Recensione personale: Arendal 1723 Subwoofer 1
Ritorno a scrivere a rodaggio completato, e dopo la ricalibrazione.
Catena d'ascolto: stanza da 23 mq parzialmente trattata con bass trap <- Arendal Sub 1 <- antimode <- Onkyo 876.
Impostazioni: volume sub sul sintoamplificatore -7dB, manopola fisica gain sub a +6db circa, EQ1, Audyssey disattivato, diffusori tutti su "small", taglio crossover frontali, centrale e surround (5.0 Jamo S 628 HCS 3) a 90 Hz, antimode su "flat".
La mia esperienza è limitata (prima di questo ho avuto solo due altri sub), non ho ascoltato molto altro, quindi prendetelo in considerazione se state valutando un acquisto e abbiate pazienza se userò termini impropri o se dovessi scrivere delle imprecisioni, mi piacerebbe però descrivervi la mia esperienza col Sub 1 e capire se le mie valutazioni corrispondano o meno a quelle degli altri possessori dello stesso subwoofer.
Esperienza d'acquisto
Assolutamente positiva: ho scritto al loro supporto online prima di comprarlo per togliermi alcuni dubbi, mi hanno risposto nella stessa giornata anche con dovizia di particolari; dopo la procedura d'ordine con pagamento via carta di credito, in tre giorni lavorativi il sub mi è stato recapitato a casa con spedizione tracciata. L'imballaggio è assolutamente al di sopra degli standard, le protezioni sono sagomate su misura e il sub è protetto a 360°, vengono anche forniti dei guanti per maneggiarlo ed evitare di lasciare impronte, bella anche l'idea di far ritrovare al cliente alcune caramelle mou di marca norvegese (davvero gustose :) ).
Materiali ed estetica
I materiali corrispondono a quanto dichiarato dal costruttore, il box è in HDF non in MDF e la differenza la si percepisce anche solo al tatto. Esteticamente l'aspetto del Sub 1 è gradevole e non si impone, la griglia ha una ghiera magnetica e si adatta perfettamente al box, il magnete è così potente da farla rimanere ferma anche quando si fa suonare il sub a volumi sostenuti. Il tutto sembra costruito per durare un bel po' di anni.
Come suona?
Cercavo di far fare un salto di qualità al mio modesto 5.1 e grazie all'Arendal Sub 1 credo di essere riuscito nell'intento: le basse frequenze ora le posso percepire distintamente anche col corpo, rispetto a prima l'upgrade è notevole. I bassi prodotti dal Sub 1 li ho trovati di una pulizia eccezionale, sono veloci e controllatissimi, con la musica emergono tutte le note basse e riesco ora a notare alcuni dettagli nel messaggio sonoro che prima non riuscivo a percepire; con le tracce lfe dei film il sub si comporta sorprendentemente bene, anche essendo un cassa chiusa riesce a scendere davvero bene in frequenza e con un'ottima pressione sonora, non mi ha mai fatto rimpiangere il mio precedente reflex da 12" né l'ho mai trovato "scomposto" o confusionario, anche ad alto volume e con film impegnativi dal punto di vista del mix audio. L'integrazione con le mie casse da pavimento è eccellente, il sub sembra sparire. Sarà di sicuro anche merito dell'antimode e del trattamento acustico parziale, ma non ho mai raggiunto un risultato così buono sulle basse frequenze.
Conclusioni
In definitiva, posso dire che gli 899 euro li vale tutti, ne consiglio l'acquisto senza alcun dubbio anche a chi ha stanze più grandi della mia: l'amplificazione di questo sub sembra avere dei margini notevoli ed essere molto stabile, il driver da 13,8" poi fa il resto, quindi potrebbe benissimo coprire anche 30 mq senza sforzo, se dovesse servire più pressione sonora si potrà sempre aggiungere un secondo Sub 1 :) .