Ciao a tutti, la modifica della fase del sub necessità della sua ricalibrazione tramite il sinto (YPAO) o si può modificare liberamente?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, la modifica della fase del sub necessità della sua ricalibrazione tramite il sinto (YPAO) o si può modificare liberamente?
Il sistema di autocalibrazione di base dovrebbe regolarti anche la fase (non so però quanto sia efficace), il problema è che il crossover per la maggior parte delle volte lo imposta troppo basso, tipo 40Hz (questo perché è la frequenza con la quale sub e diffusori risultano conferire una risposta più lineare). Ma poi si dovrà modificare questa impostazione perché i diffusori non sono portati a riprodurre le frequenze con la stessa pulizia e facilità del sub fino così in basso ed inoltre tagliarli più in alto (tipo 80Hz) si ha il vantaggio di alleggerire l'amplificazione che si concentrerà maggiormente sul resto (le basse richiedono molti watt). Quindi dopo la modifica del crossover sarà da modificare anche la fase facendo delle prove.
Quindi si, si può modificare liberamente e varia in base al crossover e posizionamento del sub.
Ciao a tutti, oggi è arrivato il l'sb12nsd finalmente! rispetto al precedente b&w 608 è bello massicio..
c'è un però.. non c'è verso di farlo "spingere".. ho seguito le istruzioni della svs: gain a metà, phase 0, taglio disabilitato.. i cavi sono settati correttamente...
ho fatto più volte l'autocalibrazione Ypao ma nulla da fare.. il sub me lo vede sempre "piccolo" impostato fisso a +10.. nei film e nella musica nn è per nulla incisivo, anzi.. dimenticavo.. tutto su small e taglio "canonico" a 80...
sicuramente sbaglio qualcosa... vorrei un vostro aiuto per venirne a capo.. grazie!!
Come lo hai collegato? In quale di questi ingressi hai inserito il cavo?
http://www.audionet.com.tw/images/ap...0310SVS/02.jpg
Comunque non è normale che con volume a metà ti alzi il livello del sub a +10. Anche senza calibrazione il sub è assente? Prova eventualmente ad alzare il volume a 3/4.
Allora il cavo è inserito nel right line-in (nel mio sub c'è proprio l'indicazione di LFE che nella foto manca)... collegato con un cavo RCA singolo, con cui era collegato il mio precedente sub... ho provato su entrambi gli ingressi sub dell'ampli ma nn cambia nulla..
A questo punto ritengo che il problema sia dovuta alla calibrazione Ypao, in questo topic già diversi utenti lamentano una situazione simile alla mia... (lo yamaha mi piace molto ma lo Ypao moooooolto meno... trovo l'audissey una spanna sopra.. vabbè sono OT)
Oggi proverò a resettare nuovamente le impostazioni dell'ampli e ad impostare il tutto a mano...
Ordinato anche io il pb 1000(sperando di aver azzeccato le misureXD) così quell'altro lo metto nell'altra saletta. Per quanto riguarda l'audyssey posso rifarla subito o aspetto che faccia il rodaggio? Con quali film consigliate di fare il rodaggio?
Il collegamento è giusto. Non voglio spaventarti ma tanto per capire se non sia un problema del sub collegali un cavo rca-jack e infilalo nell' mp3 o nel telefono e fai partire una canzone e senti subito se suona come dovrebbe.
è il primo sub che monti da quando hai quell' ampli ? Sarebbe gia strano se la calibrazione ti avesse impostato +10 db e si sentisse " giusto" , figuriamoci sentirsi appena. Non so se ti aiuterà ma consulta sia il manuale ( cartaceo o diogitale) sia del sub che dell' ampli.
Indicativamente puoi aspettare una decina di ore di utilizzo e poi fare Audyssey, ai fini dell'autocalibrazione e' piu' che sufficiente.
Film qualunque con traccia LFE sostenuta ma io non mi porrei piu' di tanto il problema, usalo e basta, fai andare il rumore rosa del sub sull'ampli per una mezz'oretta appena estratto dalla scatola, ti guardi 6-7 film e poi lo calibri.
grazie elven, dovrò procurarmi il cavo in questione..
Prima di questo sub avevo un b&w asw 608.. collegato allo stesso modo... ma il sub era per assurdo più presente...
mi sembra strano che sia il sub ad avere problemi.. quando alzo molto il volume, il sub risponde eccome... il problema è che il resto dell'impianto predomina di parecchio sul sub... quindi per avere bassi soddisfacenti devo alzare molto più rispetto a prima..
Ho provato anche con la configurazione manuale e non mi sembra cambiato di molto.. per avere una risposta "decente" devo mettere almeno a 3/4 il volume sul sub....
Qualche pagina fa un utente avevo la stessa serie di ampli e lo stesso problema.. e su internet ho letto parecchie volte di ampli yamaha carenti in questo senso con alcuni sub...
Puo' semplicemente essere che gli ampli yamaha abbiano un gain piu' basso della media, in se non e' niente di preoccupante.
Se il tuo sub non prevede l'attenuatore (onestamente non ho mai verificato) utilizzando un semplice sdoppiatore a Y sul cavo sub e collegando entrambi gli ingressi dovresti incrementare il segnale di 6db, oltre a questo prova a rifare l'Ypao con volume sul sub a ore 15, vediamo cosa ti riporta come livelli.
grazie Dakhan, farò la prova dell'Ypao questa sera... per lo sdoppiatore non credo di averlo, eventualmente faccio un salto in qualche negozio tra oggi e domani...
Se hai vicino un negozio di autoricambi quelli per impianti car audio vanno benissimo e costano pochi euro, ovviamente lo devi prendere femmina-2 maschi
Per rumore rosa intendi quello che c'è quando vai sulle impostazioni dei livelli dei diffusori? Oppure quello pre-calibrazione?
Il primo che hai detto ma alla fine e' la stessa cosa.
Considera che ai fini della pressione massima di funzionamento del sub basta che le parti flessibili dell'altoparlante si sleghino senza esagerare (nel senso che da nuove sono rigide e quindi il volume e' inferiore, in caso di uso continuativo pesante perdono parte della loro elasticita' e quindi il suono e' meno controllato) quindi lo usi come ti dicevo poi dopo una decina di ore ti guardi un film a tua scelta e volume normale e dopo il film, ad impianto caldo, fai la calibrazione.
Posso anche vedermi prima i film e dopo far partire il rumore rosa? Perchè siccome lo monterò la sera non so se potrò fare quel casino(visto che il rumore rosa è abbastanza alto). Poi mi consigli di resettare le impostazioni dell'ampli prima di attaccarlo?