Ops... :D
Visualizzazione Stampabile
Ops... :D
Ciao a tutti!
Approfitto di questo thread per fare una domanda sui famigerati cavi di alimentazione!!!
Vorrei sostituire quelli delle mie elettroniche Electrocompaniet perché..........sono troppo lunghi:sofico: e contribuiscono ad aumentare inutilmente il groviglio di cavi (saranno lunghi 2,5 metri e per arrivare alle prese di corrente ne ho 1 scarso).
Quindi cosa mi consigliate di fare considerando un budget massimo di €200?
1) Compro 2 normalissimi (ed economicissimi) cavi di alimentazioni tipo pc?
2) Compro 2 cavi "da hifi" di fascia economica?
3) Vado di autocostruzione come già fatto per i cavi di potenza e gli xlr?
Grazie in anticipo per le risposte!
:D Grazie, lo terrò presente!
Di fascette ne ho già messe, invece di grovigli ho dei gomitoli:D
La I che hai detto :) :
Citazione:
Compro 2 normalissimi (ed economicissimi)
cavi di alimentazioni tipo PC
Mi sembra che qui non si creda molto in questi cavi, mi sa che per adesso opterò sulla soluzione 1:D
Tagliare il cavo in eccesso?
naaa, dovrei comunque prendere la presa nuova, li é tutto termosaldato...in casa ho un sacco di cavi tra pc, monitor, stampanti....
in alternativa alla 1 potresti optare per un mix della 2 e della 3,cioè comprarti il cavo necessario a metraggio(magari di tipo schermato o come il supra lorad),spine di tipo standard ma di buona qualita e realizzarti degli ottimi cavi su misura a cifre simili a quelle che costano i cavi da pc gia fatti.
Altra variante, che seguo io: solitamente i cavi hanno anche la presa schuko (inutile ed ingombrante), io la taglio via mettendo una normale spina italiana e così posso anche fare il cavo della lunghezza che voglio.
Prendine uno economico di fabbrica o costruiscine uno tu.... per me niente cavetti economici... come si fa a dire che non influiscono con il suono.... mah.... teoria del se non sento non credo... avete mai pensato che se non sentite non sentite?
Come si fa a dire che influiscono, bisognerebbe anche darne una spiegazione, da che mondo è mondo il progresso scientifico è avanzato con questi metodo ed anche in questo settore esiste un metodo scientifico, riconosciuto da tutta la comunità scientifica e, guarda caso, ha sempre dato riscontri negativi, persino quando qualcuno che "sentiva, senza alcuna ombra di dubbio" posto alla prova appena appena eseguita con metodo improvvisamente non ha "più sentito".Citazione:
come si fa a dire che non influiscono con il suono
Non si può dire: "Esistono i fantasmi perchè io li ho visti e chi non li vede è cieco".
Avete mai pensato che quello che "sentite" è pura autosuggestione o banale illusione acustica causata da quell'organo imperfetto, come gli altri, che è l'orecchio umano? A volte può anche essere un banalissimo effetto da "Il Re è nudo!".Citazione:
avete mai pensato che se non sentite non sentite?
Ci sarà bene una spiegazione tecnica del perchè un metro di cavo elettrico di alimentazione posto alla fine delle centinaia di Km. dalla centrale elettrica alla nostra presa, il tutto con banalissimo cavo di rame ed interferenze di tutti i tipi, magicamente trasforma la corrente che lo attraversa in qualcosa che rende l'impianto il top dei top, ancor meglio, a volte basta una presa "di quelle giuste".