Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti, io ho preso uno di questi oled philips 65 / 873 sul black Friday Amazon... Ma ne venivo già da un 55 philips 9002... Ho voluto approfittare del prezzaccio per provare il 65 pollici che mi ha sempre fatto gola. ;)
Secondo me ci sono differenze visive abbastanza pronunciate tra i due.....
-
In meglio o in peggio? Racconta! :)
-
Anch'io sono curioso di sapere cosa mi dite di questo Philips.....
Alberto voglio sentire anche la tua opinione!:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CrAsHeR
Ciao,
confermo che parlo del 65OLED873 a 1699€ su Amazon. Un amico lo ha acquistato a quel prezzo durante il black friday ma ci ha ripensato (è ancora incelofanato).
Non c'è problema, di al tuo amico che con Amazon può sempre restituire la tv ed ha tempo fino al 31/01/19 ;)
-
Allora: sinceramente forse un po' in peggio... :(
Le immagini rispetto al 55 risultano sicuramente più grandi e coinvolgenti, ma da quello che sto notando, sono più difficili da settare correttamente, cioè non riesco ad ottenere quel bel bilanciamento tra le alte luci (bianchi) , e ombre come invece riesco ad avere sul 55.. Anche i colori, il 65 tende ad essere molto più saturo.
Per finire le immagini del 55 mi hanno sempre dato un maggiore effetto "tridimensionale" cosa che invece ho notato immediatamente sul 65 è meno presente
-
Secondo voi... È possibile che tra i due pannelli oled (55 e 65 pollici) ci siano proprio differenze di prestazioni generali? Cioè, immagino che le dimensioni dei "led organici" che costituiscono i due pannelli siano diverse, e quindi i led non siano gli stessi usati per entrambi i televisori.
Questo può causare una differenza di comportamento Nell'emissione della luce?
Avranno hanno un picco di luminosità (nits) diverso?
Secondo voi anche il tempo di risposta del pannello (imput Lag) , è diverso tra i due tv?
Oled 55 9002
https://i.postimg.cc/jnyGWF8H/IMG-20180719-194611.jpg
https://i.postimg.cc/R6kkZBTC/IMG-20180805-125048.jpg
Oled 65 873
https://i.postimg.cc/ThHyQH3d/IMG-20...104303-241.jpg
https://i.postimg.cc/s12QYRyH/IMG-20...104303-245.jpg
-
Ho da ieri il 65/873 e devo dire di non essere molto soddisfatto, guardando i film con sky q non sono definiti come il Lg al plasma 50 che ho, le immagini sono più "impastate", forse devo impostare qualcosa? Guardando il Codice Da Vinci in 4K ho lo stesso risultato che guardandolo in FHD con il vecchio LG.......boh!!! Avete dei consigli da darmi?
-
Questa è la stessa sensazione che ho provato quando l'ho visto da MW mentre riproduceva la demo. A differenza degli altri oled, l'immagine non era altrettanto definita e tendeva ad impastare.
Stesso discorso sui colori, non avevano quello stesso effetto "pop" e contrastato degli altri, per non parlare del fatto che la demo sembrava non essere quella tipica di un oled..ad esempio sony e panasonic enfatizzano molto il nero.
Spero di sbagliarmi ma la sensazione che ho avuto guardandolo da vicino non è stata delle migliori.
-
Io con il 55 9002 ho avuto un ottima esperienza, la sua definizione è contrasti ecc mi piace molto...
E ora con questo 65 ho la sensazione di essere "tornato un po' indietro"
C è qualcosa che non mi convince...
Poi per carità, stiamo parlando di finezze.. Perché le immagini comunque sono spettacolari, ma ho come la sensazione che sia una tv Solo per vedere il 4k....
Certo però che pensare di effettuare un Reso Amazon, mi scoccia parecchio sopratutto per le dimensioni e delicatezza.. Bah.. Proverò a fare altre regolazioni e vediamo
-
Aggiornaci se ci sono sviluppi, sono interessato.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
diggia3
Ho da ieri il 65/873 e devo dire di non essere molto soddisfatto, guardando i film con sky q non sono definiti come il Lg al plasma 50 che ho, le immagini sono più "impastate", forse devo impostare qualcosa? Guardando il Codice Da Vinci in 4K ho lo stesso risultato che guardandolo in FHD con il vecchio LG.......boh!!! Avete dei consigli d..........[CUT]
Così su due piedi è molto difficile non vedendo la tv, un consiglio stupido....Disattiva tutti i filtri vari, riduzione rumore contrasto dinamico e altre diavolerie e prova a vedere come si comporta il tv, a volte non fanno altro che peggiorare e non di poco!:p
Facci sapere
-
Ma in linea di massima l immagine del 65 non è comuque una schifezza ci mancherebbe, però diciamo che si vede bene solo con fonti tipo Netflix 4k..
Le sorgenti standard del digitale terrestre sono davvero una schifezza, e addirittura anche le sorgenti tipo Rai 1 HD.. Sono appena accettabili
Il philips 65 873 mi dà l impressione di essere un po' poco luminoso soprattutto per quanto riguarda i neri e le ombre.. Invece stranamente le alte luci e i bianchi tendono a sparare abbastanza, ed ecco che è per questo motivo che non riesco a trovare una giusta regolazione...
Devo mettere "tutto il contrasto al massimo, anche il contrasto video, e i rispettivi sottomenu... (contrasto perfetto, HDR upscaling, sensore luce off, gamma - 1.
tranne la luminosità che sta sui 50 per avere delle scene con ombre e buio accettabili senza che i"neri affoghino i dettagli" ma il bianco dei dettagli ovviamente spara di brutto!
Se voglio abbassare leggermente il bianco per renderlo meno accecante, ecco che diminuisce anche tutto il resto della scena diventando troppo buio.
Sul 55 pollici non mi accade, e si riesce a regolare meglio...
Diciamo che il 55 sembra avere più luminosità e dettaglio nelle scene scure e con bianchi più controllabili.
-
Confermo che impostare contrasto e luminosità è abbastanza un casino.
Ce l'ho da ieri e, per il poco in cui c'ho messo le mani, non ne ho capito granché.
Arrivo da un LG 55eg910v e quello era molto più semplice: fondamentalmente contrasto per il bianco, luminosità per il nero e luce oled per l'intensità della luminosità del pannello.
Questo ha contrasto, contrasto video e luminosità.
Contrasto video è l'equivalente del contrasto su LG.
Gli altri due non sono lineari come su LG.
Contrasto dovrebbe essere l'equivalente di luce oled, ma mentre su LG non influenzava nero e bianco, qui il clipping cambia eccome.
Poi per la luminosità in giro tra le varie review tutti usano 50, ma con 50 io non vedo le barre sotto il 19 sul nero, devo alzare almeno a 65-70, oppure alzare il contrasto (non contrasto video), ma poi non vedo nessuna barra lampeggiare sul bianco.
Poi, qualcuno di voi sa i valori di gamma a cosa corrispondono?
Su LG c'erano 2.2 , 2.4, bt1886.
Qua c'è uno zero e la possibilità di andare in positivo o negativo...
Questo fine settimana ci guardo meglio comunque.
Per il discorso qualità di visione, io lo sto provando con lo sky q black e il materiale a 1080 lo vedo "bene" come sul vecchio fullhd, ovviamente compatibilmente con la dimensione maggiore che amplia i difetti.
-
Lelef81.. Che schermata usi per le regolazioni? Dove la posso trovare?
Io la luminosità la metto a 50 e addirittura a seconda del segnale HD o 4k.. Ecc. La devo impostare addirittura sui 44/46 per avere dei neri "neri" altrimenti mi compare un effetto tipo tv normale Led, che forma quella patina grigiastra che fa schifo..
-
Basta che cerchi anche su YouTube i video "AVS HD 709", trovi tutti i pattern.
Li trovi anche scaricabili da qualche parte, ma non ho il link a tiro.
Sicuro di non avere le opzioni di contrasto dinamico o risparmio energetico o roba simile?