ma suono dettagliato. Ha un'erogazione molto lineare fino all'ultimo "gradino". Alzando però nn senti neanche il minimo sforzo, nessuna distorsione, capisci che la manopola va oltre il massimo solo leggendo "max Volume" lampeggiare sul display mentre il suono riempie il salotto. Veramente, zero distorsioni. Le Mordaunt Short cantano :)
Dopo aver corretto manualmente i bassi e gli alti, l'aggeggio suona veramente bene.
Provo a sentire in HT ... che tristezza. Nn legge Dolby True HD, ma solo Dolby e PCM (qual'è meglio delle due?)
In modalità surround, sul display si accendono cinque quadrettimi delle casse ma all'interno ci sono solo le lettere dei frontali. La sezione surround è come se non esistesse.
Ho provato anche (per curiosità) ad uscire con 5 casse dalle uscite pre del Denon, utilizzando praticamente il cambridge come finale. Il Denon fa la sua in HT, sembra una macchina del futuro in confronto.
Esito finale: Denon 3500 si riconferma ottimo in HT, una macchina da guerra. Il Cambridge, se non ci sono segreti nelle impostazioni, va bene solo per la musica.