Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Ma la HDMI non e' scalabile all'indietro? nel senso che la 2.0 funziona anche con i prodotti 1.4? Se tu attacchi la apple tv ad un ampli di qualche anno fa cosa succede di preciso? non senti l'audio? scusa l'ignoranza ma per capire...
Lamas sta facendo un po' di confusione. Intanto il problema non è l'audio su HDMI, ma il video. PEr avere 4K HDR hai bisogno di una HDMI 2.0. Molti ampli hanno solo HDMI 1.4. questo significa che se colleghi una sorgente 4K HDR all'ampli, funziona tutto.. tranne il fatto che NON puoi vedere in 4K HDR :)
Puoi collegare la sorgente 4K HDR alla TV via HDMI, e vedi in 4K HDR. poi se usi il cavo ottico, sei limitato ai formati audio lossy. quindi niente MASTER HD, TRUE HD..
questo fino vale fino alle nuove e future eARC, che sono connessioni ottiche che vanno a colmare questa lacuna.
Detto questo, torniamo OT.
---------------
Anche a me ogni tanto la libreria me la genera con locandine sballate, ed è una rottura perchè quando hai tanti film non te ne accorgi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thirdeye
Tieni premuto sul film con i metadati errati e fai una ricerca manuale
Non mi fa modificare la locandina, solo il testo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
Lamas sta facendo un po' di confusione. Intanto il problema non è l'audio su HDMI, ma il video. PEr avere 4K HDR hai bisogno di una HDMI 2.0. Molti ampli hanno solo HDMI 1.4. questo significa che se colleghi una sorgente 4K HDR all'ampli, funziona tutto.. tranne il fatto che NON puoi vedere in 4K HDR :)
Puoi collegare la sorgente 4K HDR alla TV v..........[CUT]
No non ho fatto nessuna confusione. Credo tu non abbia capito il senso del mio intervento :D
Sai magari prima di uscirtene con "gli altri fanno confusione " magari pensa a "magari sono io che non ho capito?" ( piccolo consiglio da amico ;) )
Anche perchè non fai altro che confermare quello che ho detto io.
Gli ampli con HDMI 1.4 non gestiscono il 2.0 e fin qua non credo ci siano dubbi .
Quello che dicevo io e provo a riscriverlo in modo piu' semplice:
Se la Apple TV avesse un' uscita ottica spdif potremmo continuare ad usare questi amplificatori . Lasciando perdere la parte commutazione video ed estrazione audio da HDMI ed usandone solo la parte audio con ingresso appunto ottico spdif.
Spero di essere stato piu' chiaro :)
P.S. Sto parlando per chi come me usa dei videoproiettori e cerca di mantenere separate le due catene audio e video da sempre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lizardz
Non mi fa modificare la locandina, solo il testo...
Io intendo proprio rifare la ricerca non compilarlo a mano. Riscrivi il titolo e scegli quello corretto fra i vari proposti. A me è successo con una decina di files e nella ricerca mi ha trovato tutte le versioni corrette, mi è bastato semplicemente ricercare il titolo omettendo l'anno (tutti i miei files sono nominati con titolo originale più anno d'uscita tra parentesi). Non so se riesco a spiegarmi, sembra macchinoso detto così ma è molto semplice.
-
Continuo ad avere belle soddisfazioni da questa macchinetta, soprattutto da i film di Itunes che sono veramente ben fatti, sempre considerando che si tratta di uno streaming.
Suggerisco anche di controllare ogni tanto nella categoria film a €. 3.99; spesso mettono anche quelli in 4k, per esempio ieri c'era Deadpool.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thirdeye
Io intendo proprio rifare la ricerca non compilarlo a mano. Riscrivi il titolo e scegli quello corretto fra i vari proposti. A me è successo con una decina di files e nella ricerca mi ha trovato tutte le versioni corrette, mi è bastato semplicemente ricercare il titolo omettendo l'anno (tutti i miei files sono nominati con titolo originale più anno..........[CUT]
Integro quello che hai scritto anche per l’altro ragazzo... nella libreria c’è una voce “altro” dove ci sono i file che non ha riconosciuto.. invece per cambiare i metadati ad uno che ha già riconosciuto bisogna cliccare sul filmato e fare “modifica” nella schermata dove c’è play ed elimina..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thirdeye
Io intendo proprio rifare la ricerca non compilarlo a mano. Riscrivi il titolo e scegli quello corretto fra i vari proposti. A me è successo con una decina di files e nella ricerca mi ha trovato tutte le versioni corrette, mi è bastato semplicemente ricercare il titolo omettendo l'anno (tutti i miei files sono nominati con titolo originale più anno..........[CUT]
Ti sei spiegato benissimo, ho già provato, ma ripeto, la locandina non cambia. È tutto corretto, il film abbinato è quello giusto, solo la locandina è sbagliata. Non trovo il modo di cambiare solo quella. Anche rifacendo la scansione del film e facendo rileggere il titolo proposto dal programma, la locandina non cambia....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lizardz
Ti sei spiegato benissimo, ho già provato, ma ripeto, la locandina non cambia. È tutto corretto, il film abbinato è quello giusto, solo la locandina è sbagliata. Non trovo il modo di cambiare solo quella. Anche rifacendo la scansione del film e facendo rileggere il titolo proposto dal programma, la locandina non cambia....
Hmmm non è che sta pescando il file direttamente dalla directory del film?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
papazli
Continuo ad avere belle soddisfazioni da questa macchinetta, soprattutto da i film di Itunes che sono veramente ben fatti, sempre considerando che si tratta di uno streaming.
Suggerisco anche di controllare ogni tanto nella categoria film a €. 3.99; spesso mettono anche quelli in 4k, per esempio ieri c'era Deadpool.
Guarda i prezzi sono ottimi ma quei film hanno solo la lingua italiana purtroppo. Se scorri fino a giù, nella pagina del film, trovi le info
-
In realtà, quelli che ho comprato fino ad ora, hanno anche la traccia originale in inglese.
Se guardi nelle info trovi:
Originale: Italiano DD 5.1
Disponibile anche: .... se scorri fino alla voce Inglese vedi che sono Dolby digital Plus 7.1-5.1
-
Anche io sono proprietario di questa magnifica sorgente, adesso cambiando ampli e passando al marantz sr7012 ho avuto problemi di interfacciamento con il vpr (jvc 7500) che non aggancia il segnale, non so se devo usare lo scaler interno dell’ampli o bypassare tutto, qualcuno sa aiutarmi?
-
Sei sicuro che il cavo HDMI che usi sia adatto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lizardz
Ti sei spiegato benissimo, ho già provato, ma ripeto, la locandina non cambia. È tutto corretto, il film abbinato è quello giusto, solo la locandina è sbagliata. Non trovo il modo di cambiare solo quella. Anche rifacendo la scansione del film e facendo rileggere il titolo proposto dal programma, la locandina non cambia....
Vuoi provare a dirmi, magari in privato, il titolo del film che magari ci provo anch'io ?
Giusto per capire su quale database di film si appoggia Infuse.
Dovrebbe appoggiare su IMDB per la ricerca di copertine e trame. Magari prova ad inserire il titolo cosi' come ce l'hai nel file nella pagina IMDB e vedi cosa ti da come risultato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lamas
Se la Apple TV avesse un' uscita ottica spdif potremmo continuare ad usare questi amplificatori . Lasciando perdere la parte commutazione video ed estrazione audio da HDMI ed usandone solo la parte audio con ingresso appunto ottico spdif.
tutte le tv hanno uscita ottica SPDIF. attacchi apple tv alla TV, e il cavo ottico all'ampli.
resta OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
tutte le tv hanno uscita ottica SPDIF. attacchi apple tv alla TV, e il cavo ottico all'ampli.
resta OT.
Ho spiegato sopra che ho un Videoproiettore.
Che per me e chiunque altro tenga ad avere catena video ed audio separate sarebbe indispensabile avere l'uscita ottica spdif sulla Apple TV, credo non spetti a te decidere se sia o meno OT