Visualizzazione Stampabile
-
quando l'ho visitata eravamo di fretta e mi sono concentrato molto sulla demo 4k , quindi lato video sullo schermo da 4 metri in 21/9 visto da 4 metri , quindi con rapporto di visione 1:1 ;
poi quando ha messo su Oblivion gli ho chiesto di dare "birra" ed ho trovato tutto quello che ho descritto nei primi post di questa discussione... in pratica il miglior mio ascolto fatto fino ad ora...
quella volta forse era ancora in 11.2 e senza datasat, messo dopo per fare la demo auro 3d
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Ma Emma il vmc è al min?! Non dovrebbe nemmeno sentirsi, su stanze delicate si dovrebbe usare in entrata un silenziatore che abbassa quei 10 db che sono sufficienti a non fartela sentire... :D
Dei silenziatori per la VMC non ero al corrente, chi me l'ha fornita e installata non me ne ha parlato :mad:
Musica pura (senza video) la ascolto raramente per cui è il VPR quello che sento nei momenti di "nero".
Quando sono spenti VPR e VMC non ricordo ronzii fastidiosi provenire dalle casse acustiche :confused:, o meglio a volte li sento ma quando li noto è perchè sono causati dalla registrazione non impeccabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Sorry, solo un fugace OT, ritornando invece sulla Retta via, volevo chiedere a tutti i consigli per quello che vorrei io sulla prossima sala...
Vorrei la qualità che ho ora ma con più grinta :) più spl ma qualitativo..
A parte i consigli che ti sono già stati dati ti rigiro la domanda che avevo fatto qualche pagina fa: a cosa sei disposto a rinunciare? Ma vale per tutti perchè la coperta è sempre corta,come spesso si usa dire qui nel forum e ormai lo abbiamo imparato tutti nelle nostre sale :)
Dire quello che vorremmo è troppo facile,ma cosa potremmo sacrificare ? Perchè a meno di avere risorse illimitate per potersi fare la stanza perfetta,acusticamente perfetta,elettroniche dei sogni e competenza al top,il compromesso è sempre dietro l'angolo... Ah dimenticavo mogli/partner parfette ahahah.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
quando l'ho visitata eravamo di fretta e mi sono concentrato molto sulla demo 4k , quindi lato video sullo schermo da 4 metri in 21/9 visto da 4 metri , quindi con rapporto di visione 1:1 ;
poi quando ha messo su Oblivion gli ho chiesto di dare "birra" ed ho trovato tutto quello che ho descritto nei primi post di questa discussione... in..........[CUT]
Che strano, i miei ascolti con i setup precedenti sono stati tra i peggiori un po' come diceva Luca (non ci siamo mai andati insieme per la cronaca)....forse ha sistemato il tutto o forse semplicemente io e te cerchiamo cose diverse da quello che ascoltiamo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
lato video sullo schermo da 4 metri in 21/9 visto da 4 metri , quindi con rapporto di visione 1:1 ;
e questa è un'altra cosa che vorrei dal mio impianto HT
i 4 metri di base li posso solo sognare ma il rapporto di visione 1:1, in sostanza (da me è 1:1,04), l'ho messo in pratica :sofico: e lo consiglio, almeno da provare prima di scartare l'idea (poi si sa, è soggettivo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
Nemmeno io ho sentito questa ultima configurazione quindi non posso dire niente...
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
Che strano, i miei ascolti con i setup precedenti sono stati tra i peggiori un po' come diceva Luca (non ci siamo mai andati insieme per la cronaca)....forse ha sistemato il tutto o forse semplicemente io e te cerchiamo cose diverse da quello che ascoltiamo ;)
Perdonami Fabio ma non capisco, i setup precedenti avevano qualcosa in comune con quello che ho sentito io ? Luca prima parlava di B&w 803... io di MK sound s150 ( due per canale ) ;
Per capirci, cosa hai ascoltato da Marcello ?
-
Le B&W e le Paradigm penso fossero le reference con due sub da 12" non ricordo se fossero Sunfire, ma cambia poco, comunque facciamo presto, a prescindere da che sub fossero a quella stanza non gli fanno nemmeno il solletico e a parte questo il tutto non era evidentemente equalizzato e tarato, frontali strillanti e centrale scatolato, ricordo bene la scena dell'albero casa che cade in Avatar, ad ogni missile che tirano a volume ref viene meno il fiato, lì veniva meno la voglia di stare dentro.
Poi come ho scritto può essere che con queste MK e il resto sia tutto miglioratissimo (anche se diversi amici che ci sono stati recentemente mi hanno un po' confermato le mie vecchie impressioni, ma potrebbero essere non attendibili fino in fondo....)
Molto sinceramente però penso purtroppo che come ti ho già scritto cerchiamo cose diverse e diamo un diverso peso a cose diverse e questo rientra nei propri gusti e nelle proprie abitudini, penso sia normale.
Magari chiedo a Luca se un giorno torniamo insieme così possiamo discutere con più argomenti.
Concludo tirando in ballo ancora la nostra amica matematica e facciamo presto a fare i conti, che sub ha ora in questo setup?
-
Credo due SVS PB 13, come da Felix....
Come dici tu , cerchiamo cose differenti..... forse il bello è anche questo..
-
Per quanto riguarda il rumore originato da impianti di condizionamento/ventilazione si può consultare il cap. 9.2 di "Recording Studio Design" di Philip Newell, edito da Focal Press; un bel tomo di oltre 600 pagina che copre tutti gli aspetti relativi alla realizzazione di ambienti dedicati alla registrazione/ascolto della musica.
Forse meglio dal punto di vista pratico direi che si dovrebbe leggere : "Home Recording Studio - Build it Like the Pros" di Rod Gervais, edito da ArtistPro Publishing ed al relativo Cap. 7 - HVAC Design Concepts.
Anche qui tutto il libro sarebbe da studiare, viene descritto in modo realizzativo tutto quanto concerne la creazione e l'ottimizzazione di un ambiente in cui registrare o ascoltare musica, moltissime cose, come l'insonorizzazione l'isolamento acustico, la correzione acustica ambientale e tutto quanto gira attorno a questi argomenti valgono anche per le nostre sale di ascolto.
-
Te lo dico da progettista di sistemi HVAC industriali, se ben dimensionato un sistema a portata fissa a step (con velocità preimpostate) come presumo sia il tuo e.frapporti è inudibile almeno nelle velocità inferiori, il problema di solito è che per avere a parità di portata una velocità bassa (rumore basso) servono sezioni importanti (maggiori costi e ingombri).
I silenziatori esistono e se ben dimensionati possono aiutare previo una perdita di carico importante da valutare.
Lo dico perché magari non ci hai fatto caso, controlla che non ci siano serrande di regolazione manuali lungo le tubazioni mezze chiuse (fanno un sacco di rumore).
-
Citazione:
Credo due SVS PB 13, come da Felix....
Come dici tu , cerchiamo cose differenti..... forse il bello è anche questo..
io mi sono fatto una mia "personale" idea .
in una stanza di 'N' metri , se la vuoi sonorizzare per avere specidiche DD quindi 115db su effetti non puoi usare degli scatolotti con pochi watt e poca sensibilità perché cmq ti ritroveresti oltre il loro limite e cmq li faresti lavorare troppo sotto stress , è impensabile che delle casse da 200W e 91db di sensibilità o giù di li in un ambiente così ampio , e soprattutto a 4 metri di distanza possano fare i 115db senza diventare strillanti e fastidiose , fai fatica già con roba ben + grossa.
Poi son convinto che a volume basso suonino anche bene e che essendo tutte uguali i panning siano ottimi , però hanno grandi grandi limiti .
Un po' come il discorso delle klipsch thx , chi le ha provate cmq prima o poi passa ad altro , vanno bene in stanze medie e con medio volume :)
,
-
giuste considerazioni....
ricordo che parliamo di due diffusori per canale sul front..... tagliate a 80 hz.....
e per progetto, THX ultra 2 ....
poi io la sala di Marcello non la vedo proprio enorme..... saranno 30 mq
-
Chiudo perché siamo OT, ma con due PB13 e delle MKsound (non so il modello) chi si occupa delle frequenze dai 60 ai 120hz?(ovviamente parlo di volumi prossimi al ref. con una seduta a 4mt in una stanza enorme, mi piacerebbe risentire il pezzo di Avatar dove i missili sono proprio in quelle frequenze, magari ha un buon room gain proprio lì....chissà, appena possiamo ci andiamo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
giuste considerazioni....
ricordo che parliamo di due diffusori per canale sul front..... tagliate a 80 hz.....
e per progetto, THX ultra 2 ....
poi io la sala di Marcello non la vedo proprio enorme..... saranno 30 mq
Ale se capita l'occasione mi fermo
certo che leggendo però la recensione della sala un po' mi viene da sorridere
"Il risultato è a dir poco entusiasmante. Dinamica e pressione sonora sono elevatissime, mentre la fatica d'ascolto è prossima allo zero, anche con livelli di volume sconsigliabili anche da Marco Cicogna. Per farvi capire a che livello di divertimento è possibile arrivare, vi basti osservare il cartongesso sbriciolato dalle vibrazioni e dalle onde sonore generate nella stanza"
dai vabbè basta OT.
Tornando in tema vorrei :
Rifare completamente la stanza con color nero/ antracite ( non che ora rifletta però mi son stancato :P)
vorrei metter mano a tutto il sistema di illuminazione per creare scene , vorrei illuminare le nuove casse dietro allo schermo come all'arcadia , inserire molti più faretti , mettere su qualcosa di diverso e carino porta bluray all'interno della saletta ( ora l'ho all'esterno) :(
insomma un sacco di lavoro da fare o_O
-
un po' di marketing ci deve essere... se viene giu il cartongesso vuol dire che è tarata male magari....
voi che siete "più vicini" provate a passare, magari ascoltando anche materiale in au3o 3d, il tutto con materiale video in 4k... crea un "matrimonio" non indifferente...