Visualizzazione Stampabile
-
ciao
l UC é full led / direct led quindi la retroilluminazione é direttamente dietro all pannello.
gli altri sono led edge
poi cé la versione LA970 che é anche lei full led ma a differenza del UC monta nanoled quindi a il doppio dei led e il triplo di zone dimming. l uc a 60 zone dimming regolabili l´LA ne a oltre 200. sfortunatamente essendo molto piu costoso degli altri l LA non a avuto seguito infatti quelli che si riescono a reperire con connessioni aggiornate a hdmi2.0 non sono comunque ingrado di gestire l hevc 60 hz . (almeno per ora).
Sul cosa sia meglio é una questione di gusti e necessita.
ips é sempre stato migliore nella riproduzione dei colori rispetto ai VA a questo aggiungi il grosso vantaggio dell angolo di visione. per contro soffre il nero e il contrasto. e con retro full led il problema viene notevolmente mitigato.
se consideri che il panny ax900 ips é considerato tra i migliori tv in commercio compreso il nero e il contrasto.......
sul cosa sia meglio be prendiamo un oled e tagliamo la testa al toro. abbiamo tutte le caratteristiche degli ips dei va e del plasma in un solo pannello e i difetti del plasma e lcd.
gia parlare di film su un tv é un po un eresia un film va visto su grandeschermo. comunque piu che al nero mi preoccuperei piu per il contrasto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peo
netflix va senza problemi anche con i 4k
chiedo scusa...ma come si fa? Riuscirò a metterlo anche sul mio LG 55UB950V?
-
Buona sera, ho visto che e'disponibile ed e' sceso parecchio di prezzo il Philips 55PUS8809 , non e' male come tv ma in molti lamentano problemi nella gestione software che penalizzano gravemente la resa della macchina...Non mi e' mai dispiaciuto per la storia dell'ambilight unico nel genere e per un'immagine molto razor...Mi faccio tanti viaggi ma poi non arrivo da nessuna parte..
Ho anche visto che sono gia' in commercio il UF671V il nuovo entry level di Lg...Si sta aggiungendo carne sul fuoco, iniziano con le entry level a salire, garanriza UE e' intorno al millino...
Gli oled Lg sono al momento il punto di arrivo per qualita' visiva ma ho visto che non sono esenti da pecche, ultimamente emergono problemi sulla visione laterale del pannello, la parte ai lati esterni hanno problemi di uniformita' ma e'lo scotto di tale tecnologia non ancora rodata...
Rimanendo in campo minato led guardando la resa di un LA970 i nanoled erano un bell'aiuto, se non fosse per un upscalig datato e le porte non HDMI 2.0 o perlomeno trovare quelli modificati non penso sia semplice sarebbe stato un bell'oggetto da prendere in considerazione.
Buona giornata.
-
Mha non afferro i dinamismi della vendita al dettaglio...I prezzi dei vecchi modelli sono tornati a salire, vorra' dire che stanno finendo i pezzi a magazzino? Di gia'? Comunque Onlst.. mi sembrano precisi, difatti indicano bene i modelli in vendita e se sono dei ricondizionati, almeno quello e non come altri furbetti che lo lasciano solo intuire dalla proposta troppo allettante...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peo
ciao
l UC é full led / direct led quindi la retroilluminazione é direttamente dietro all pannello.
gli altri sono led edge
poi cé la versione LA970 che é anche lei full led ma a differenza del UC monta nanoled quindi a il doppio dei led e il triplo di zone dimming. l uc a 60 zone dimming regolabili l´LA ne a oltre 200. sfortunatamente essendo molto..........[CUT]
Ti assicuro che la serie UC è EDGE LED e non direct led o full led.
Per quanto riguarda i neri, prova a vedere un bel film con un plasma di ultima generazione della Panasonic e vedrai che cambierai idea.
Ciao
-
senti lo possiedo .
se lo vuoi spaciare edge ok per me va piu che bene non é che mi cambi la vita. so quello che ho preso e come funziona ed é DIRECT LED
http://www.verkkokauppa.com/fi/produ...-televisio-100
é in fin ma la dicitura direct led la trovi.
http://www.lg.com/pt/tv/lg-55UC970V-curved-ultra-hd-tv
portoghese ma anche qui la dicitura direct led la trovi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peo
Sul sito dell'LG Portoghese non ci sono dettagli tecnici che parlano del direct Led, quella è la voce del menù, infatti su gli altri siti (compreso italiano) non lo mensionano.
L'altro sito è un negozio online, se cerchi questo modello su altri negozi troverai scritto che è edge led
Sai che costano molto di più i direct led!
Però come dici tu non è importante se è edge o direct ma il risultato delle immagini.
Pensa questo modello me lo vorrei comprare, ho trovato un offerta a € 1.400, sono indeciso con il Samsung 55HU8200 che costa circa cento euro di più, a me non piacciono i pannelli IPS.
Anzi potresti darmi qualche consiglio sul tuo tv?
Hai riscontrato anomalie?
L'hai provato con una console? Io ho la PS3 e vorrei utilizzarlo anche per giocarci...
-
Mha io dal vivo ho visto differenze molto palesi su questi modelli, il 970 e' uniforme e non ha clouding visibili mentre altri si' e l'illuminazione e' molto differente, come si diceva meno "sparata" e infine e' il doppio dello spessore dei fratelli...Qualche indizio penso ci sia e in molti lo definiscono direct anche in Germania...Poi forse avremo preso un granchio reale!
-
altro che granchio reale é un argosta imperiale:sofico::sofico:
a detto che é edge allora edge resta.
comunque visto che ci siamo e ne sa cosi tanto puo spiegarci come fa a illuminare solo il puntatore al centro dello schermo e a far restare completamente buio(nero assoluto led spenti) il resto. e per quale ocuro motivo si forma l alone solo intorno al puntatore.
come mai non soffre di cluding e neanche coni di luce é come mai é perfettamente uniforme la luminosita
so che é in lingua portoghese ma nella sezione specifiche si legge a chiare lettere Unidade de Retro-Iluminação direc led
addirittura il sito tedesco riprota il doppio delle specifiche di quello italiano http://www.lg.com/de/tv/lg-65UC970V
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peo
altro che granchio reale é un argosta imperiale:sofico::sofico:
a detto che é edge allora edge resta.
comunque visto che ci siamo e ne sa cosi tanto puo spiegarci come fa a illuminare solo il puntatore al centro dello schermo e a far restare completamente buio(nero assoluto led spenti) il resto. e per quale ocuro motivo si forma l alone solo intor..........[CUT]
Se fosse direct led ne sarei contento, ma non lo trovo scritto nelle caratteristiche del televisore, neanche sul link tedesco, non ti sembra che se fosse stato un direct led non lo avrebbero pubblicizzato?
I miglioramenti che descrivi sono dovuti al nuovo sistema di local dimming, comunque l'importante è il risultato.
L'hai provato con una console di gioco?
L'input lag è alto, potrebbe creare problemi con partite di calcio o giocando con alcuni giochi tipo gran turismo 6...
-
copia incolla dal tedesco
Auflösung 3.840 x 2.160
Panel Technik IPS
Bildschirmdiagonale 164 cm (65 Zoll)
Hintergrundbeleuchtung Direct LED
Bildformat 16:9
Display 3D/Ultra HD
UCI 1.000 Hz
Eingangssignal UHDTV (480p-2.160p @ 24fps, 50fps, 30fps, 60fps, VGA-SXGA)
ARC (Aspect Ratio Correction) 16:9, Just Scan, Original, Full Wide, 4:3, 14:9, Zoom, Cinema Zoom1
Farbtemperaturen Kalt, Medium, Warm
Bild Modus Lebendig, Standard, Eco, Kino, Sport, Spiele, isfccc Experte 1, isfccc Experte 2
Just Scan (0% Overscan wählbar) HDMI, Komponente: 1080p, 1080i, 720p, MPEG4 HD
Weitere Funktionen Tru-Color Generator, Triple XD Engine, Local Dimming
per il lag non so non ci gioco comunque da qualche parte leggendo dicono che sia tra i 48-50 ms
forse sono ok per giocarci ma se giochi online non saprei .
comunque spiega questa nuova tecnologia edge che riesce ad illuminare solo un punto preciso dello schermo anche al centro lasciando spento tutto il resto.
-
Buon di',
fosse stato un Sony si poteva sperare nella realizzazione del crystalled ma e' utopia, anche secondo me e' un local dimming pertanto direct. Secondo me poca pubblicita' per due motivi: uscita tardiva del prodotto a ridosso dell'uscita della nuova gamma, gestione del dimming non eccelsa pertanto resa un poco sottotono rispetto a cio' che si potrebbe aspettare da un tv del genere. Ma le mie sono sollo suppost..Supposizioni...
-
ciao
no non sbagli la gestione del dimming non é il massimo a errori all angolo basso sinistro(ne accende troppi). ma proprio perche uscito per ultimo ci si puo aspettare un aggio che risolva il problema che per altro noti solo al buio con barre nere e qualcosa di luminoso nell immagine sopra quell angolo.
per la questione colori bassi basta aumentare i valori e nel menu é possibile gestire di tutto.
-
Grazie della conferma..Eh il 970 e' la mia spina nel fianco, se solo rilasciassero un fw che desse vigore all'illuminazione led e migliorasse il dimming sarebbe il bestbuy...La mia sola paura e' che non venga sviluppato per lasciare spazio ai nuovi arrivi e all'oled...Peo cortesemente informaci su eventuali evoluzioni...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peo
copia incolla dal tedesco
Auflösung 3.840 x 2.160
Panel Technik IPS
Bildschirmdiagonale 164 cm (65 Zoll)
Hintergrundbeleuchtung Direct LED
Bildformat 16:9
Display 3D/Ultra HD
UCI 1.000 Hz
Eingangssignal UHDTV (480p-2.160p @ 24fps, 50fps, 30fps, 60fps, VGA-SXGA)
ARC (Aspect Ratio Correction) 16:9,..........[CUT]
Grazie delle risposte
Non lo trovavo, forse ero stanco, chiedo scusa
Insomma me lo consigli o c'è qualcosa di meglio?
Non voglio spendere più di 1500 euro, ho visto il Samsung 55HU8200, pareri?
I nuovi modelli LG, che non si sa quando venderanno in Italia, a parità di qualità (a mio avviso) costeranno sicuramente di più.
Mi interessa molto anche come risponde ai giochi con le console... nessun altro ha provato a giocarci magari anche online?