Sony KD-65X9005A - review AVForums (Highly Recommended Award) http://www.avforums.com/reviews/Sony...81/Review.html
Visualizzazione Stampabile
Sony KD-65X9005A - review AVForums (Highly Recommended Award) http://www.avforums.com/reviews/Sony...81/Review.html
Sony KD-65X9005A Reviewer's Recommended Best Settings (AVForums)
Scene Select: Cinema
Picture Mode: Cinema 1
Backlight: 5 (Make sure you turn the Light Sensor off in System Settings/Eco)
Contrast: 80
Brightness: 50
Colour: 50
Hue: 0
Colour Temperature: Warm 2
Sharpness: 50
Noise Reduction: Off
MPEG Noise Reduction: Off
Dot Noise Reduction: Off
Reality Creation: Auto
Video Area Detection: Off
Smooth Gradation: Off
Motionflow: True Cinema
Film Mode: Auto
Advanced Settings
Black Corrector: Off
Advanced Contrast Enhancer: Off
Gamma: 0
LED Dynamic Control: Low
Auto Light Limiter: Off
Clear White: Off
Live Colour: Off
White Balance: Red Gain -1, Green Gain 0, Blue Gain -1, Red Cutoff -1, Green Cutoff 0, Blue Cutoff -1
Detail Enhancer: Off
Edge Enhancer: Off
Skin Naturaliser: Off
Sony KD-65X9005A - test HDFever (con impostazioni settaggi Blu-ray, 3D, DTT) http://www.hdfever.fr/2013/07/29/test-sony-kd-65x9005a/
Sony e Panasonic stanno collaborando alla creazione di un disco da 300 Gb per i Blu-Ray 4K http://www.hdtvtest.co.uk/news/4k-bl...1307293209.htm
Sony dal 25 agosto taglierà di 1000$ e di 1500$ i prezzi di 55" e 65" 4K. All'IFA saranno poi presentati modelli ancora più economici senza speaker.
http://www.dday.it/redazione/10270/S...in-arrivo.html
:D .
Sony X9 (4K) review FlatpanelsHD http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1376977553
"...People who argue that 4K have no effect on 55” TVs are wrong. This is not a matter of opinion but of fact. There is a very clear difference in detailing even on a 55” TV (from a viewing distance of 2-3 meters). As we moved further away from the TV the difference became less evident but we still saw a difference from 4-5 meters away. We also think that the wider color gamuts will please people and be an eye-opener for many. The human eye is complex and improved colors definitely increase our perception of details..."
"...Sony X9 is the first 4K TV that we have reviewed but certainly not the first 4K TV we have seen. Let us first debunk something. 4K resolution does make sense even on a “small” 55-inch TV. End of story..."
Ecco, l'estratto di questo a articolo calza a pennello perchè ho visto finalmente l'x900, l'ho guardato con attenzione per mezz'ora affiancato a vari w905, l'ho fissato da vicino e da lontano confrontandolo sempre, alle stesse distanze, con i w905 della stessa dimensione e anche più piccoli... a chi non vede differenze: fatevi una visita oculistica, cambiate occhiali, oppure, più realisticamente, spogliatevi dei pregiudizi e di tutte le fesserie pseudoscientifiche che avete letto nei forum: la risoluzione maggiore è EVIDENTE, sui 65" quanto sul 55" e se facessero tagli più piccoli sono sicuro che sarebbe ugualmente evidente. Guardando l'x900 per 5 minuti spostandosi poi immediatamente alla stessa distanza davanti al w905, il 905 subito appare pixellato, fastidiosamente pixellato. Una scena è emblematica, quella della demo in cui appaiono delle montagne rocciose illuminate parzialmente dal sole, sull'x900 la parte illuminata è nitida e mostra dei rilievi, sul 905 la stessa zona appare come una mescolanza confusa di pixel chiari che quasi sembra che sfarfallino, con pixel evidentissimi.
Dice bene l'articolo, la differenza è grande e evidente senza se e senza ma, end of story...
e vi dirò di più, i pixel sono visibili anche sull'x900 a più di 1 metro di distanza, quindi c'è spazio anche per l'8K, solo a quel punto andare oltre sarebbe inutile... e magari no
aggiungo... che il 4K non porta solo una maggiore risoluzione, quando arriveranno le sorgenti video UHD e i display che saranno in grado di supportare le caratteristiche tecniche raccomandate da BT 2020 (MAGGIORE SPAZIO COLORE) non forniranno solo un sostanziale miglioramento della risoluzione dell'immagine ma porteranno anche altri benefici sulla qualità delle immagini.
Ciau a tutti. Ormai ci sono poco più di tre settimane che sono in possesso del taglio da 55" di suddetta tv. Che dire mi ritengo ogni giorno che passa più che soddisfatto del acquisto fatto. Nei primi giorni ammetto che non vedevo differenza rispetto al mio ex Samsung UE40C8000 ma una volta che o trovato i settaggi giusti non c'è stata più storia. Che dire come resa cromatica siamo a livelli di eccellenza. Io lo uso principalmente nella visione di Sky e vi assicuro che è veramente una goduria per lì occhi e lo stesso discorso vale anche per la visione degli dischi blu ray. Unico neo che o trovato e dal punto di vista audio. Cioè niente di tragico ma onestamente visto li altoparlanti che ha mi aspettavo qualcosa di meglio ma come ho detto prima come resa acustica sicuramente e al di sopra della media. In conclusione che dire se vi potete permettere a mio avviso l'acquisto ,,VALE LA CANDELA,,.
sullo store sony italiano sono stati tagliati i prezzi dei due modelli, 55 ( il 55 a 4000 euro ora) e 65 pollici (il 65 da 7000 euro a 5500 euro), come avevano fatto in america. ora vediamo all'ifa i modelli che presenteranno senza le casse magnetic fluid.
Visto al mediaworld , dalle foto lo avevo bocciato come linea invece dal vivo e' veramente bello, la versione a 65 e' veramente imponente e da l'aria di essere un apparecchio di "lusso" lontano dai soliti cornicini tanto di moda adesso...
Per le immagini niente da dire, sicuramente il meglio in circolazione... Anche se in effetti non c'e' la differenza che puo passare da un dvd ad un br come c'e stato con il passaggio al full hd...
Una curiosita' ma il filmato demo 4k della sony che gira sulle tv come e' riprodotto???!? L'ho chiesto ad un commesso e mi ha vagamente risposto che sono collegati ad una loro centralina che permette di riprodurre il filmato...:mc::O:D
il maggiore spazio colore è frutto del triluminos e non del 4K.
per quanto riguarda la risoluzione, il 55 W9 a 2,80 mt. è già fantastico di suo e a quella distanza differenze sostanziali con l'X900 non se ne avvertono. magari a 2 mt. si, ma io a 2 mt. un 55" non lo guarderei comunque.
in ogni caso, per il momento sorgenti a 4K non ce ne sono, mentre invece di sorgenti con un color gamut sfruttabile dal Triluminos si, dunque per i prossimi 4-5 anni il W9 è perfetto.
Non capisco il riferimento, cmq il maggiore spazio colore del 4K è frutto del nuovo standard video per UHD (Rec 2020) e non del Triluminos!
http://www.projectorreviews.com/proj...olor-space.bmp
Buone notizie per i possessori(fortunati) di un tv 4K Sony. Saranno aggiornati a HDMI 2.0
http://www.avmagazine.it/news/televi...y-4k_8360.html