Ok, tra un'oretta accendo il proiettore, metto un segnale test uguale al tuo, faccio una foto e la posto, perché mi hai fatto venire la pulce. Ma questo succede anche se il proiettore é posizionato frontalmente?
Visualizzazione Stampabile
Ok, tra un'oretta accendo il proiettore, metto un segnale test uguale al tuo, faccio una foto e la posto, perché mi hai fatto venire la pulce. Ma questo succede anche se il proiettore é posizionato frontalmente?
Intanto vorrei dire a mofise che ha fatto un'ottima recensione ed ha centrato tutti i pro e i contro del proiettore.
Vorrei solo aggiungere che i neri sono in linea con tutti i vpr che ho provato io a casa fino a 1300 euro e che con un schermo grigio o un muro dipinto in RAL 7047 migliorano nettamente insieme alla definizione percepita.
Le uniche 2 impostazioni valide per me sono Standard ed Esperto, il resto direi inutili ed inutilizzabili. La standard con pochi ritocchi diventa davvero apprezzabile.
Riguardo all'effetto cuscinetto ti posso dire che io lo tenevo prima decentrato e adesso a soffitto in posizione centralissima sia verticalmente (capovolto in linea con il top dello schermo) che orizzontalmente (la lente punta il centro dello schermo) e non ho mai notato questo effetto, anzi ti dirò di più lo avevo in maniera leggera con il Sony HW40 montato sempre a soffitto centralmente allo schermo solo orizzontalmente.
Sicuramente è un problema derivante dal posizionamento (nella maggior parte dei casi dall'inclinazione) e non dall'ottica.
Fai questa prova:
1) posizionalo su un tavolino di fronte ad un muro libero
2) scegli la distanza e la dimensione
3) verifica con il test immagine pattern delle opzioni (è simile al riquadro che hai postato tu)
in questo modo non sarai vincolato allo schermo e sarà sempre ben posizionato rispetto al muro libero e potrai giudicare se il problema persiste o no.
Se il tuo è un posizionamento obbligato puoi correggere questo effetto agendo sui corner manulamente....vedrai che risolvi con danni impercettiibili all'immagine.
scusate, doppio.
Si, il mio proiettore è frontale a soffitto, leggermente inclinato in basso, ma proprio un pelo .Quello che ti ho pubblicato non è un segnale di un mio test....è solo una immagine presa da internet per spiegare cos'è la distorsione a cuscinetto, ma in quel caso la cosa è super-enfatizzata...qui si parlerebbe di cose sì sensibili, ma non certo così evidenti.
Ripeto è solo un pour parler....il proiettore è una bombetta considerato il prezzo e lo ricoprerei tutta la vita! Queste sono piccole sfumature che possono emergere tra appassionati di immagini e che non sono assolutamente determinanti sull'acquisto di un oggetto come questo. Tra l'altro la mia è solo una supposizione, magari trovando il giusto asset perdendoci un attimo di tempo poi tutto scomparirebbe ed è molto probabile che come asserisce Simy0607 il problema sia dato dal posizionamento del proiettore.
Avere un proiettore a LED con queste caratteristiche e con questa qualità a circa 700 euro per me è qualcosa di eccezionale.
Concordo.nelle immagini luminose è un belvedere, e lo dico da ex possessore di un Sony hw40es
sapete dirmi qualcosa sull' effetto rainbow?
sarei invogliatissimo sul proiettore ma ne soffro....
ho cercato su Arezzo/firenze ma non c'è verso di vederlo in funzione :(
Purtroppo ti devo dire che l'effetto rainbow è molto presente. A parte questo e il nero un po' altino, è un gran belvedere. Ieri mi sono divertito a confrontarlo con due jvc, un vecchio hd100 e il nuovo rs520. Ovviamente il confronto è un po' disonesto e impietoso, soprattutto sui neri, ma sul fronte della nitidezza, colori e luminosità fa la sua porca figura! é molto più luminoso del vecchio JVC hd100, pagato 10 anni fa sui 6000 euro!
Per me la chicca più sfiziosa è poter regolare il trapezio in tutti i 4 angoli, cosa non possibile con nessun altro proiettore in commercio, in modo da poterlo mettere anche decentrato e obliquo, e gli ovvi artefatti generati sono quasi invisibili durante la visione di un film.
:muro::muro::muro::muro:
grazie, Ligrestowsky, che rabbia soffrirne!
Io non ho mai visto effetto rainbow....forse non ne soffro.
Con il telo nuovo poi sembra proprio una TV da 100" adesso.
Sì, credo che tu non ne soffri. Io lo vedo anche nei dlp top di gamma, anche se molto meno. Detto questo, dopo un po' ci si abitua e ci si gode il film comunque.
Mi ritengo fortunato allora. Anche la mia famiglia non ha mai notato nulla però.
ho un pico della philips
dei miei amici nessuno nota niente
io ho il mal d'auto.... sono le fortune della vita :rolleyes:
Ultimamente mi diverto a fare sondaggi e test su quanti ne soffrono, tutti gli ospiti che porto a casa a vedere il giocattolino sono sottoposti a questo test. Per ora posso dire che ne soffrono l'ottanta per cento