Io sono strafelice di aver preso il 65 pollici Q9FN
Visualizzazione Stampabile
Io sono strafelice di aver preso il 65 pollici Q9FN
Il 65Q9FN è il miglior 65" LCD sul mercato. :)
.
Ho preso oggi il 65q9fn
Mi date qualche settaggio per vedere le partite con Sky Q ? E dettagli per film su Netflix d Sky cinema
Grazie
oggi mi ero deciso ad andare controcorrente e prendere il qe55Q9FN ma su sky extra sul sito collegato è finito.
E mi sa che ora che arrivi scade la promozione dei 500 euro.
Ragazzi, qualcuno ha trovato dei settaggi dignitosi per PS4 Pro e Sky Q??
Ricevuto da un paio di giorni il 65q9fn, oggi aggiornerò al firmware 1134 e poi provo le impostazioni rtings, per adesso la mia sorgente esterna è solo lo sky q platinum, poi app interne come netflix amazon e Youtube
Prime impressioni sono ottime, velocità di gestione del sistema super, ottimo il telecomando che implementa in pochi tasti anche sky, peccato non si retroilluminato, buono anche l'audio, anzi meglio di quello che pensavo, ovviamente nulla a che vedere con un impianto dedicato ma il suo lavoro lo fa bene
Terrei questo topic come quello di riferimento per i possessori dei qled Samsung dove possiamo scambiarci info, impostazioni ecc sulle tv
Beh onestamente meglio o peggio sono cose difficili da dire,io in casa ho sia il 75 q9fn sia il 65 Sony OLED a1 e vi posso assicurare che un re assoluto tra le due tecnologie ancora non c'è,dove uno fá bene l altro fa male e viceversa.
allora dicci cosa farebbe male l'A1 e dove invece brillerebbe il Q9... :)
il q9 è sicuramente un bel TV ma tecnologicamente parlando è sempre una interposizione di filtri con una back light seppure blu, con quello che ne consegue...
Per quanto mi riguarda il Samsung può essere anche fatto con del cartone e una lampadina incollata dietro.mi limito a giudicare a livello visivo quello che i due top OLED e Led hanno da offrire, da fiero sostenitore della tecnologia oled posso dirvi che il Sony rimane il mio preferito ma Samsung cn un filtro antiriflesso della madonna ,una gestione del nero eccellente ,una parte smart fluida ed intuitiva assieme a tanti nits lo hanno reso un TV perfetto per un uso a 360 gradi sia di giorno con un ambiente ben illuminato che di notte.sia chiaro ,non voglio alzare nessun polverone, ho semplicemente espresso una mia opinione che deve rimanere tale.
Questo solo per dire che ho in casa entrambi,ho avuto modo di testarli con gli stessi contenuti e tutto stó gap di differenza i miei occhi non l hanno visto anzi con ad esempio Planet Heart 2 in 4k ho preferito la resa del Samsung rispetto al Sony mentre in altri film ho preferito il Sony,sono TV con obbiettivi di immagine diversi.prima di avere entrambi sotto i miei occhi nel medesimo istante che venivano riprodotti i contenuti, davo Samsung per perdente già dall' inizio invece poi mi ha sorpreso in positivo.
dubito però che siano entrambi 'calibrati' allo stesso modo. e volendo anche l'oled sa fornire una certa luminosità normalmente sufficiente a qualsiasi contenuto.
una cosa che mi piace dell'oled e che non riesco a percepire con altri TV incluso il qled è il reale contrasto dei colori a livello di ogni singolo pixel. ogni piccolo dettaglio dell'immagine è perfettamente riprodotto nel contesto dell'immagine.
per esempio, gli ambienti poco luminosi con dei punti di luce rimangono davvero tali. ma anche la definizione di un tronco d'albero immerso nel verde.
Sono stati testati entrambi con le proprie modalità migliori di fabbrica e cioè cinema pro per il Sony e film per il Samsung...quello che dici tu è assolutamente vero e se vogliamo parlare di contenuti in hdr apprezzo sia il tone mapping del Sony e degli oled in generale che lascia senza parole, con un contrasto tra chiari e scuri pauroso ,sia la luminosità incredibile del Samsung che per un pannello organico è inarrivabile.apprezzo entrambe le tecnologie e la resa di immagine finale che vogliono dare.