:eek::eek::eek:
Ma a che volumi????
Visualizzazione Stampabile
a ''sentire '' non pareva volume elevato ( non e' il mio impianto ) al confronto col volume che sono arrivato io ( che pero' ho sempre fritto il tw d del centrale ) ma difficile fare il confronto a orecchio con sale differenti , cmq basta anche pensare che sto' evo600 beve 2,4 kw quindi corrente ne butta fuori
Tu mi fai preoccupare...
Non è il primo caso che sento di tweeters della serie 800 scassati anche a volumi medi da finali Krell stereo od anche multicanali.
Eppure sono tweeters in grado di sopportare potenze molto elevate.
Ciao, Enzo
Bastano pochi watt con distorsione per spaccare un tweeter.....dubito si siano spaccati per la potenza pura e controllata (o forse durante un test con file audio test).
Infatti i tweeter della serie 800diamond esplodono anche a volumi medi,non solo alti!
Non se se qualcuno ricorda una mia discussione di un paio di anni fa,ma raccontavo come durante un ascolto a medio volume con un mio amico mi sono visto disintegrare un tweeter davanti.
Allora come adesso avevo finali classé,quindi può succedere con tutti i tipi di finale.
Raccontandolo ad un mio amico venditore,mi disse che era successo anche a lui più di una volta,ma che comunque era dovuto ai nuovi tweeter più delicati rispetto alla serie 800 precedente.
Piccola differenza,lui la sostituzione non l'ha pagata,io si!, anche se erano in garanzia:cry:
esplodono se arriva distorsione
Ho deciso di lasciar perdere il Krell. Chi me lo fa fare di rompermi la schiena per poi addirittura rischiare di fare danni ai diffusori???? Già con Harman Kardon, Classè e Yamaha avremo il nostro bel da fare con collegamenti/scollegamenti vari.
Visto che la capacità ricettiva del mio soggiorno è di tre persone, mi permetterei di invitare anche Enzo66.... Almeno possiamo contare sulla presenza di ben due esperti (Arnaud non me ne voglia, ma sia io che lui ci troviamo diverse spanne sotto a quelle due vecchie volpi dell'hi-fi). L'esito della prova lo posterei solo io, però cercando di riassumere tutto ciò che tutti riscontreranno. Carlo ed Enzo messi assieme sono incredibili. Carlo, per es., quasi ti dice il livello di stagionatura del legno di cui è costituito un violino, mentre Enzo, oltre a tale caratteristica, è un'enciclopedia tecnica. Entrambi ti individuano in cieco il formato di file in riproduzione, arrivando a distinguere un 24/192 da un dsd, ma soprattutto un dsd 2,8 Mhz da un dsd 5,6 Mhz. Non sono parole campate in aria! Li ho 'testati' personalmente entrambi!
@enzo66
Ci saresti sabato???? (NB: ancora non ho avuto la conferma da Arnaud. Se non dovesse esserci penso che sarebbe opportuno rimandare. Tanto che scombino le elettroniche, gradirei provare più di un componente).
Grazie Roberto,
sabato potrò esserci. Attendo tua conferma.
A presto, Enzo
Son curioso di vedere come ne esce Yamaha.....sarebbe una bella sorpresa per tutti....ovviamente spero facciate il massimo delle prove in cieco.... :D
Per la miseria! Forse ho letto male: http://download.yamaha.com/api/asset...asset_id=46663
Il P3500S ha 390w/ch???????
Il P7000S avrebbe 750w/ch.
E tutta la gamma ha le stesse (ridottissime) dimensioni! Come si spiega?
Mercato pro....altro genere di utilizzi....non serve diciamo....tanta estetica visto che stanno in rack sporchi e brutti :D
per quello son curioso di sapere come ne esce....ho letto tutta la tua storia e mi pari la persona adatta per il test...soprattutto anche con la presenza degli esperti HIFI ;)
Effettivamente come estetica … aiuto!!
Tranquillo! Pur non essendo un esperto, ho il pregio di dire la pura verità. Non penso a non offendere qualcuno (per es. il rivenditore che mi fa la cortesia di prestarmi l'apparecchio o i possessori di un determinato componente), nè mi offendo io se qualcuno mi dice che il tal prodotto (in mio possesso) avrebbe determinati difetti.