Probabilmente il secondo, essendo cmnq un film italiano, che ha mercato solo in Italia, viene trattato come se fosse di una casa locale, e quindi con audio lossless (anche perché dubito ci sia una traccia inglese)
Visualizzazione Stampabile
Probabilmente il secondo, essendo cmnq un film italiano, che ha mercato solo in Italia, viene trattato come se fosse di una casa locale, e quindi con audio lossless (anche perché dubito ci sia una traccia inglese)
Mi chiedo se ci possono essere altre iniziative è stato detto anche tramite associazione consumatori e poi....
avete altre idee per spingere sulla qualità?
io non voglio aver paura di sparare cavolate ma ci tengo che la discussione non sia abbandonata e che vengano citate le vostre opinioni di un eventuale intervento
Ad esempio creare un riconoscimento come L' Italian DVD & BLU-RAY Awards ma classificata dai vari consumatori attraverso forum socialnetwork ed eventualmente Applicazioni
oppure attraverso i vari forum scrivere per far notare agli sponsor e ai giornalisti di http://www.italiandvdawards.it/sponsor.asp?anno=2013 il problema e che molti consumatori in realtà sono delusi
Si, ma resta il fatto che se di costo stiamo parlando, il buonsenso direbbe che anche se solo in italiano, dovrebbe essere messo in dolby digital per risparmiare. Invece, sembra quasi che le decisioni in tal senso siano prese da due entità diverse ... una globale, e una locale.
Penso siano rarissimi i casi di bluray editi da una major senza la traccia originale non doppiata non lossless.
In quel senso forse sono anche in linea con gli standard minimi richiesti per un bluray.
Finchè la traccia originale è lossless loro sono a posto, tutte le altre tracce le possono mettere anche in mono.
Alcuni ce ne sono, cito solo Sony che ha sacrificato l'inglese in alcune edizioni (specie 3D), per privilegiare l'italiano.
Cito parimenti sempre Warner e il caso della prima edizione della stagione 1 di game of thrones, edito con DTS-HD per inglese e italiano. Nuovamente, c'è stato uno strappo alla regola del costo...meglio per noi, ma resta la sensazione di una politica duale ...
Warner fece uno strappo alla regola del risparmio per la prima stagione de Il Trono di Spade, perché in Italia la serie fu trasmessa in ritardo da Sky, e la Warner per qualche motivo di non inserì la lingua italiana in nessuna delle edizioni BD Europee, quindi fecero una versione BD solo per noi che conteneva oltre alla traccia inglese lossless anche l'italiano in Dts-HD MA 5.1, che poi era più un 5.0 come mix
"Privilegiare" è un termine che mi sembra ardito...l'unica cosa che privilegiano, credo sia l'EBIT. Da come hanno scritto in precedenza, cioè che almeno una traccia lossless debba esserci per certificare il disco come blu ray, sono più convinto sia solo per quello.
Vado però a vedere titoli come Star wars Clone Wars (il film, ma ce ne sono anche altri), sempre Warner, e sono tutti in DD, inglese incluso. Quindi, di nuovo, neanche questo è strettamente vero ...
Star Wars non è di certo Warner ma Fox o Disney. Da quello che sapevo io, per il software non ci sono royalty sui codec utilizzati. Solo i produttori di hardware pagano royalty a Dolby o Datasat (DTS). Per cui, tra utilizzare sul Blu-Ray (dischetto) un semplice Dolby Digital, Dolby Atmos, DTS X o DTS HD master Audio, non c'è alcuna differenza o almeno, non ci dovrebbe essere. Ci vorrebbe un addetto ai lavori, quindi all'interno di una Major, che chiarisse la questione. :)
Nel caso della serie animata The clone wars, e relativo film, invece i diritti di distribuzione sono proprio di WB, ed i dischi europei portano effettivamente una traccia DD5.1EX per tutte le lingue, inglese compreso, al contrario del disco USA, che invece ha una traccia DDTrueHD (e pare che il disco UK sia uguale a quelo USA, quindi unico, in Europa, con traccia inglese lossless)
Ho letto male e mi riferivo ai film live action. La Lucasfilm poi è chiaro che dava i diritti di distribuzione al miglior offerente. Adesso che è tutto Disney non so che succederà. Il prossimo Ep. VII spero almeno in un DTS full rate. :rolleyes:
Anche Fox riutilizzerà la traccia lossy per l'italiano nei Blu-Ray 4K, o almeno sarà così per Indipendence Day. In inglese avrà il DTS X... :mad: ::ncomment::nera::grrr::incazzed:
http://www.amazon.it/Independence-Da...h_co_p74_d0_i9
Scaffale......
In effetti no, concordo con lo scaffale!