Samsung UE48H6200 - Review Tweakers.net http://tweakers.net/reviews/3542/sam...e-kleuren.html
Visualizzazione Stampabile
Samsung UE48H6200 - Review Tweakers.net http://tweakers.net/reviews/3542/sam...e-kleuren.html
esteticamente un bel passo indietro non c'è niente da fare ;)
Sembrano prodotti vecchi, e questo problema ce l'ha pure la gamma Lg .
Dal punto di vista video , vedendo accanto un 40h7000 e un 40f7000 entrambi in mod dinamica sembra che molto più luminoso l'f7000.
Boh :/
Solo che la modalità dinamica non è un riferimento. Spara la retro illuminazione a 20, mentre in casa di solito è più che suff a 9.
Infatti sappiamo benissimo che è impossibile giudicare la qualità dell'immagine di un LCD in negozio, purtroppo...
Ciao, visti ieri uno a fianco all altro, f8000 e h7000.stessa demo, (animali esotici).
Non credo siano paragonabili, comunque retro e contrasto erano identici, ma come nitidezza l f8000 era visibilmente superiore, poi vicino l h6...che aveva un contrasto nettamente piu basso degli altri due.
Valutazioni in shop mode..ma tant 'è. ..
A me per esempio H7000 mi ha dato in negozio una impressione migliore del F8000 ;)
Ma comunque davvero, non c'e' modo di capire in "shop mode" cosa puo' fare uno schermo nell'uso casalingo...
Per un confronto sensato i TV andrebbero messi almeno in modalita' film, disabilitando tutti gli effetti (contrasto dinamico, Motion Plus, ...), con gli stessi settaggi per contrasto, etc..., e poi guardati in una stanza molto meno illuminata di un centro commerciale.
Pero' sono sicuro che configurando i televisori come sopra nessuno li comprerebbe perche' sarebbero "scuri" oppure con "poco contrasto" :)
Purtroppo, a meno che non ci sia modo di vedere i TV a casa di un amico, bisogna fidarsi delle recensioni e delle caratteristiche "sulla carta".
Da quello che leggo in giro H7000 ed F8000 dovrebbero essere abbastanza equivalenti, sono entrambi ottimi, F8000 e' stato piu' recensito, essendo il modello precedente, quindi se uno vuole proprio andare sul sicuro puo' scegliere quest'ultimo.
Io ho comprato UE55H7000, ci sto ancora smanettando per trovare la configurazione ottimale, ma devo dire che resto a bocca aperta guardando i film 1080p nel soggiorno semibuio.
Anche con la stanza illuminata le immagini sono spettacolari (basta alzare di qualche punto la retroilluminazione). Sono sicuro che anche F8000 puo' fare altrettanto se non meglio ;)
Infine devo dire che sto cominciando ad apprezzare il "Motion Plus" (che inizialmente avevo disattivato) anche guardando i film 1080p, perche' garantisce una eccellente fluidita' di visione eliminando le scattosita' tipiche dei film ripresi a 25 fotogrammi/secondo.
Personalmente non mi procura nessun effetto "soap opera", anzi trovo molto affaticanti le scene di movimento con il "motion plus" disattivato.
Contro tutto tutti il motion lo tengo attivo anche nel mio ormai obsoleto philips del 2010, con soli 100 hz.
Ho avuto modo di smanettare l f7000 di un amico e devo dire che samsung ha fatto un ottimo lavoro sotto questo punto di vista, non ho visto partite, solo sky, personalmente lo trovo piacevole.
Dite che samsung farà dei tv oled o continuerà solo con i led uhd?
qualcuno sa consiglair ese a parita di tagli e' meglio prenere f8000 o h7000? per altro ora costa meno l'f8000 rispetto alla controparte h7000
anche io lascio attivo il motion nei film, dà una sensazione di immagine più ferma e rilassante
Come possessore (molto soddisfatto) di un UE55H7000 posso dirti di comprare quello che preferisci esteticamente oppure quello che riesci a trovare a un prezzo sensibilmente inferiore ;)
Le differenze fra i due in termini di qualita' di immagine sono minime.
F8000 era (quasi) top di gamma nel 2013, H7000 e' il top del 2014 con schermo piatto, altrimenti bisogna "sopportare" uno schermo curvo :(
ciao a tutti sto prendendo il 32 pollici del modello h6200, qualcuno l'ha visto, potete dirmi com'è? lo utilizzerò per guardare film in blu ray e per giocare alla play.
visto il 48" H8000....continua a non convincermi la curvatura, tuttavia provato con dei demo scaricati, black hole compreso, e sembra andare bene, per quel che si può vedere in negozio....cmq sembra avere l'illuminazione omogenea...
non ho ancora letto un commento positivo di un utente o di un recensore su questa nuova moda della curvatura
secondo me diventerà simpatica come l'interfaccia di windows8