Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi,
forse ho il benestare per la pezzatura, ma come sempre i dubbi sono dietro l'angolo.
Riassumiamo,
utilizzo: SKY, BR, PS4
distanza di vbisione: tra i 3 e i 3.5mt
Ho trovato un KDL55W905 a 1500€ (dopo un anno è un signor pannello che da la birra a qualisiasi altro televisore LED), non è poco, anche perchè ho trovato alla expert di Livorno il W955 55" a 1380€ eil W828 a 1270
Per le mie esigenze/distanza di visione cosa dite, mi conviene risparmiare i 400€ di differenza di prezzo tra i due o no?
-
il W955 a meno del W905 ?! sei sicuro ? :confused: sarebbe regalato a 1380
-
Citazione:
Originariamente scritto da
F.Chopin
il W955 a meno del W905 ?! sei sicuro ? :confused: sarebbe regalato a 1380
Sicurissimo, sconto di quasi 400€ presso la expert di Livorno. Anche il commesso era stupito per lo scarto di soli 50€ rispetto al w828.
Non fosse per le recensioni pessime (ma sarà veramente così male?) lo avrei già preso.
-
Scusate, io ho ancora le idee confuse sul X8505B...
La Sony mi ha risposto che non è in grado di riprodurre contenuti 4K in 3D a 60Hz, ora nella recensione su avforums leggo che monta due porte HDMI 2.0.
Qual è la verità? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magic carpet
Scusate, io ho ancora le idee confuse sul X8505B...
La Sony mi ha risposto che non è in grado di riprodurre contenuti 4K in 3D a 60Hz, ora nella recensione su avforums leggo che monta due porte HDMI 2.0.
Qual è la verità? :)
Che le porte 2.0 ci sono ma vanno abilitate tramite software ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magic carpet
Scusate, io ho ancora le idee confuse sul X8505B...
La Sony mi ha risposto che non è in grado di riprodurre contenuti 4K in 3D a 60Hz, ora nella recensione su avforums leggo che monta due porte HDMI 2.0.
Qual è la verità? :)
Tecnicamente la risposta Sony è corretta, contenuti 3D alla risoluzione di 3840x2160 non possono essere riprodotti e quindi ci si aspetterebbe che fosse in grado di riprodurre almeno alla risoluzione fullHD 1920x1080; la review di AVForums mette in evidenza che il 3D "sembra a bassa definizione" (probabile 1920x540 per occhio).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AngeloYaris
Che le porte 2.0 ci sono ma vanno abilitate tramite software ;)
Per software intendi che vanno abilitate dal menu del TV?
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Tecnicamente la risposta Sony è corretta, contenuti 3D alla risoluzione di 3840x2160 non possono essere riprodotti...
Scusa, ma HDMI 2.0 non consente la riproduzione di contenuti e giochi alla risoluzione 2160p@60Hz?
Perché dici che non è possibile se ci sono due porte 2.0?
-
Si, ma non per materiale in 3D, è un limite del pannello e non dell'HDMI.
-
Si in 3d è come dice l'amico rik.
-
c'è un modo per attaccare la tv con un filo per evitare cadute accindentali?
-
Ma sei serio?
O ci devi fare la marionetta con la tv?
-
Premio EISA 2014-2015: vincitore nella categoria UltraHD è il 65X9005B.
http://www.eisa.eu/awards/home-theat...eo.html#awards
-
TV indiscutibile dal punta di vista delle specifiche tecniche, ma a volte ci sono anche problematiche diverse tipo dimensioni e/o deisign che influenzano le scelte, ecco che molti perano che la serie 8505 sia anche essa all'altezza.
-
Secondo me il concorrente attuale del 55X8505 Sony è il 55HU7500 della Samsung ebbene come d'incanto passano poche settimane dopo l'uscita del Sony e Samsung subito cala il prezzo del 7500...............a Voi piace una ""politica"" commerciale del genere ?, non Vi sembra una cosa un pò scifosetta ? :Puke:
:)
-
Questo fa riflettere su quanto valgono effettivamente questi tv.... vale veramente spendere quelle cifre considerata anche l'elevata obsolescenza a cui sono soggetti ( ogni anno c'è una novità che incentiva all'abbandono prematuro dei tv anni precedenti ) ?