C'e' questa forbice fra le due misurazioni dell'input lag che non riesco a capire.
Visualizzazione Stampabile
C'e' questa forbice fra le due misurazioni dell'input lag che non riesco a capire.
meno male che il mio tv è mod 2013, e cmq nessuno di quegli artefatti gli appartiene,adesso mi andrò a godere germania francia,e stasera brasile colombia,quasi come se fossi allo stadio.:cool:
NelLa rece postata da gimlos è interessante questa frase "The first thing to say here is that mercifully the 47L7453 doesn’t exhibit the localised heavy-duty crosstalk problems witnessed on the first two LG-branded passive 3D TVs of 2014" riferendosi al modello lb730.
che in italiano sarebbe???
<<la prima cosa da sapere sul 47l7453 è che fortunatamente non "espone" i pesanti problemi di crosstalk localizzato che si sono visti sui primi due TV 2014 di LG.>>
Il che farebbe ben sperare che i pannelli della serie L74 Toshiba non soffrano quindi degli stessi difetti degli lg LB670 segnalati nel forum francese, anche se il crosstalk è un difetto (ghosting) riferito all 3D.
P.s. capisco l'euforia per i mondiali e per la TV nuova però stai esagerando :ciapet:
P.p.s. ma le prove con immagini full SCREEN le hai più fatte?
non ho fatto prove perchè non riesco a trovare un programma da scaricare e masterizzare su dvd,scusa la mia euforia,ma oltre al prezzo, i mondiali sono stati la vera molla che mi hanno spinto all'acquisto;):yeah:
Io credo sia la stessa cosa se carichi le immagini su una pendrive e le fai leggere dal lettore multimediale del TV ;)
Quando hai tempo prova.
Continuando nella lettura della recensione si parla comunque di un leggero effetto gosthing generalizzato a tutto il pannello che si rileva sugli oggetti chiari in lotananza, di sicuro meno fastidioso di quello degli LG ma non al livello di pannelli 3D passivo di riferimento. Comunque non si ripercuote sulla visualizzazione dei sottotitoli. Punto a favore è la luminosità del pannello che rende un 3D con buon effetto di profondità e spazio anche se potrebbe essere questa forte luminosità la causa del crosstalk.
a parte questi 'nei' nel 3D, in generale sembra comportarsi bene nel 2D con un livello di nero accettabile (certamente non da cinefilo in stanza buia) ed una più che discreta qualità d'immagine grazie al pannello IPS che resta ben contrastata anche abbassando parecchio la luminosità. Altro aspetto positivo è l'assenza di aloni attorno ad oggetti chiari visualizzati su fondo scuro, sintomo di un buon uso del direct led.
Esce bene sul fronte audio merito anche del paio di cm in piu nella parte inferiore rispetto al L73xx .
@ gimlos
Se ne hai il tempo, Potresti modificare il primo post inserendo i link alle preview e recensioni che sono state trovate nel corso della discussione?
Onestamente dopo l'ultima recensione postata, ho definitivamente accantonato l'idea di acquistare l' L7453, soprattutto per un input lag appena sufficiente e un dimming non eccelso nonostante le numerose zone indipendenti del pannello. Se potevo soprassedere sul pannello IPS, su queste altre imperfezioni proprio no. Vediamo un po' le serie superiori come si comporteranno (L84 e L94).
Io invece ci sto facendo un pensiero...anche perché lo vedrò quasi sempre in ambiente illuminato (poco o tanto che sia) e dell'input lag non mi interessa non essendo un videogiocatore.
Dato il budget sono "costretto" tra questo 42L74xx, il 40F6500 Samsung e il 42LB7xx di Lg...
Prima di scegliere però vorrei vedere dal vivo il toshiba...mentre per samsung ed Lg è decisamente facile trovarli nei negozi fisici, pescare un toshiba è più difficile che trovare un ago in un pagliaio.
Ho ancora qualche dubbio sulla bontà del 3D passivo... ma anche per questo serve la prova dal vivo.
Toshiba L74 (55L7453) - la review di AVForums che si aspettava http://www.avforums.com/review/toshi...d-review.10486