la distanza di visione è 3 mt,mi viene detto che lo schermo è troppo piccolo per ottenere il meglio dal proiettore,mi pare strano,
qualcuno dei possessori può darmi qualche indicazione in più...
Visualizzazione Stampabile
la distanza di visione è 3 mt,mi viene detto che lo schermo è troppo piccolo per ottenere il meglio dal proiettore,mi pare strano,
qualcuno dei possessori può darmi qualche indicazione in più...
I 3 metri sono la distanza ideale per visualizzare il formato HD con schermo 2mt di base. Per l'ultra HD sono troppi, cioè non che ciò causi problemi alla visione, ma questa condizione non ti darebbe la percezione visiva della reale risoluzione quattro volte superiore rispetto ai 2K. Quindi un VW300ES, a mio avviso, non sarebbe sfruttato a pieno, questo non vuol dire assolutamente che non vale la pena acquistarlo ma che dal punto di vista tecnico sarebbe come acquistare una super car per poi non poter superare mai i 100kmh. ;)
per la distanza di visione non ho problemi,posso avvicinarmi quanto voglio,vorrei però metterlo a 4,60 mt lente schermo,quindi potrei perdere un pò di risoluzione e contrasto?La luminosità non credo e con il RC potrei intervenire per migliorare la risoluzione,ritenete che sia una buona installazione?
Con il vpr a 460 sei quasi con tutto lo zoom chiuso quindi avrai una luminosità leggermente sacrificata ma nel tuo caso è la migliore collocazione. La risoluzione non la perdi il contrasto dovrebbe aumentare. L'Rc lo potrai regolare a seconda delle tue preferenze ma a quella distanza penso che potrai tranquillamente tenerlo al minimo.
@tutti i possessori
ad una distanza lente/schermo di 310 cm e pari distanza di visione, che schermo è possibile/preferibile ottenere?
grazie
luca
Il massimo che puoi fare con zoom spalancato sono 2.25mt di base schermo, per la visione la distanza ritengo sia troppa, per percepire la risoluzione dovresti avvicinarti allo schermo di almeno di 60 cm.
http://www.avmagazine.it/forum/attac...4&d=1421670175
Buonasera , sono un appassionato di videoproiettore possessore di un yamaha dpx530 DLP che ad oggi mi ha dato ottime soddisfazioni con un semplice DVI interlacciato a 1080 con SKY DGTV E BLURAY ma ora vorrei rivalutare la mia videoproiezione con una risoluzione piu' alta
Vengo al punto tra i videoproiettori che mi hanno soddisfatto da non farmi rimpiangere il mio vecchio YAMAHA e stato proprio il Sony vw 300es immagini spettacolari tranne che con dvd 560p pero' visto il costo sarei indeciso a pari euro se prediligere il contrasto del JVC X700 che qui a palermo non esiste avere una visione e quindi vi chiedo se qualcuno di voi a avuto la possibilta di confrontare se l'immagine del JVC e cosi buona da fare dimenticare il nativo 4K del SONY 300ES
Grazie anticipatamente
@tonyboom
Io vengo da 2 dlp di fascia abbastanza alta come Sharp xv-z21000 e TrueVue Vango e appena ho visto il Sony 300 è stato amore a prima vista (cosa che non mi aspettavo dato che ero andato ad una demo a vedere principalmente un nuovo dlp LED :p)
grazie per le info.
che peccato :cry: speravo in almeno un 290 in 21:9.
speriamo in qualche novità con tali possibilità in un prossimo futuro altrimenti mi tocca riconsiderare tutto il salone. :mc:
resto alla finestra.
Difficile trovare un vpr che ti permetta di fare 290 di base con 310 di distanza: solo qualche proiettore con ottica fissa (senza zoom) ultracorta opzionale.
Oppure usare una lente anamorfica che ti estenderebbe la base da 234 appunto a 290 in 21:9 ;)
Ciao Cetto
Grazie per le info.
Ma volendo prendere il sony300 io ho dallo schermo/obiettivo 341cm riesco a riempire uno schermo di 245 cm?
Ti conviene verificare su qualche sito :Proiector central ?se vi e' tabella riguardo al tuo Vpr scelto.
Cotte ,senza offese ,ma non mi sembra la tua un gran risposta
Marco
Con lo zoom al massimo il tiro è 1,29:1. Basta dividere la distanza vpr-telo per quel valore per vedere la base massima ottenibile.