Hard disk esterno via usb? sarebbe perfetto visto che ne sarei già attrezzato
Visualizzazione Stampabile
Hard disk esterno via usb? sarebbe perfetto visto che ne sarei già attrezzato
si, è possibile. come già fanno altri lettori dodati della stessa tecnologiaCitazione:
Originariamente scritto da andrid
Mi sorge un dubbio ma forse andiamo OT...
Se è possibile non "degradare" un file avi per esmpio 720p masterizzandolo su di un DVD,il limite di video MPEG2 720 x 576 pixel sarebbe relativo solo all'Mpeg 2? e non al Mpeg 4? Sicuro?
Ciao
su un disco dati ci metti quello che vuoi...
Sì ma ragazzi se è possibile collegare via usb un Hard Disk esterno non esistono piu problemi mi pare. Basta prendere una "custodia alimentata", metterci un Hard disk dentro appunto, collegarlo al pc scaricare tutto quello che si vuole vedere, quindi collegarlo al KIss ed il gioco è fatto. Molto comodo e semplice direi.
Quella è la risoluzione definita dal formato mpeg2. Il formato mpeg4 (e derivati) è molto più flessibile potendo definire una risoluzione a piacere fino quella del mpeg2, solitamente è più bassa per limitare gli artefatti dovuti alla compressione, a parità di spazio. Di recente è nato il formato divx6 che riproduce filmati fino la 720p con un algoritmo molto più efficiente che genera meno difetti visivi rispetto il wmv9, la 1080 a quanto ne so da ancora qualche problema. Per vedere un divx su uno schermo ad alta definizione è meglio quindi utilizzare questo formato altrimenti tocca upscalare alla 720p ma non so come sia il risultato, non ho molta esperienza pratica in merito.Citazione:
Originariamente scritto da andrid
In sostanza masterizzandosi i DivX HD,posso godere di una risoluzione maggiore usando il Pc come fonte o un lettore che supporti la riproduzione dei WMV9 HDTV tipo il Kiss,ottimo direi,anche se la protezione DRM potrebbe impedire di leggere un Dvd originale WMVHD.Quindi mi pare di capire che ci si limiti ai video presenti nella rete,grazie delle info, ciao ;)
I file che girano per la rete stanno comodamente su un DVD, io posseggo "Io robot" e "terminator 3" più un paio di demo della pioneer (Che sul pio436 fanno veramente figo;) ) sono circa sui 4 Gb e sono compressi in DivX 5 a 1280x720 in progressivo con 1 traccia AC3 sorround. Alcuni tipo matrix e star wars hanno dovuto spezzarli in 2 oppure su un DvD doppio strato. Io li ho visti con il pc e sono fantastici. Questo benedetto kiss (se finalmente uscisse) eviterebbe molti sbattimenti e permetterebbe la visione di tali formati senza un HTPC. Cmq, certo con un hard disk esterno è molto comodo, ma basta masterizzare i vostri bei DivX in alta definizione su un DvD e godervi la visione. Oltretutto con il nuovo formato di compressione DivX 6 si potranno comprimere ulteriormente mantenendone inalterata la qualità e aggingeranno nuove funzioni quali menù, contenuti speciali ed altro. ricordo che questo standard è appena uscito e i file comunemente trovati sulla rete non utilizzano ancora questo standard, per lo meno parlo di quelli che ho reperito io. Fatte queste considerazioni, abbinare a fastweb questo kiss dp-600 mi pare l'accoppiata definitiva :D :D L'unico problema è la data di uscita, qualcuno ne sa qualcosa di più?ultimamente lo danno per il 01/02 ma non mi fido più molto... qualcuno sa anche qualcosa sul dp-608? che è la stessa cosa ma con hard disk interno che permetterebbe una maggior versatilità, sia come stoccaggio file, sia come buffering e download firmware aggiornamenti corposi e modifiche...;)
http://www.kiss-technology.com/?p=600it&v=usersCitazione:
Originariamente scritto da pippomostarda
DVD, Windows Media 9, Windows Media 9 HD, MPEG, MPEG-2, MPEG-4, DivX 3.11, DivX 4, DivX 5, DivX HD, Nero Digital, XviD
Nero Digital (c'è pure il logo), non dovrebbe significare la compatibilità H.264 ?
Più continuo a leggere e documentarvi su questo prodotto (grazie a voi) convengo che il meglio rimanga sempre l'hard disk esterno :D
Teoricamente il formato H.264 è un MPEG-4 con alcune funzionalità aggiuntive (tipo DIVX 6) e siccome la "CPU" del kiss riesce a gestire anche il WM9 HD è probabile che abbia la potenza di calcolo necessaria per gestire anche questi due formati e da voci che girano in altri forum (più "inseriti" nel mondo kiss) sembra che i ritardi siano dovuti a due cose :Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
1) Rendere compatibile il Kiss 600 anche a questi formati
2) La Kiss è stata comprata da CISCO. Essendo nota per i vari problemi firmware dei modelli precedenti (infatti la Kiss per essere la prima tendeva a mettere in commercio prodotti "acerbi" come ad esempio il primo lettore DIVX da me comprato a caro prezzp che si è "sistemato" solo dopo diversi mesi) la CISCO ha preteso di non fare brutte figure visto che fa della sicurezza, affidabilità e qualità il suo cavallo di battaglia
in pratica se ci fossero stati i "vecchi" vertici dirigenziali della Kiss probabilmente per Natale avremmo avuto il nosto 600 a disposizione ma con i soliti problemi di gioventù invece adesso aspettiamo...
Sinceramente avrei preferito la vecchia metodologia perchè già consapevole della cosa e sicuro che col tempo i problemi sarebbero stati sistemati anche se per un nuovo utente magari non "smanettone" .......
Ciao
L'h.264 sarà supportato dai successori del chip sigma 8620 del Kiss (un chip che sarà rilasciato entro il primo semestre 2006 e andrà a equiipaggiare lettori br e hddvd), quindi niente da fare...
Supportato via hardware ma non è detto che non possa esserlo via softwareCitazione:
Originariamente scritto da pippomostarda
Se ti ricordi dicevano che anche il DIVX 3 non poteva essere supportato via HW dai sigma ma poi con gli aggiornamenti del firmware ci sono riusciti
bisogna poi vedere a che compromesso si arriva (qualità/fluidità)
Tieni presente che in pratica sono delle CPU alle quali puoi far fare quello che vuoi (vedi l'aggiunta dell' AC3 e dei sottotitoli nei DIVX).
Poi ci sono cose che richiedono troppe risorse e quindi sono fattibili ma non utilizzabili (chi vorrebbe vedere un video a scatti ??)
Qualcuno sa dirmi gli indirizzi dei forum più "inseriti" nel mondo kiss? sarei curioso di farci un salto! grazie
questo è sicuro:Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
qualche giorno prima di Natale, ero alla Mediaworld di LODI, e c'era UN esemplare del Kiss DP-600, appena tirato fuori dalla scatola, con tanto di striscioni promozionali già attaccati (due poster alti 2 metri con le caratteristiche), sono anche riuscito a sfogliare il manuale.
Chiedo informazioni, mi dicono che lo hanno ricevuto in prova, ma non è in vendita. Chiedo quando pensano sarà in vendita, dicono "ai primi dell'anno prossimo"
La settimana dopo, non c'è più e non ci sono più gli striscioni, richiedo informazioni, mi fanno parlare con una responsabile, che mi dice che gli era stato dato in prestito dalla Kiss per provarlo, e lo hanno rimandato indietro in quanto, testuali parole, "non siamo riusciti a farlo funzionare"...